![]() |
Ma il fatto di non usare piu il gel perchè non si può applicare anche sulla bottiglia?
Mariocpz scusa ma se eroghi la stessa quantità di bolle tutte le volte perchè ti finisce prima o dopo ? O hai perdite (escludo) o non riesci a regolare bene il tutto ...prova con piu forbox in serie.. Io ho 2 forbox piu una rotellina.. rotellina sempre aperta e un forbox semi chiuso ,l 'altro invece è quello che regola il tutto |
Quote:
non dimentichiamo che la colla è il freno! Quote:
Il fatto è che con meno colla è più difficile erogare in maniera fine nonostante il forbox, e quindi se ne spreca di più... Quote:
Quote:
Quote:
|
Ma Rox alla fine la damigiana quanto ti é durata?
|
|
beh quindi alla fine non é che ci sia stato tutto questo miglioramento rispetto al gel che se ricordo bene ti durava almeno 25gg, o cmq più di 20 giusto?
Io credo che se tu facessi il gel nella damigiana con le dosi praticamente triplicate rispetto alla coca da 2l, a 2 mesi di erogazione ci arrivi di sicuro...perché tu mi hai insegnato che la colla é il freno, non dimenticarlo... A quella damigiana serve un freno...altrimenti pure l'erogazione più contenuta risulta difficile...e me ne accorgo io con i dosaggi di colla nella mia bottiglia...ehehe |
Quote:
|
Quote:
I miei primi esperimenti non arrivavano a 10 giorni. Ora ho ottenuto una durata di 29 giorni, con 40 bolle al minuto, al primo tentativo e gli ingredienti buttati dentro a occhio. |
per fare una bottiglia da 2 litri basta moltiplicare per 4 le dosi dell'articolo (dove cè la bottiglia da 1/2 litro) ?
con il caldo come ci si regola? |
Quote:
|
Qui trovi le dosi per le diverse bottiglie: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
In particolare per la bottiglia da due litri occorrrono: per la preparazione del gel • 100 ml d'acqua • 200 gr di zucchero • 3 fogli di colla di pesce (4 in estate) una volta reso il gel solido • una bustina di lievito di birra disidratato • mezzo cucchiaino di zucchero • mezzo cucchiaino di bicarbonato • acqua (da inserire direttamente nella bottiglia col rubinetto tutto aperto così da ossigenare bene i lieviti; in inverno è bene aggiungere gli ultimi 2 bicchieri d'acqua usando acqua calda così da portare il tutto a circa 25°C) Con il caldo, come indicato, è bene aumentare la quantità di colla di pesce, prova con le dosi consigliate di 4 fogli e se dura troppo poco la prossima volta aumenta un po'... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl