![]() |
Ciao Fra91 oggi non ho ancora fatto i test, il colore dell'acqua è ok unica peccha la superficie che è piena di "mucillaggine" Penso sia dovuta alla catappa, ma per mia gioia una caridina Red ha partorito insomma a dato alla luce una decina circa di microcaridine.
Più tardi farò foto, grazie :-) |
Ciao Paolo sono contento per te per le nuove nascite, so cosa si prova ed è davvero bello...:-)):-)):-))
P.s. Qella muccillagine superficiale e patina oleosa...dai una lettura qui..;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440 |
Quote:
|
Grazie Aggiorno Foto
Ciao di seguito analisi e foto di nascita, non penso si riesca a vedere.
Per i batteri in superfice avevo letto e infatti non capisco come mai si sono ripresentate, lascio così domani cambio 30% acqua e vediamo se rimangono. Per il resto grazie per i consigli Test: 24/10/2011 T° 24 Ph 7.7 gh 12 kh 10 no2/No3/Nh4/Nh3 = 0, Po4 0.4 Aumento un pelino co2 Foto Qui il piccolino ma ho bisogno di una macchina fotografica + potente http://s3.postimage.org/l1xes8ppb/IMG_2925.jpg ------------------------------------------------------------------------ Bo nonmi fa caricare immagini, forse sono troppe 3 o troppo pesanti 2 Mb cad?? Ma domani riprovo Ciao |
Per il cambio d'acqua il 10/15% a settimana vanno più che bene...cerca di far scendere un pò gh e kh con acqua d'osmosi, sotto il 10 e poi stai tranquillo....
P.s. Il piccolino si vede...sembra in salute...;-) |
Ragazzi Ieri ho dovuto per forza sciaquare il filtro ovviamente con l'acqua dell'acquario dato che era marrone scuro e non passava + acqua, cambiando contemporaneamente 7 lt circa di acqua su 18 totali, qst mattina disastro acqua tornata bianca e 1 caridina tiger morta, tutte le altre a galla sulle piante
Vi indico i valori di ieri Ph 7.5 Gh 12 Kh 10 No2 0 No3 0 Po4 0.5 Nh4 0 Nh3 0 Questa mattina Ph 7.5 Gh 12 No2 0 No3 0 Po4 non ancora mis Nh4 0 Nh3 0 Come mai?!?! Non sono ancora riuscito ad installare l'impianto d'osmosi ma andava tutto bene poi è saltata fuori una caridina, ho pulito il filtro e oggi una morta acqua bianca Cosa ho sbagliato? Ciao grazie Paolo |
Cambi del 60 % non si fanno mai in acquario e sopra tutto con le caridine e in vasche così piccole , bisogna stare attenti .
Sei pure partito con le tigher che sicuramente non sono resistenti quanto le red cherry .... da adesso abbassa poco per volta kh e gh ( ma veramente cambi piccoli ) e non ricordo se fertilizzi , se lo fai occhio perche' la vasca e' piccola . |
magari mi sono spiegato male ma 7 lt su 18lt è il 38% circa (se non è un opinione).
Ok sono concorde dovevo cambiare meno acqua. ma pulire il filtro era obbligatorio.. az zSi fertilizzo ma poco Grazie spero le altre non peggiorino Perchè stanno in superfice ?? cosa posso fare ?? dare ossigeno cibo??? Grazie |
Il fatto che stiano in superfice puo' non essere allarmante a patto che non siano sempre lì ... le mie red si mettevano a testa in giu' sotto la lemna cercando cibo ma dopo tornavano sul fondo .
Ho detto 60% perche' ho letto così all'inizio :-) .... Comunque ci sono linee di fertilizzazione apposta per le caridine , io il consiglio che posso darti e' quello di leggerti questi link su caridine e vasca : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridina.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp Nei link come vedi saresti anche apposto con i valori , e anzi con ph a 7.5 e kh a 10 ti manca un po' di co2 come puoi vedere quì : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Spero di essere stato d'aiuto e che non ti inca..i come certi a cui provi a dare un consiglio e se la prendono pure #07 ... |
Grazie Cursor
Non mi arrabbio e perchè mai.... cerco consigli poi sarò io a valutare tra i vari consigli quale è più attendibile e adatto a risolvere le mie problematiche... anzi vi ringrazio a priori....
Le caridine stanno sulla riccia a galla ma non per mangiare, ieri prima di fare il lavaggio filtro (mannaggia a me) stavano in perfetto stato tiger comprese acqua cristallina, fertilizzazione dennerle apposita per caridine blanda, co2 dennerle blanda come dici tu da ph e kh. inoltre ci sono un sacco di esserini piccoli bianchi di 2 tipi ma che ho letto non essere dannosi Ora posto una foto dell'acqua biancastra di oggi e delle caridine in superfice http://s10.postimage.org/py54qrlut/IMG_3441.jpg http://s7.postimage.org/ilj3kadxj/IMG_3440.jpg Alghe o batteri bianchi gelatinosi attorno alle piante e alle caridine http://s9.postimage.org/mtzkeo5vv/IMG_3438.jpg Qui sembrano delle uova verdi che ha perso una red http://s11.postimage.org/9l16e6a27/IMG_3425.jpg Acqua prima del cambio http://s7.postimage.org/pqsxn5afb/IMG_3442.jpg Acqua dopo cambio #28c#28c#28c |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl