![]() |
Tenevo a precisare che se vai in un negozio in italia, dove parlano italiano, il 50% delle volte gli 8 endler in 20l di acqua cercano di venderteli comunque :-D
|
allora, l' acqua non sommerge completamente la scatoletta bianca (dove all interno c'e' una specie di spugnetta nera) la sommergo??
poi, stasera mi attrezzo subito a togliere la piantina dall vasetto e la pianto nella ghiaia. poi, nel filtro, che dovrebbe essere quel tubo nero lungo sulla sinistra, non c'e' inserito nulla, ne alla fine, ne all inizio. l'altra volta, smontandolo tutti in 3 pezzi, ho notato che c era una ventolina su in cima, ed era chiusa; io l' ho aperta a meta', perche aperta interamente faceva una cifra di bolle e sembrava che c era il maremoto e mi sono preoccupato per i pescetti che non gli poteva piacere di notte se volevano riposare tuto quel flusso e getto d acqua. ho fatto bene?? ci aggiorniamo, vado a combattere con il vasetto della piantina :). |
Smithj, quel filtro dovrebbe avere il funzionamento di un filtro a zaino, vedo anche che fa la cascatella perciò la pompa dovrebbe funzionare e fin qui tutto bene. Quel che adesso sarebbe da capire è:
- è montato correttamente? - che materiali filtranti ci sono dentro e loro disposizione - cos'è la ventolina di cui parli Non hai un foglio di istruzioni? Però: con quella cascatella l'acqua non è stagnante e mi viene da pensare che la puzza sia dovuta alla lana imbevuta del vasetto della pianta, comunque adesso, togliendola, dovresti sentire se puzza come una fogna ;-) Per scriptors: forse quel filtro funziona da percolatore e, sempre forse, è per quello che non è pieno d'acqua, ma bisognerebbe vederlo vuoto o smontato. |
il foglio di istruzioni purtroppo e' im polacco :(:(:( comunque, cerchero' di descriverlo bene a voi.
dunque: il filtro (o quel tubo lungo che vedo sulla sinistra) si smonta in 3 parti; la parte in fondo in fondo, quella bucata, e' vuota e non ci sta nulla dentro, quindi ci passa l'acqua e va su. il tubo pure e' vuoto. montato correttamente ( all inizio faceva rumore, l ho smontato e ho notato che non lo avevo incastrato bene) quindi l ho posizionato e inserito bene. ora: sopra sopra c'e' l'ultima parte del terzo pezzo del tubo che si aggancia (unisce) ad un macchinarietto con una ventolina che gira (smontando sto macchinarietto ho trovato un pernetto che si agganciava alla piccola ventolina), l ho settato in modo che gira medio, senno troppo forte faceva un bordello, nell'acqua, come rumore no invece, non si sente nulla. adesso, sulla destra c'e' sta scatoletta bianca con la spugnetta nera, dura, e l ho odorata e anche lei manda un cattivo odore. poi, ho provato a tirare fuori la piantina dal vasetto ma mi si e' frantumata in 7000000 pezzettini :():((: ho provato a ricomporla ma era tutta a filetti quindi l ho buttata, prima pero' l ho odorata e non puzzava tanto come l'acqua....ora sto senza piantina, speriamo bene per i pescetti :( attendo altre istruzioni, grazie ragazzi, grazie veramente a tutti Smithj |
quindi dentro il filtro non c'è lana, cannolicchi e nulla?
solo questa specie di pietra nera? mi sa che il problema è proprio qui |
giusto, non c'e' nulla!!!!
a destra la scatoletta bianca, con dentro quella specie di spugnetta nera. a sinistra quel tubo lungo (con dentro niente, completamente vuota da cima a fondo). in cima a sto tubo c'e' sto piccolo macchinarietto che se lo apri c'e' una mini-ventola. p.s. news: ho buttato la piantina e mi sembra e dico mi sembra che l'acqua cominci a puzzare di meno, credo, vi aggiorno domani. p.s.2 mi hanno scritto due ragazzi per sapere se i pesci sono ancora in vendita e disponibili, ho risposto si. |
la spugnetta nera forse è una spugna a carbone attivo, la parte vuota è adibita al ricircolo quella scatoletta con la ventola è la pompa del filtro
|
Dalle foto postate l'acquario in questione dovrebbe essere questo:
http://www.aquael.pl/index.php?optio...id=316&lang=en con le relative istruzioni: http://www.aquael.pl/images/stories/...20HEXABOWL.pdf |
si, si e' proprio lui, il mio acquarietto :):):)
ragazziiiii/e una sorpresona: l'acquario non puzza piu' in questo momento (da quando ho buttato la piantina) ore 23:00 addirittura sto col coperchio aperto :):):):):):):) fantasticooooo!!!! GRAZIE, grazie veramente di cuore A TUTTI!!!!!!!!!! mi avete dato settemila consigli tutti utili e solo dalle mie descrizioni sfalsate e praticamente prive de dettagli mi avete trovato ed annientato il problema :):):) adesso pero', devo e voglio eseguire tutti gli altri consigli che mi avete dato, e quindi, ricapitolo tutto: 1) malodore: colpa della piantina che stupidamente ho inserito con tutta la vaschetta in dotazione e quella lana all interno ha fatto macello. 2) 8 endler + 1 pulitore: sono uno scemo, mi sono fidato di chi mi ha mandato fuori pista e ne ho messi troppi, li vendo ora, cosi non mi soffrono; domanda: posso tenerne alcuni? in 20 litri.....o anche solo 1 soffrirebbe? 3) manutenzione del tutto: ogni settimana cambio il 10% dell'acqua con acqua che deposito in un secchio e lascio per una settimana in corridoio, smonto il filtro e lo lavo settimanalmente? la spugnetta la sciacquo nell' acqua dell acquario settimanalmente? 4) niente piu piantina: la luce l'accendo? 5) riscaldatore dell'acqua messo a 22 gradi, giusto? 6) altri consigli utili sulla manutenzione, qualsiasi cosa scriviate per me e' oro :) 7) chiunque di voi venga a Varsavia sara' ospite mio e cena pagata in pizzeria :):)#22 8) GRAZIE DI CUORE Smithj |
1) bene, almeno si è trovata la causa
2) da solo puoi tenere un betta se vuoiù 3) la manutenzione si comincia 15gg dopo l'inserimento dei pesci quindi 6 settimane dopo l'avvio, nel periodo di maturazione non devi toccare ne fare niente, devi solo rabboccare l'acqua che evapora con acqua osmotica, il filtro meno lo tocchi e meglio è!!! di solito va pulito quando cala la portata, riguardo l'acqua dipende da che acqua usi. 4) mettine delle altre! 5) dipende da chi ci metterai dentro per ora visto che fa caldo lascialo staccato 6) per ora non mi viene in mente niente... 7) ellallà!!! :-D 8) prego ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl