AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Capiamo meglio sti LED da 20000k se esistono everamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321803)

LukeLuke 15-09-2011 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Fogliam (Messaggio 1061123805)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061123789)
che vi cambia quanto reggono ?

dovete guardare il rapporto lumen / watt...

.... l'evoluzione tecnologica dei LED è principalmente legata alla qualità e precisione micromeccanica con cui vengono costruiti. Una maggiore previsione consente di avere una minor dispersione di energia in calore con il risultato che puoi aumentare la corrente e la conseguenza che rendono di più in termini di lumen/w.

In pratica le due grandezze aumentano entrambi , un esempio:

XP-E 1000mA, 130 lm/W
XP-G 1500mA 139 lm/W

Aggiungo che il processo produttivo è ugiale per tutti i LED di una stessa generazione , sono i successivi test a verificare la qualità della precisione meccanica e a discriminarli con le varie sigle che identificano il rendimento (R2, R3, R4,eccc)

Un ulteriore aspetto da considerare è il rapporto economico che in genere è migliore con LED potenti se valutato in lm/W/€

nell'esempio da te riportato :

XP-E 1000mA, 130 lm/W
XP-G 1500mA 139 lm/W

mi spiegate che convenienza c'è per 9lm in più sprecare 500mA di corrente ? inoltre un led pilotato a 1500mA scalderà quasi il doppio di uno alimentato a 700mA con tutte le complicazioni del caso....

Kj822001 15-09-2011 10:56

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061123838)
Quote:

Originariamente inviata da Fogliam (Messaggio 1061123805)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061123789)
che vi cambia quanto reggono ?

dovete guardare il rapporto lumen / watt...

.... l'evoluzione tecnologica dei LED è principalmente legata alla qualità e precisione micromeccanica con cui vengono costruiti. Una maggiore previsione consente di avere una minor dispersione di energia in calore con il risultato che puoi aumentare la corrente e la conseguenza che rendono di più in termini di lumen/w.

In pratica le due grandezze aumentano entrambi , un esempio:

XP-E 1000mA, 130 lm/W
XP-G 1500mA 139 lm/W

Aggiungo che il processo produttivo è ugiale per tutti i LED di una stessa generazione , sono i successivi test a verificare la qualità della precisione meccanica e a discriminarli con le varie sigle che identificano il rendimento (R2, R3, R4,eccc)

Un ulteriore aspetto da considerare è il rapporto economico che in genere è migliore con LED potenti se valutato in lm/W/€

nell'esempio da te riportato :

XP-E 1000mA, 130 lm/W
XP-G 1500mA 139 lm/W

mi spiegate che convenienza c'è per 9lm in più sprecare 500mA di corrente ? inoltre un led pilotato a 1500mA scalderà quasi il doppio di uno alimentato a 700mA con tutte le complicazioni del caso....

Oggi mi accanisco su di te #18#18

ma 139 lm/W vuol dire che rende di più non che spreca di più.. #24

LukeLuke 15-09-2011 10:57

si ma rende SOLO 9lm di più

Fogliam 15-09-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061123826)
Gimmi , sono al momento i top del mercato come resa luminosa
Fogliam, su quel sito sono anche offerti ad un buon prezzo.........

rsta solo il grosso interrogativo: veramente i watt dei led rendono + dei watt delle tradizionali??
ossia posso sostituire veramente una hqi da 250 watt con 150 watt di led ( 50 led da 3w cad.)

ciao

Sono talmente tante le variabili da considerare per una valutazione tecnici-scientifica che penso nessuno abbia mai fatto dei test specifici su questo confronto. Non ti rimane che affidarti al feeling di chiunque abbia avuto qualche tipo di esperienza con il passaggio a LED. Il mio parere è SI, o meglio che con quei LED a pari Watt in ingresso hai una quantità di lux maggiore rispetto alla stessa superficie rispetto ad una HQI .


...la misurazione della luce è estremamente complessa e soggetta a variabili. Per avere un'idea consiglio di dare un'occhiata a questo libro "ILT Light Measurement Handbook" che si trova free scaricabile on line

claudiop77 15-09-2011 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Fogliam (Messaggio 1061123805)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061123789)
che vi cambia quanto reggono ?

dovete guardare il rapporto lumen / watt...

.... l'evoluzione tecnologica dei LED è principalmente legata alla qualità e precisione micromeccanica con cui vengono costruiti. Una maggiore previsione consente di avere una minor dispersione di energia in calore con il risultato che puoi aumentare la corrente e la conseguenza che rendono di più in termini di lumen/w.

In pratica le due grandezze aumentano entrambi , un esempio:

XP-E 1000mA, 130 lm/W
XP-G 1500mA 139 lm/W

Aggiungo che il processo produttivo è ugiale per tutti i LED di una stessa generazione , sono i successivi test a verificare la qualità della precisione meccanica e a discriminarli con le varie sigle che identificano il rendimento (R2, R3, R4,eccc)

Un ulteriore aspetto da considerare è il rapporto economico che in genere è migliore con LED potenti se valutato in lm/W/€

sono abbastanza ignorante in materia stando hai dati dichiarati
creed XP-E (3,5W) 73 lm/W
creed XP-G (5,6W) 88 lm/W
SATISLED 3W (2,5W) 62 lm/W

per la differenza di costo tra satisled e xp-e io resterei sui satisled certo XP-G il salto è notevole, ma quanto occorre per rientrare con la spesa in fatto di bolletta ENEL?

scusate l'ignoranza non ho tutte le vostre conoscenze tecniche ma questi numeri sono abbastanza chiari, poi certo se uno non guarda il rapporto prezzo prestazioni, ma solo le massime prestazioni allora è inutile discutere.
Ciao
Claudio

Kj822001 15-09-2011 11:03

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061123854)
si ma rende SOLO 9lm di più

si ma alla fine rende di più :-) che poi hai più casini a dissipare quello è vero ma se vai al risparmio è più conveniente :-) ovviamente parliamo di 9 lm che non sono niente però in via teorica risulta più performante di... 9lm... che vabbè non fanno gridare al miracolo

P.s. era da un po' che non si animava una discussione sui led :-)

LukeLuke 15-09-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061123861)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061123854)
si ma rende SOLO 9lm di più

si ma alla fine rende di più :-) che poi hai più casini a dissipare quello è vero ma se vai al risparmio è più conveniente :-) ovviamente parliamo di 9 lm che non sono niente però in via teorica risulta più performante di... 9lm... che vabbè non fanno gridare al miracolo

P.s. era da un po' che non si animava una discussione sui led :-)

si ma lo pago di più... per 9lm ne vale la pena ? inoltre di che selezione colore lo trovo?

se li trovo solo da 6500 °K per riequilibrare i °K totali della mia plafo, vorrà dire che dovro usare un rapporto di bianchi:blu 1:2 .... mi conviene ?????

P.S. non si animava perchè quello che stiamo dicendo è stato già ripetuto all'infinito ;-)

giangi1970 15-09-2011 11:18

Parlo da completo ignorante...
Ma,spero di non sparar una minchiata, 9 lm per singolo led non saranno nulla....ma su una plafoniara che ne monta 20??

LukeLuke 15-09-2011 11:21

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061123887)
Parlo da completo ignorante...
Ma,spero di non sparar una minchiata, 9 lm per singolo led non saranno nulla....ma su una plafoniara che ne monta 20??

per carità tutto fà brodo... però se un XP-E lo paghi 5 euro e quello con 9lm in più lo paghi 8 euro....ne vale la pena ?

booo... sarà che io sono soddisfatto dei miei XR-E selezione WA :-D

claudiop77 15-09-2011 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Fogliam (Messaggio 1061123805)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061123789)
che vi cambia quanto reggono ?

dovete guardare il rapporto lumen / watt...

.... l'evoluzione tecnologica dei LED è principalmente legata alla qualità e precisione micromeccanica con cui vengono costruiti. Una maggiore previsione consente di avere una minor dispersione di energia in calore con il risultato che puoi aumentare la corrente e la conseguenza che rendono di più in termini di lumen/w.

In pratica le due grandezze aumentano entrambi , un esempio:

XP-E 1000mA, 130 lm/W
XP-G 1500mA 139 lm/W

Aggiungo che il processo produttivo è ugiale per tutti i LED di una stessa generazione , sono i successivi test a verificare la qualità della precisione meccanica e a discriminarli con le varie sigle che identificano il rendimento (R2, R3, R4,eccc)

Un ulteriore aspetto da considerare è il rapporto economico che in genere è migliore con LED potenti se valutato in lm/W/€

quel rapporto lm/w dove lo hai trovato ??

calcolai tu lumen:( V x A) a me quei dati non risultano proprio, poi magari mi sbaglio.

ciao
Claudio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15193 seconds with 13 queries