AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   sono costretto ad abbassare la triade (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329971)

Ink 31-10-2011 09:01

Auz alla storia delle microprecipitazioni con un delta alto ci avevo pensato anche io ed è per questo che per un periodo avevo provato appunto a farlo girare con un delta basso, ma variazioni particolari non avevo notate... probabilmente era troppo breve... ma sono convinto che l'effetto benefico sia quello che ho scritto sopra e che le precipitazioni siano fregnacce..

Franco, almeno la teoria la conosco... devo riuscire a metterla in pratica... ma cosa succede in vasche con molti pesci, dove il ph rimane già più basso? Non si rischia che diventi troppo basso? Un paio di settimane fa ho provato a sospendere la KW ed il ph in vasca arrivavava malapena a 8 e senza avere flusso alto nel reattore (i soliti 2,5 litri/h).

dodarocs 31-10-2011 09:03

Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 1061213412)
si ma gli ioni che servono in primis al corallo sono quelli del bicarbonato,che sono molto instabili,e vengono disturbati molto dalle oscillazioni della co2..
avendone (con un delta basso) leggermente di piu, anche a scapito di un ph lievemente inferiore, (7.7-7.9) si a una maggiore disponibilita in soluzione dello ione,che il corallo userà per la crescita...

rovero :
- meglio tenere il KH interno alto o basso? Meglio basso, piuttosto facendo un reattore più grande ma che gira con un delta basso.

questo perche con un delta alto una percentuale di materiale che si apporta alla vasca è soggetto a microprecipitazioni,che alla lunga pur non avendo un impatto sulla crescita, consentono alla triade di sbilanciarsi dovendo continuamente effettuare regolazioni e aggiunte per ritornare a livelli corretti...
in conclusione,con un delta basso si ha una stabilità maggiore dei valori...

Sta a vedere cosa intendi per delta basso.....dalle varie prove che ho fatto il miglior compromesso è stato con un kh intorno a 30 all'uscita del reattore, molto alto hai detto bene si hanno precipitazioni, più basso diciamo meno di 20 porti co2 in vasca, la co2 gira nel cilindro per poco tempo e non ha il tempo di consumarsi.

auz 31-10-2011 14:43

ok franco, io esco a 21 e rispettivo calcio, il ph da quando è settato in quel modo mi ha perso a fine fotoperiodo 0.1 punto mentre a fine buio 0.3 punti..
valore trascurabile a mio avviso in quanto il ph che misuro a fine buio e di norma 8.0-7.9
di giorno mi sintonizzo su 8.3
solo dopo aver fatto il cambio settimanale (45litri) noto un leggera diminuzione del valore e a volte a fine fotoperiodo ( il lunedi mattina) sono a 7.7 comunque si risolve tutto all'accensione delle luci..e ritorno progressivamente a 8.2-.3...
capisco che "troppa "(quant'è troppa??) co2 in vasca fa male, pero' è anche utile averla per tenere in soluzione il piu possibile certi elementi...
come per esempio l'anduja, il lardo di colonnata e il sanguinaccio....:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries