AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   CO2 gel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582)

Keibi 19-02-2012 19:13

Molto utile!

lorenzo180692 19-02-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Keibi (Messaggio 1061476826)
Molto utile!

Grazie! :-))

marghe-jo 19-02-2012 19:38

Vero! L'ho fatta pure io e va benissimo :-)) Ho usato una pietra porosa in ceramica (credo) che fa bollicine piccolissime: la cocnsiglio vivamente :)

ibyza 06-01-2014 13:40

La rotelle a azzurra subito a opra il tappo a Che serve?
Per regolare le bolle devo usare quella che stringe il tubo?

giuliobert 15-01-2014 15:15

ciao a tutti, vorrei cimentarmi anche io con questa tipologia di co2.
Ho letto qualcosa sul forum (spero abbastanza) ma non mi sembra di aver mai trovato spiegato come fare la ricarica.
- si toglie la porosa dall'acquario, si fa sfiatare completamente la "bombola" e la si apre
o
- si blocca completamente il passaggio di gas con la rotellina, e si apre tranquillamente la bottiglia?
devo ancora iniziare ma non vorrei arrivare impreparato!
Grazie.
Grazie anche per l'articolo :-)

pancho67 16-01-2014 15:05

Veramente un sistema semplice e geniale!

Per quanto riguarda la diffusione, io faccio così: mando direttamente il tubicino dell'impianto alla pompa ad immersione nell'ultimo scomparto del filtro interno: la bollicina di C02 entra nella pompa, viene frantumata e micronizzata e sparata nell'acquario. Mi pare un sistema semplice e estremamente efficace. vedete controindicazioni?

Io come colla uso una bicomponente (epossidica, tipo uhu plus). E' un po' cara ma tiene benissimo, e comunque vi rimane una eccellente colla per le riparazioni "impossibili".
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giuliobert (Messaggio 1062283174)
ciao a tutti, vorrei cimentarmi anche io con questa tipologia di co2.
Ho letto qualcosa sul forum (spero abbastanza) ma non mi sembra di aver mai trovato spiegato come fare la ricarica.
- si toglie la porosa dall'acquario, si fa sfiatare completamente la "bombola" e la si apre
o
- si blocca completamente il passaggio di gas con la rotellina, e si apre tranquillamente la bottiglia?
devo ancora iniziare ma non vorrei arrivare impreparato!
Grazie.
Grazie anche per l'articolo :-)

Io faccio così: ho due bottiglie uguali, quando sta per finire la miscela nella prima, preparo la seconda. Al momento del cambio chiudo lo sgocciolatore, svito il tappo (essendo a fine o quasi dovrebbe essere molto bassa la pressione, ma per sicurezza, prudenza...), e lo riavvito sulla seconda bottiglia già pronta.

claudia979 13-02-2014 17:08

Ciao ragazzi una domandina ma per un 125 litri lordi o al massimo 180 (devo vedere cosa prendere) una bella piantumazione sia con piante a cescita veloce e lenta posso optare per la CO2 in gel?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11158 seconds with 13 queries