AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio tenerif plus 217 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322536)

Ross 964 29-09-2011 17:32

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061152397)
Quote:

Ho un dubbio ,nn è che i mie valori sono sballati perche nn ho lavato la ghiaia e i cannolicchi prima di iniziare l' allestimento?
no, questo non c'entra nulla, al massimo l'acqua sarebbe un po' torbida all'avvio, ma non mi sembra il tuo caso.
Non vedo i valori così sballati, calcola che i rilevamenti del tuo comune non sono presi in tempo reale come i tuoi.
Le striscette non sono precise, ma danno un'idea di massima e i tuoi valori sono in linea con la maggior parte delle zone del nostro paese.

Non fare cambi in fase di maturazione; dopo le 4 settimane te li aggiusti con l'acqua di osmosi in base ai pesci che avrai scelto, se è il caso.

Questa mattina ho fatto un test con le striscette mettendo a confronto l'acqua di rubinetto e quella nella vasca,
bene ...devo dire che i valori di ph e kh acquario sono migliori rispettivamente 7,2 5,0 ,probabilmente la co2 fa il suo lavoro (40- 50 BOLLE) quella che proprio trovo alto è il valore del gh intorno al >20d uguale per le due acque......
quindi nn cambio acqua ma aspetto le 4 settimane ,essendo il gh cosi alto potrò immettere acqua distillata e nn osmosi ????? e quando posso iniziare a fertilizzare??? adesso sono a 7 ore di fotoperiodo e con la c02 inizio a vedere che le piante iniziano germogliare #27

11° giorno dall avvio
http://s3.postimage.org/873po1s4/tenerif_11_giorno.jpg

http://s3.postimage.org/87qv6wp0/tenerif_11_2.jpg

http://s3.postimage.org/88kmv5l0/tenerif_11_3.jpg

Ross 964 30-09-2011 17:32

up

jackrevi 30-09-2011 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Ross 964 (Messaggio 1061153055)
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061152397)
Quote:

Ho un dubbio ,nn è che i mie valori sono sballati perche nn ho lavato la ghiaia e i cannolicchi prima di iniziare l' allestimento?
no, questo non c'entra nulla, al massimo l'acqua sarebbe un po' torbida all'avvio, ma non mi sembra il tuo caso.
Non vedo i valori così sballati, calcola che i rilevamenti del tuo comune non sono presi in tempo reale come i tuoi.
Le striscette non sono precise, ma danno un'idea di massima e i tuoi valori sono in linea con la maggior parte delle zone del nostro paese.

Non fare cambi in fase di maturazione; dopo le 4 settimane te li aggiusti con l'acqua di osmosi in base ai pesci che avrai scelto, se è il caso.

Questa mattina ho fatto un test con le striscette mettendo a confronto l'acqua di rubinetto e quella nella vasca,
bene ...devo dire che i valori di ph e kh acquario sono migliori rispettivamente 7,2 5,0 ,probabilmente la co2 fa il suo lavoro (40- 50 BOLLE) quella che proprio trovo alto è il valore del gh intorno al >20d uguale per le due acque......
quindi nn cambio acqua ma aspetto le 4 settimane ,essendo il gh cosi alto potrò immettere acqua distillata e nn osmosi ????? e quando posso iniziare a fertilizzare??? adesso sono a 7 ore di fotoperiodo e con la c02 inizio a vedere che le piante iniziano germogliare #27

11° giorno dall avvio
http://s3.postimage.org/873po1s4/tenerif_11_giorno.jpg

http://s3.postimage.org/87qv6wp0/tenerif_11_2.jpg

http://s3.postimage.org/88kmv5l0/tenerif_11_3.jpg

molto bello!

bettina s. 30-09-2011 17:39

Quote:

up
accidenti come sei preciso, un up dopo 24 ore esatte!:-))
Direi di attendere ancora una settimana e poi cominciare a fertilizzare a dosi dimezzate, intanto porta il fotoperiodo a 8 ore aumentando gradualmente.
L'acqua distillata è sconsigliata perché funziona con resine a scambio ionico che periodicamente vengono lavate con prodotti tipo ipoclorito di sodio (candeggina), se l'impianto non lo controlli tu, meglio non rischiare.

Ross 964 30-09-2011 19:06

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061155160)
Quote:

up
accidenti come sei preciso, un up dopo 24 ore esatte!:-))
Direi di attendere ancora una settimana e poi cominciare a fertilizzare a dosi dimezzate, intanto porta il fotoperiodo a 8 ore aumentando gradualmente.
L'acqua distillata è sconsigliata perché funziona con resine a scambio ionico che periodicamente vengono lavate con prodotti tipo ipoclorito di sodio (candeggina), se l'impianto non lo controlli tu, meglio non rischiare.

è l'orario prima di uscire a lavoro.......#36#
è difficile resistere con un acquario senza pesci >:-(,l'unica cosa che calma la frenesia.è ricevere delle risposte sul forum
mi consigli i led lunari? poca roba nn molto potenti -15

Ross 964 07-10-2011 17:40

Ciao sono al 19 giorno di avvio.....
testcon fotoperiodo di 8 ore
c02 intorno alle 100 bolle al minuto
ph a metà fotoperiodo 7,2 reag.
gh14d° reag.
kh6 d°
no3 5-10 mg
no2 0mg
devo dire che ho aggiunto 20 litri di osmosi e in effetti il gh è passato da 18 a 14
fertilizzo con meta dose rispetto al protocollo ,le piante crescono a vista d'occhio,la muffa sui legni è diventata scura e inizia a regredire,i vetri erano ricoperti da puntini marroni (muffa legno?)
aspetto la maturazione e poi taglio ancora con acqua d'osmosi? o posso iniziare a tagliare adesso.secondo voi mettendo altra acqua d'osmosi con i valori di adesso sarò costretto a mettere sali per tenere alto il kh? di quali tipi......
biotipo amazzonico per apistogramma caca ,otocinclus,corydoras e cardinali

bettina s. 10-10-2011 13:49

Quote:

devo dire che ho aggiunto 20 litri di osmosi e in effetti il gh è passato da 18 a 14
come hai aggiunto, hai rabboccato o fatto un cambio; niente cambi in maturazione.

Quote:

i vetri erano ricoperti da puntini marroni
erano? li hai levati? sono spariti da soli? Non è che la vasca è troppo vicina ad una finestra?

Quote:

.secondo voi mettendo altra acqua d'osmosi con i valori di adesso sarò costretto a mettere sali per tenere alto il kh?
inizia a miscelare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi se non ti dà problemi, inutile usare i sali, sempre a fine maturazione però.

Quote:

mi consigli i led lunari? poca roba nn molto potenti
che ci fai con i led lunari? Vuoi creare un ambiente romantico per i caca?
Io la luna la faccio con il faretto ad immersione messo sotto il pelo dell'acqua è pure tondo.
Non sto a spostarlo ogni sera però.:-))

Ross 964 11-10-2011 00:11

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061174233)
Quote:

devo dire che ho aggiunto 20 litri di osmosi e in effetti il gh è passato da 18 a 14
come hai aggiunto, hai rabboccato o fatto un cambio; niente cambi in maturazione.

ho fatto un cambio al 10% per provare ad abbassare i valori e in affetti sono scesi.

Quote:

i vetri erano ricoperti da puntini marroni
erano? li hai levati? sono spariti da soli? Non è che la vasca è troppo vicina ad una finestra?

sembra la muffa del legno che staccandosi sporca i vetri, la vasca è nelle vicinaze di una finestra ma nn riceve luce diretta


Quote:

mi consigli i led lunari? poca roba nn molto potenti
che ci fai con i led lunari? Vuoi creare un ambiente romantico per i caca?
Io la luna la faccio con il faretto ad immersione messo sotto il pelo dell'acqua è pure tondo.
Non sto a spostarlo ogni sera però.:-))

volevo mettere i led lunari per godermi la vasca quando rientro tardi da lavoro senza aggiungere luce (fotoperiodo finale di 10 ore con inizio alle 15:00) e magari aiutare i futuri genitori ciclidi a proteggere anche di notte la prole.

Ross 964 12-10-2011 23:14

Bettina?????#24#24#24#24#24
non vedo picchi di nessun genere,i valori di nitrati e nitriti sono costanti,assenza di n02
domani aggiusto i valori con osmosi e fine settimana inserisco gli otonciclus.

bettina s. 12-10-2011 23:31

Quote:

domani aggiusto i valori con osmosi e fine settimana inserisco gli otonciclus.
per forza con gli oto devi iniziare? in genere vanno inseriti a vasche ben avviate perché risentono degli squilibri che spesso avvengono nelle vasche avviate da poco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12783 seconds with 13 queries