![]() |
domani allora le tolgo e le spazzolo vigorosamente una a una? non rovino nulla? Grazie
|
se l'operazione non è troppo lunga non dovresti procurare grosse perdite ... al max puoi inoculare batteri in ripartenza ;-)
|
ok, allora via di grattamento e poi batteri, che batteri consigli? l'ultima volta ho messo quelli della AQ, vanno bene?
|
volevo darvi un aggiornamento a 3 settimane di buio:
NO2 <0.3 Mg/L. Il test della tetra che ho non va sotto a questo valore, il colore del test va da rosso (+) a giallino (-). Ora il risultato è appunto giallino. Se considero che settimana scorsa era ancora fuori scala massima, in una settimana i Nitriti sono praticamente scesi a 0. Dovrei prendere un test che misuri lo zero assoluto? in quanto questo che ho mi da come val min <0,3mg/l NO3 sono ancora alti, non 100mg/l come settimana scorsa ma sono a 60. é normale che gli NO3 si riducano dopo gli NO2, giusto? Le rocce si stanno sbiancando ben benino e non spurgano praticamente più. Mi avete consigliato di mettere DSB in quanto ho poche rocce. Ho letto l'articolo nella sezione articoli (sabbia o non sabbia?) e li la sabbia è stata aggiunta dopo avere messo le rocce, tutto intorno ad esse, e dalle foto non mi sembrano 12cm di spessore ovunque, ma solo in alcuni punti. Che faccio? aggiungo ora un bello strato di sabbia (carbonato di calcio, giusto?) tutto intorno? niente sabbia viva dato che ho cmq 32kg di rocce e che cmq tutto è in fase di maturazione? GRAZIE! |
Quote:
Bene il valore dei nitriti, molto meno quello dei nitrati. 60 mg/lt è ancora un valore molto elevato... Non accedere la luce perchè altrimenti ti ritrovi una foresta incontaminata. Se volevi fare un DSB dovevi pensarci prima, non adesso che hai già le rocce giù. Le rocce in un DSB non vanno appoggiate al vetro ma sollevate. Mi sa che stai facendo un bel po di casini. Fermati e respira e sopratutto leggi. |
per la marca di batteri una vale l'altra .... ;-)
per il dsb come dice RobyVerona hai idee confuse .... devi smontare tutto fare delle strutture per sostenere le rocce fare lo strato di sabbia e poi la rocciata ... :-) |
io mi sono letto questo http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/sabbia.asp nelle guide! qui ha messo prima le rocce e poi le ha "sotterrate" nella sabbia. In effetti però, come mi avevate già detto e come mi sono riletto nell'interessante post sul "mostro" da 700 litri regalato a una fortunella di roma (aaaargrrrghhrhhrhrhr, al massimo a me hanno regalato la scatoletta piccola del cibo dei pesci rossi, chi ho prontamente buttato nel cesso....) tutti sostengono di fare prima DSB e poi appoggiare le rocce sui sostegni. Non voglio incasinarmi, fate bene a "legnarmi" :-D e a frenare le mie pazzie, ma è dura resistere senza far nulla! Niente sabbia per il momento e poi (fra 3 mesi) solo spolverata di bellezza.
I nitrati sono alti, ma scendono da soli oppure devo fare qcosa? Cambio acqua e aspiro le schifezze dal fondo lascate dalle rocce? Ho letto anche qui nel forum che è meglio non toccare nulla e non fare cambi acqua, ma nelle guide di Acqaportal dopo 2 settimane ha aspirato e cambiato 20% di acqua....I'm confused!-28d# |
Quote:
Dunque non incorrere in strane tentazioni, sei partito con un berlinese e berlinese sia, alla sabbia (se proprio non ne puoi fare a meno) ci penserei tra un'annetto, annetto e mezzo. Per quanto concerne i cambi d'acqua aspetta, fai così... tubo che pesca in vasca con cui aspiri la feccia, al termine dell'altro capo ci metti una bella calza sottile (si, proprio un pezzo di collant rivoltato un paio di volte su se stesso) oppure una calza in lana di perlon e lo metti in sump. Quando avrai pulito bene il fondo levi la calza e butti tutto. Io al momento non farei null'altro e proseguirei con al fase di buio. |
allora aspiro con calza e ributto l'acqua "filtrata" nel secchio in vasca. Purtroppo non ho la sump:-(, solo schiumatoio interno e pompe di movimento. Quindi per i nitrati aspetto semplicemente che scendano da soli?
|
fotoperiodo
a prescindere dai valori NO3 che ancora si devono abbassare, settimana prossima arriverò a 4 settimane di buio, venerdì prox parto per le vacanze per 3 settimane. Se inizio il fotoperiodo quando rientro e lascio ulteriori 3 settimane di buio (7 in totale) faccio qualche danno alle rocce? tipo che senza luce per così tanto poi "muoiono"?
Che faccio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl