AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Per paolo marzocchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342861)

marea 08-01-2012 20:41

pensandoci bene se devo fare un mobile ha colonna per nascondere lo skimmer posso farne uno + grande dove posso mettere samp+ skimmer,#70 , ha questo punto rimane solo l'illuminazione, vedremo cosa si puo' fare, intanto faccio questo accorgimento.#70-37

marea 08-01-2012 20:44

pensandoci bene se devo fare un mobile ha colonna per nascondere lo skimmer posso farne uno + grande dove posso mettere samp+ skimmer,#70 , ha questo punto rimane solo l'illuminazione, vedremo cosa si puo' fare, intanto faccio questo accorgimento.#70-37
dimenticavo la samp che misure dovrebbe essere?.

tene 08-01-2012 21:02

La sump più è grande più è comoda.
Ci devono stare comodamente:
Skimmer, riscaldatore, ripristino h2o evaporata, eventuali reattori e letti fluidi


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Paolo Marzocchi 08-01-2012 21:02

le misure le decidi tu in base anche allo spazio che hai! considera che almeno 40x 40 - 40x50 ti servirebbero per poterci posizionare uno schiumatoio, in più aggiungi una pompa di risalita, magari creare un piccolo vano dove inserire a pompa di risalita e il gallegiante per il rabbocco automatico...... perchè tu hai comunque una evaporazione di acqua ...dolce.. adesso come controlli la salinità?? anche se hai la vasca chiusa, un minimo evapora comunque....

tene69 wee Roberto!! che vuoi fargli costruire un appartamenteo solo per la sump???:-D:-D:-D

marea 08-01-2012 21:23

si l'evaporazione c'è e ogni volta devo riempirla, come controllo la salinita' bo......o gia sono entrato in confusione per capire come devo realizare il tutto, lo spazio c'è per la samp 40x50,il problema è capire come vanno pompe di risalita, gallegiante per il rabbocco automatico, chiamero' un ibraulico, grazie per i consigli "preziosi", vedro' cosa fare#24 la notte porta consiglio, grazie ancora-37 -28

come controllo la salinita'#24#24#24>:-(#24

Paolo Marzocchi 08-01-2012 21:56

come misuri la salinità? oppure se preferisci a quanto è la densità?? con un rifrattometro!!! è lo strumento più idoneo!#70

facciamo così: la salinità

La salinità si può definire come la concentrazione totale di solidi disciolti in un liquido, generalmente intendiamo per solidi i sali ( in questo caso il NaCl che risulta l'elemento predominante ). La salinità dell'acqua di mare naturale ha una salnità di circa 35 ppt o parti per mille ( 35 parti per mille significa 35 grammi di sale ogni 1000 grammi di soluzione ).Si può anche usare la sigla PSU o practical salinity units che non prende in considerazione i solidi disciolti ma la conduttività. Una misura accurata della salinità non è semplice ma lo si può effettuare utilizzando un Refrattometro. Oramai se ne trovano di molti tipi e di vario prezzo anche su internet. Quelli più versatili hanno la compensazione automatica della temperatura e possono essere calibrati. Consiglio vivamente l'acquisto di un buon refrattometro.

la densità:

Il peso specifico è il rapporto tra la densità di un liquido e la densità dell'acqua pura.
La densità dovrebbe essere mantenuta entro un range che si aggiri tra i 1.025 e 1.026, anche se il valore negli oceani varia molto a seconda di dove ci si trovi ( Mar Rosso, Mar Mediterraneo, Oceano Indiano..etc ). Negli acquari di barriera dove il nostro obbiettivo è l'allevamento e la riproduzione dei coralli , questo valore andrebbe mantenuto il più stabile possibile, con il minor sbalzo possibile, proprio per salvaguardare la salute di tutti i nostri ospiti!

questo era per provare a spiegarti cosa intendevo io salinità ..... volevo sapere se la misuri e con cosa..ok?? stanotte dormi che è meglio!!!;-)

Emanuele Mai 09-01-2012 00:59

comunque citare i nomi di prodotti non credo sia possibilità.. abbiamo soltanto consigliato delle marche valide... mica sono negozi che li "danneggi" consigliandone altri.... se secondo me uno schiumatoio è migliore di un altro... perchè non posso dirlo? (o alemno credo, se ho sbagliato ditelo e dirò le marche solo in mp... #12 )

Paolo Marzocchi 09-01-2012 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061363489)
comunque citare i nomi di prodotti non credo sia possibilità.. abbiamo soltanto consigliato delle marche valide... mica sono negozi che li "danneggi" consigliandone altri.... se secondo me uno schiumatoio è migliore di un altro... perchè non posso dirlo? (o alemno credo, se ho sbagliato ditelo e dirò le marche solo in mp... #12 )

ciao scusami, ma se pensi che parlassi con te su nei post precedenti ...ti sbagli#70
la dicevo all'amico Mazzoli, ma lo dicevo senza nessuna ...malignità ... del resto la marca da lui proposta è la stessa che utilizzo io!!!
comunque tu hai proposto uno schimmer che non è adatto ad una vasca di oltre 300 litri... perciò il tuo era escluso a priori...

tene 09-01-2012 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi (Messaggio 1061362716)
le misure le decidi tu in base anche allo spazio che hai! considera che almeno 40x 40 - 40x50 ti servirebbero per poterci posizionare uno schiumatoio, in più aggiungi una pompa di risalita, magari creare un piccolo vano dove inserire a pompa di risalita e il gallegiante per il rabbocco automatico...... perchè tu hai comunque una evaporazione di acqua ...dolce.. adesso come controlli la salinità?? anche se hai la vasca chiusa, un minimo evapora comunque....

tene69 wee Roberto!! che vuoi fargli costruire un appartamenteo solo per la sump???:-D:-D:-D

no un appartamento no pero' una vasca da 300 lt merita una sump in grado di poter accogliere tutto perche' dal mettere i soli molli a passare agli sps e' un lampo e dopo dover rimettere mano e' sempre una rogna cmq 40x40 gia ci sta un po' di roba ,poi dipende certamente dallo spazio che ha a disposizione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11013 seconds with 13 queries