![]() |
faccio un tentativo con Co2, io uso gestione acquario e secondo la sua tabella va bene, non credo che concimare il fondo favorisca di molto le anubias, sono piante che prendono tutto il nutrimento dalle foglie, infatti non vanno interrate, però le nuove piante buttano in continuazione radici aeree, e le higrophila difformis ha le foglie iventano trasparenti e si staccano, l'unica cosa che va bene è l'allungamento del fusto,provo ad aumentare la fertilizzazione, devo riuscire a scoprire di quale elemento c'è carenza..........
Quoto:nessuno ci aiuta????????? |
io starei attento ad andare oltre i 20 mg/l di CO2..
|
Quote:
Per quanto riguarda le radici aeree, non ricordo dove l'ho letto, ma può indicare che le piante non riescono a prendere nutrimenti a sufficienza tramite le foglie, e allora emettono queste radici per aumentare l'assorbimento |
che poi le anubias nn abbiano bisogno di fertilizzazione da fondo, questo e' da vedere...... certo se tu le hai vincolate ad un tronco, ci puoi fare ben poco... Fai una prova... piantane una e prova a fertilizzare a radice, poi mi sai dire i risultati. Io ho le anubias sia vincolate a tronco che non. Quelle a terra buttano foglie ovunque a differenza delle altre che buttano ogni tanto. Altro suggerimento; prova per una decina di giorni circa ad abbassare la colonna d'acqua di qualche cm, poui vedi che reazione hai. La co2 puo' arrivare per quel che so anche a 30 mg/l. #21
|
Mi sa che ho sbagliato...mi hanno dato il concime per orchidee liquido, va bene lo stesso....
Dietro dice: "CONCIME ORGANO MINERALE NPK FLUIDO IN SOSPENSIONE 3-4-5 CON MICROELEMENTIA BASSO TENORE DI CLORO" Se dovesse andare bene la proporzione non è un problema, dato che sulla confezione stessa c'è scrittoContenuto 250 ml pari a 297 gr....quindi con la dovuta divisione ne servono 31,25 ml. Poi ho preso COMPO Ferro liquido (e questo penso sia giusto)...nella composizione c'è scritto: "Ferro (Fe) solulibile in acqua chelato con DTPA: 6% ph di stabilità dell'elemento chelato 4-8. Scusate per la rottura |
Quote:
|
A proposito, anch'io sulla ludwigia ho spesso radici aeree, ma crescono che e' un piacere (domenica le ho potate).
Quote:
Quote:
|
Quote:
X Dado:grazie del consiglio vado subito a leggermi l'articolo sulla CO2 |
niente...... sempre disponibile. :-D :-D
|
C'è qualcuno che è così gentileda spiegarmi se brene olfato di ferro come integratore di fe? Sto usandolo in una vasca di controllo da 10 l con solo piante e non sembra andaremale, l'unica cosa è che quando lo doso porto la concentrazione di fe sullo 0,1 mg/l e alla sera non ne rilevo più,il fe nel solfato dovrebbe essere fe2+, se aggiungete in molti solfato di potassio, dovrebbe andare bene anche il solfato di fe no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl