AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Corsi di acquariofilia consapevole.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348099)

Ale87tv 26-01-2012 12:02

e vabbè siamo nello sweet, F.m.m. prendila più leggera! :-))

lollobass 26-01-2012 12:05

...posso fare un esempio tirando in ballo la tv ancora? anche se non potrà essere il nostro caso?...
analizziamo quanti programmi ci propinano di cucina, fai da te, malattie, c'è anche quello ci Cesar MIllan (pratica discutibile o meno) e di un'altra tipa per l'addestramento dei cani...credi che i programmi li facciano senza che abbiano un tornaconto? è che alimentano un mercato e la gente li guarda volentieri ...se no non li farebbero...se noi costruissimo non un programma tv ma un canale youtube con video istruttivi, non stile documentario soporifero, quindi con un attimo di video animazioni secondo me anche i non addetti ai lavori si fermano a guardarlo e magari si sensibilizza davvero un pò di gente e potrebbe essere sfruttato anche da scuole o istituti.
la Parodi vacca boia ha uno dei libri più venduti e per via di quella trasmissione del cavolo di cotto e mangiato!!! che diamine!!! dobbiamo crederci anche noi!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da metalstorm (Messaggio 1061408738)
Quote:

si... Magari con qualcuno che abbia una voce meno snervante
o che abbia le tette più grosse e sia meno vestita #rotfl#

vedi quanta gente si ferma

Paolo Piccinelli 26-01-2012 12:09

blackstar, il tuo intento è lodevole... noi siamo qui a farci un culo così da 10 anni e qualcosina si inizia ad intravvedere.

Il punto è che oggi, con tutti i media che ci sono, se uno vuole informarsi ci riesce con un paio di click... ma se non vuole, fai prima a spaccargli la testa che a fargli capire la ragione. ;-)

Paolo Piccinelli 26-01-2012 12:11

se mettiamo la tettona, magari in vesti succinte, a spiegare l'allestimento della vasca ci svendiamo nè più nè meno come il negoziante che ti vende 200 pesci nel fluval chi.

Peferisco meno acquari ma meglio gestiti, che una folla di improvvisatori che farebbe più danni della grandine.

poi questa, ovviamente, è solo la mia personale opinione.

blackstar 26-01-2012 12:17

al di là della squinzia evidentemente messa lì a posta....
io sono perfettamente in linea con te Paolo.... e come ho scritto più su non ho l'intento di diffondere il verbo sull'acquariofilia consapevole..... solo che mi sembrava utile, proprio ai fini pratici creare delle chiamiamole video guide a questo punto semplicemente a supporto degli utenti del forum...(dato che a questo punto la discussione si è rivolta verso questa strada un pò più percorribile)

poi se volete mi metto anche i calzoncini e le vesti succinte... ma non credo sortirebbero i risultati sperati :-))
(sto scherzando... )
------------------------------------------------------------------------
Quote:

be dato che hai il doppio dei miei anni
prima no... ma ora si che sono offesa.....

ma a quest'ora non dovresti essere a scuola? magari quando hai lezione di matematca stai un pochino più attento....:-D

Gippy 26-01-2012 12:27

l'idea è carina, si potrebbero anche fare delle semplici animazioni e poi "taglia e incolla" e si inseriscono nel video con una voce in sottofondo che spiega...
però ci vuole anche la tettona che attira....purtroppo è una strategia di marketing che funzionerebbe...
il fatto è che se ci fate caso a tutti i neofiti occore dire "leggiti le guide in sezione" non leggono le guide di ap che sono gratis, figuriamoci leggere un libro che si deve pagare minimo 15euro!
mentre con youtube basterebbero un paio di click. E forse sarebbe anche l'unico modo per creare un corso di acquariofilia che venga seguito.
il problema maggiore secondo è trovare una squadra che se ne occupi, qualcuno che ha il tempo, la voglia e gli strumenti per realizzare i video.

F.m.m 26-01-2012 13:05

Il problema maggiore è trovare il neofita che clicchi sul link prima di aver messo 6 guppy e 10 neon e 2 " pulitori di fondo " e uno "ciucciavetro" in 20 litri... come ha già detto Paolo la rete è già pien di tutorial su come Llestire una vasca, peró nessuno li cerca prima di aver già allestito... Poi secondo me diventare acquariofilo consapevole è un processo molto lungo, che passa attraverso il confronto con altri esperti e leggendo libri e articoli via via più approfonditi, non cliccando il link su youtube, peró questa è solo un' opinione troppo seria per lo sweet bar eh !

Hank 26-01-2012 13:11

Realizzare un canale youtube la trovo invece un'ottima idea, come dice blackstar non si potrà certo spiegare in un video il ciclo dell'azoto, la buona volontà di leggersi libri e articoli chi decide di intraprendere questo hobby la deve avere, però i video possono essere un'attrattiva in più, senza dimenticare che le cose le vedremo fare fisicamente e non ce le immagineremo come facciamo con un libro o un articolo.
Visto che al giorno d'oggi i mezzi a disposizione ci sono non capisco perchè non vogliate sfruttarli.

Ale87tv 26-01-2012 14:05

Quote:

se mettiamo la tettona, magari in vesti succinte,
se resta solo questo io e metal non piangiamo eh :-D

io penso che se continuiamo a fare quello che facciamo come lo facciamo... siamo già a cavallo!

10-15 anni fà era impensabile che un ragazzino di 12#13 anni avesse una così libera accessibilità a un mare di informazioni e opportunità senza avere il supporto dei genitori come abbiamo ora...

Lollo=P 26-01-2012 15:21

l'idea dei corsi nei negozi credo sia davvero infattibile (è anche contro l'interesse della maggior parte dei venditodi quindi..).
io sono sempre stato un po' scettico su questo concetto di acquariofilia consapevole che ora va tanto di moda, anche perchè quando ho provato a fare una proposta che si muovesse in questo senso sono stato calcolato come la cacca di piccione che trovi sul parabrezza quando parcheggi sotto un traliccio.
tuttavia il canale di youtube mi sembra davvero una cosa fattibile, OVVIO che non avremo le visualizzazioni di willwosh, o avremo meno ricerche di "belen fa una sega a xxx", però se uno si iscrive sul forum vuol dire che quel minimo passo l'ha fatto, e piuttosto che leggersi pagine e pagine forse preferisce vedere un video. chi invece vorrà avere una conoscenza più approfondita comprerà libri, o leggerà di più il forum.
quello che voglio dire è che il video su youtube potrebbe essere invece uno strumento per aumentare il numero di utenti seri, e di persone che leggono un libro, cerco di spiegare brevemente perchè:
un neofita che poco se ne frega viene qua, chiede un consiglio, gli si propina il sermone della consapevolezza, risponde malamente o non risponde e fa di testa sua.
se il primo impatto invece è un video, MOLTO NEUTRO e spiccio, senza chissà quali filosofie dietro, intanto ci sono più possibilità che il neofita in questione segua quei basilari consigli pratici visti nel video, in più dopo potrà anche tornare qui e approfondire, o farlo con un libro. io penso in sostanza che il video possa essere un aiuto per superare la prima grossa barriera dell' "acquariofilia consapevole".
perdonate il papiro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13440 seconds with 13 queries