![]() |
Beh parliamo di un 30 litri lordi ...il fondo verrà coperto di foglie di quercia. quindi molti ripari per i piccoli di caridina..
Quindi l'unica soluzione a me sembrano gli oryzias worowae cosi posso avere il parere di un esperto in italiano :-) Sei sicuro che la roba in gel tipo quelle bustine della tetra sono una schifezza ? i miei pesci appena l'ho messa ci si sono fiondati.. Allora per il vivo ho dafnie edovrò schiudere e cisti, ho un dubbio sul surgelato.. sono pratiacamente organismi surgelati ovveronel ghiaccio oppure sono vivi (come le dafnie della amtra)? scusate le tante domande #13 ------------------------------------------------------------------------ http://s4.postimage.org/1tus62uqs/100_5253.jpg http://s4.postimage.org/1tux4ow84/100_5249.jpg http://s4.postimage.org/1tv0frl7o/100_5248.jpg Qualche foto |
I gel sono schifezze, a 'sto punto se proprio ti trovi in emergenza meglio il secco.
Il surgelato è surgelato, non sono organismi vivi! Se lo trovi facilmente, prendi artemia e chironomus bianco. |
Quote:
....lascia perdere gli alimenti in gel... acquista un paio di blister di buon surgelato, naturalmente lo fai scongelare eliminando l'acquetta che è inquinante.. e lo dai ai pesci... anche lì i pesci si "fionderanno" e sei sicuro di non dare robaccia... ....per quel che riguarda le dafnie in bustina... che dire... le dafnie sono buone per i pesci quando sono piene di quello che hanno mangiato (filtrano il fitoplancton) e, dato che metabolizzano il cibo abbastanza velocemente, quelle che sono imbustate per la vendita, hanno già mangiato e digerito da tempo... quindi sono in pratica dei "guscetti vuoti".. considera che le dafnie sono composte quasi tutte di acqua, immaginati che cosa mangiano i pesci: guscetti e acqua... Mouuu11...stai studiando inglese, vero?;-).. non sottovalutare le lingue..... sono fondamentali!... ciao!!!! |
Quote:
Ma spesso non capita che col surgelato vengono trasportate anche malattie? so che i pesci sano non si ammalano facilmente, ma è sempre un rischio o no? Quote:
Niente da dire sula vasca? Quote:
|
Congelato: può dare qualche problema se di acqua dolce (es. Chironomus) in quanto può veicolare parassiti incistati che riescono a tollerare le temp. del congelatore. Cmq se i pesci sono in salute i rischi sono trascurabili. Preferibile quindi somministrare non di frequente, meglio l'artemia salina congelata. Anche qui le confezioni da 1/2 o 2 kg sono da preferirsi in quanto si evitano costi eccessivi dei cubetti da etto e il frazionamento durante la lavorazione che lascia dubbi sulla catena del freddo.
Le dafnie in busta puoi provarle ad allevarne all'esterno creando tu una tua coltura, come per artemia, enchitrei, dorosphile, ecc.... |
Quote:
concordo comunque sul fatto che, se i pesci sono nelle vasche adeguate, con lo spazio giusto, nelle condizioni ottimali, generalmente non si ammalano... ...anche perché, le patologie, quasi sempre sono già latenti nei pesci stessi.. nel senso che la maggior parte dei pesci d'acquario sono portatori di molte malattie... malattie che si scatenano in condizioni non idonee, tipo sovraffollamento, acqua non adatta.. ma anche cibi non adeguati.... Credo che il valore energetico e nutrizionale del cibo surgelato, dia ai pesci più forza per resistere alla malattie che non rischi...... concordo con Daniele che il problema più grande dei surgelati è il rispetto della catena del freddo, e le grandi pezzature, tipo il mezzo chilo o il chilo (oltreché costare di meno in proporzione a tanti blister da un etto) dia più garanzie rispetto i classici "cubetti"... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl