![]() |
Auz alla storia delle microprecipitazioni con un delta alto ci avevo pensato anche io ed è per questo che per un periodo avevo provato appunto a farlo girare con un delta basso, ma variazioni particolari non avevo notate... probabilmente era troppo breve... ma sono convinto che l'effetto benefico sia quello che ho scritto sopra e che le precipitazioni siano fregnacce..
Franco, almeno la teoria la conosco... devo riuscire a metterla in pratica... ma cosa succede in vasche con molti pesci, dove il ph rimane già più basso? Non si rischia che diventi troppo basso? Un paio di settimane fa ho provato a sospendere la KW ed il ph in vasca arrivavava malapena a 8 e senza avere flusso alto nel reattore (i soliti 2,5 litri/h). |
Quote:
|
ok franco, io esco a 21 e rispettivo calcio, il ph da quando è settato in quel modo mi ha perso a fine fotoperiodo 0.1 punto mentre a fine buio 0.3 punti..
valore trascurabile a mio avviso in quanto il ph che misuro a fine buio e di norma 8.0-7.9 di giorno mi sintonizzo su 8.3 solo dopo aver fatto il cambio settimanale (45litri) noto un leggera diminuzione del valore e a volte a fine fotoperiodo ( il lunedi mattina) sono a 7.7 comunque si risolve tutto all'accensione delle luci..e ritorno progressivamente a 8.2-.3... capisco che "troppa "(quant'è troppa??) co2 in vasca fa male, pero' è anche utile averla per tenere in soluzione il piu possibile certi elementi... come per esempio l'anduja, il lardo di colonnata e il sanguinaccio....:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl