AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344457)

Quinta 11-01-2012 20:11

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061370965)
io avevo capito che ci volevi mettere delle piante vere, con 45w sei a 0,4 w/l non è poi tantissimo.... però se tieni le piante finte (spero di no) non serve a nulla questa intensità luminosa e puoi anche restare con 25 watt
------------------------------------------------------------------------
Quote:

se nessuno la scherma si impesta di alghe anche con illuminazione ridotta
dipende anche da quanto la metti lontana dalla fonte luminosa.... se la metti su un legno a 10 cm dalla luce sono daccordo con te ma se la metti sul fondo...oltretutto l'ombra la si può creare anche con dei legni disposti strategicamente....

l'unica pianta vera che volevo inserire è anubias o microsorum.

blackstar 11-01-2012 20:19

io spero sempre che vi convertiate tutti alle giungle.... comunque, ormai l'impianto è modificato quindi nulla vieta che se un domani deciderai di aggiungere piante (e lo spero tanto) potrei aumentare l'intensità.... per ora lascia 25w

Quinta 11-01-2012 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061370964)
Quote:

non sei nemmeno a 0,2 w/l pochini pochini anche per anubias e microsorum....
l'anubias campa quasi in ombra...se nessuno la scherma si impesta di alghe anche con illuminazione ridotta

In che senso?

blackstar 11-01-2012 20:25

Quote:

In che senso?
che se la metti sotto luce piena essendo a crescita lenta è soggetta ad infestazione algale, come anche il muschio.... in genere questa cosa la si riesce ad evitare in acquari con intensità luminosa alta mettendo anche altre piante che facciano un pò di ombra, anche piante galleggianti.... oppure arredi tipo dei legni

Quinta 11-01-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061371042)
Quote:

In che senso?
che se la metti sotto luce piena essendo a crescita lenta è soggetta ad infestazione algale, come anche il muschio.... in genere questa cosa la si riesce ad evitare in acquari con intensità luminosa alta mettendo anche altre piante che facciano un pò di ombra, anche piante galleggianti.... oppure arredi tipo dei legni

Ho una pianta finta che arriva fino alla superficie e un legno abbastanza intricato, mi consigliate di inserila nella parte più inferiore del legno?

blackstar 11-01-2012 20:31

c'è uno spazio vuoto nella zona centrale dove il legno fa quella specie di arco... la metterei lì....

Quinta 12-01-2012 00:09

mi confermato che il vecchio temometro a mercurio è il migliore per misurare la temperatura precisa?

blackstar 12-01-2012 00:15

bhe si..... è il più affidabile

Quinta 12-01-2012 00:34

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061371661)
bhe si..... è il più affidabile

immaginavo, ne ho due in acquario e quello a mercurio segna anche i cambiamenti impercettibili, quello digitale sempre uguale.

mah
------------------------------------------------------------------------
ho un ph di 8,5...mi sembra molto elevato, ho messo solo acqua del rubinetto per ora, fino al primo cambo il negoziante mi ha detto di non mettere osmotica, in queste condizioni di ph elevato che pesci potrei inserire? Non ho ancora deciso il biotopo :(

blackstar 12-01-2012 01:00

i poecilidi vogliono acqua alcalina...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11467 seconds with 13 queries