AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Un paio di domande se non scoccio.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317299)

giajmo79 19-08-2011 14:27

scusami ma con gli animali in vasca se un 15ina di giorni fa avevi nitriti e nitrati alti....non credo proprio che adesso possano essere a zero.....con cosa li hai misurati?

Yogas! 19-08-2011 14:55

con i reagenti a provetta della sera.Le analisi sono state fatte dal mio acquarofilo, che ha sempre vissuto al fianco di un acquario.

SimoReef 19-08-2011 15:07

Ciao e Benvenuto!

Se proprio non vuoi ripartire da capo, potresti comprare una decina di kg di rocce vive(cerca anche sul mercatino di AP;-)), e mischiarle con quelle che hai gia', poi cominci a togliere un po' per volta i cannolicchi o quel che hai dentro al vano del biologico, e quando l'hai svuotato ci metti una parte delle rocce che hai attualmente in vasca, vedi te quante ne possono entrare in quello scomparto e quante te ne avanzano dopo che avrai inserito le nuove in vasca.
Piu' o meno quello che hai gia' detto te: "Stavo pensando, di usare il filtro a tracimazione, come una minisump.Già ci alloggia lo schimatoio,volevo levare tutto il materiale biologico che uso come filtro, e metterci al posto loro rocce vive, alghe e se serviranno resine." ...Pero' le rocce vive che prenderai le metterei direttamente in vasca invece che nel vano del filtro. Considera che inserendo in vasca solo rocce completamente sterili, hai perso quella varieta' di organismi essenziale per un buon funzionamento dell'intero sistema, ma a questo puoi rimediare, come abbiamo gia' detto.
Altra cosa buona, sarebbe se tu potessi piazzare gli animali che hai adesso, da qualche parte(negozio/amici/altro), fino a che non avrai una vasca decentemente stabile e matura. Poi magari inserisci anche un paio di gambereretti, paguri, un granchio(un mithax, per esempio) che ti aiuteranno a ripulire un po' quel "sabbione" che hai sul fondo.

Qualche appunto e un paio di domande:

-Le paratie del filtro toglile, quando avrai eliminato quel che c'e' dentro, e considera che l'acqua deve arrivare bene alle rocce.
-Se il vano e' illuminato, mettici un bel ciuffone di chaetomorpha e solo rocce, della sabbia ne farei a meno, poi vedi te.
-I cambi d'acqua di quanti litri li fai?
-Se non ce l'hai gia'(e mi pare di no) hai pensato ad un sistema per il rabbocco automatico dell'acqua? ...perche' se oltre a tutto sto marasma generale, hai anche troppi sbalzi di salinita', non e' una cosa buona.

Questa e' comunque una "via di mezzo", ma puo' essere un modo per non dover buttare via tutto tra qualche mese#13:-(
...che poi la rocciata non sarebbe neanche male a vederla cosi' dalla foto;-)...e' tutto il resto che e' impostato maluccio-e38

Yogas! 19-08-2011 16:24

Quote:

Originariamente inviata da SimoReef (Messaggio 1061072749)
Ciao e Benvenuto!

Se proprio non vuoi ripartire da capo, potresti comprare una decina di kg di rocce vive(cerca anche sul mercatino di AP;-)), e mischiarle con quelle che hai gia', poi cominci a togliere un po' per volta i cannolicchi o quel che hai dentro al vano del biologico, e quando l'hai svuotato ci metti una parte delle rocce che hai attualmente in vasca, vedi te quante ne possono entrare in quello scomparto e quante te ne avanzano dopo che avrai inserito le nuove in vasca.
Piu' o meno quello che hai gia' detto te: "Stavo pensando, di usare il filtro a tracimazione, come una minisump.Già ci alloggia lo schimatoio,volevo levare tutto il materiale biologico che uso come filtro, e metterci al posto loro rocce vive, alghe e se serviranno resine." ...Pero' le rocce vive che prenderai le metterei direttamente in vasca invece che nel vano del filtro. Considera che inserendo in vasca solo rocce completamente sterili, hai perso quella varieta' di organismi essenziale per un buon funzionamento dell'intero sistema, ma a questo puoi rimediare, come abbiamo gia' detto.
Altra cosa buona, sarebbe se tu potessi piazzare gli animali che hai adesso, da qualche parte(negozio/amici/altro), fino a che non avrai una vasca decentemente stabile e matura. Poi magari inserisci anche un paio di gambereretti, paguri, un granchio(un mithax, per esempio) che ti aiuteranno a ripulire un po' quel "sabbione" che hai sul fondo.

Qualche appunto e un paio di domande:

-Le paratie del filtro toglile, quando avrai eliminato quel che c'e' dentro, e considera che l'acqua deve arrivare bene alle rocce.
-Se il vano e' illuminato, mettici un bel ciuffone di chaetomorpha e solo rocce, della sabbia ne farei a meno, poi vedi te.
-I cambi d'acqua di quanti litri li fai?
-Se non ce l'hai gia'(e mi pare di no) hai pensato ad un sistema per il rabbocco automatico dell'acqua? ...perche' se oltre a tutto sto marasma generale, hai anche troppi sbalzi di salinita', non e' una cosa buona.

Questa e' comunque una "via di mezzo", ma puo' essere un modo per non dover buttare via tutto tra qualche mese#13:-(
...che poi la rocciata non sarebbe neanche male a vederla cosi' dalla foto;-)...e' tutto il resto che e' impostato maluccio-e38

Ho pensato di aggiungere rocce vive nella vasca, e pian piano togliere i cannolicchi.dopo che avrò tolto i cannolicchi, allora immetterò rocce anche nella così detta minisump.Sarà un percorso lento, in cui la pazienza non dovrà mancare.Faccio il ricambio dell'acqua di 13 L ogni settimana e mezzo.

Buran_ 19-08-2011 16:38

io però la penso un pò diversamente... partendo con rocce sterili secondo me ha fatto bene (magari non sapendolo) ad usare il filtro a cannolicchi per consentire di offrire una sede di insediamento ai batteri, il tipo di filtraggio che ottiene va benissimo per una vasca nelle condizioni attuali, ovvero con soli pesci... in fin dei conti, facendo cambi d'acqua settimanali che se ne frega di non avere una chiusura soddisfacente (nei cannolicchi la penetrazione di ossigeno un pò decade) del ciclo dell'azoto? volete mettere con il fatto di avere instaurato un ciclo di abbattimento dell'ammonio?
Ora il discorso è dell'obiettivo finale che si pone... se resta una vasca di soli pesci, molli, perfino lps, io non toccherei nulla, la mantiene con questo tipo di filtraggio, può aggiungere qualche roccia viva per instaurare anche una fauna bentonica e stop. L'obiettivo è di mantenere in futuro gli no2 molto bassi e gli no3 a non più di 10-15.

Se l'obiettivo è di arrivare agli sps allora deve mettere molte più rocce vive e quindi fare una vera maturazione, in questo caso forse sarebbe il caso di andarci piano, il filtro a cannolicchi va lentamente disattivato, mai di botto!

Yogas! 19-08-2011 16:47

Sicuramente aggiungerò una decina di rocce, non faranno mai male. Con il tempo toglierò il filtro.Evito brusche cadute e sbalzi.Per ora le analisi sono quasi ottime, spero di mantenerle così :)
Sicuramente un filtro a roccia viva funzionerà in maniera migliore di un filtro a cannolicchi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08346 seconds with 13 queries