![]() |
...se proviamo a dimmerare un led in tensione e ne prendiamo uno stesso e lo dimmeriamo in corrente, avremo le stesse caratteristiche? è una prova, mettiamolo al 50% in entrambi i casi e vediamo se ad occhio notiamo qualche differenza!
|
Lollo cosa intendi con "ve lo mando" ?
Il link ? Scusate ma da quei alimentatori che il sito chiama driver, quanti volt escono ? Cosi in base a quello si sceglie il potenziometro ..... No ? Ma non ho capito ancora se deve essere che regola volt o ampere |
no il potenziometro linkato funziona e lo stanno usando tutti e lavora sui volt
ma ha una schedina che di conseguenza gestisce anche gl'A quelli del link cinese sono alimentatori a corrente costante te ne mando uno da provare mi paghi 5€ di spedizione in raccomandata e te lo mando e fai tutte le prove che vuoi e vedrai che il modello di potenziometro alvora dui V ribadisco che sto parlando del potenziometro linkato e non di altri allora o quardato le caratteristiche dell'aliemntatore linkato non puoi metterci potenziometri perche a un uscita di 42 - 45 V al massimo con 12 led a 600mA sono 12 led da 3,2 a 3,7 V l'uno li moltiplichi per 12 led risulta 42 45V il potenziometro linkato porta fino a 24V i led possono essere alimentati a 750mA in giro trovi alimentatori come questo: http://www.tme.eu/html/IT/alimentato..._IT_pelny.html e lo puoi dimmerare a 0 - 10 V con un semplice potenziometro da 0,50€ o se no prendi un alimentatore swiccing a 24V e compri i driver separati l'importante e' che li colleghi in serie |
Perchè devo pagarti solo la spedizione? E il potenz ? No te lo devo pagare?
Se te lo devo reinviare tanto vale che lo ordino.... No? Tanto mi fido dei tuoi consigli! Quindi essendo da 96w posso usarlo su entranbi i mobelli? Certo che comprarne 4.......! Non ci sono alternative per un solo controllo di tutti gli alim? Quelli dimmerabili comunque disogna regolarli uno ad uno? |
Quanto costa uno del genere che hai lincato?
Non è che mi faresti una lista della spesa? Ho 30 bianchi e 12 rblu e ne vorrei montare una 40ina Che dici? |
Mi sa che stiamo facendo un Po di casino
Quelli dimmerabili li puoi gestire tutti insieme con un unico potenziometro Hanno: 220v in ingresso 2 fili in uscita 2 fili per la dimmerazione Quello che ti avevo linciato prima non puoi usarlo perché sopporta fino a 24v E l'alimentatore cinese esce a 42-45v |
Domani ti faccio un elenco di come farei io
|
Ok.
Aspetto. Ciao e grazie |
io invece prenderei tot driver da bizeta gli ULDO quelli in pwm da 4,50euro li collegherei tutti in parallelo su quell'alimentatore e con un semplice alimentatore aggiuntivo da 5v (quelli dei cellulari), una resistenza e un trimmer da 0,50cent, li riusciresti a dimmerare con un solo trimmer tutti insieme allo stesso modo
PS la massa deve essere comune altrimenti non funziona la dimmerazione http://i53.tinypic.com/20k699i.png |
Su quale alimentatore?
Ma questi uldo vanno per ogni led? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl