![]() |
Ciao giò,
Quote:
cmq quel ds è uno dei miei ceppi (incrocio) su cui ho ancora molto da lavorare.. ahh chiaramente non si vede ma è albino recessivo ;) byeZ |
[quote:6039211976="littlesea"]Ciao giò,
assolutamente no, le spade sono troppo corte (dovrebbero essere un buon 10/10 del corpo, e la forma della dorsale è sbagliata! (e poi personalmente la vorrei con la filigrana)[/quote:6039211976] Ciao Marino, perchè la forma della dorsale è sbagliata? Mi spieghi per favore? Non riesco a capire la differenza se paragono la foto al disegno qui sotto. #24 Si la dorsale filigranata non dovrebbe essere malaccio...... [quote:6039211976="littlesea"] cmq quel ds è uno dei miei ceppi (incrocio) su cui ho ancora molto da lavorare.. ahh chiaramente non si vede ma è albino recessivo ;) byeZ[/quote:6039211976] ma....... non avevi dismesso tutte le vasche? Hai ripreso? WOWWWW #21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/ds_196.jpg |
Ciao,
Quote:
Quote:
Quote:
mentre quello della foto è nelle vasche di nico... e oramai dubito che ritornerà mai nelle mie... byeZ |
ciao ragazzi, mi sono appena iscritto a aig...
...qualche giorno fà leggevo qui sul forum un topic sui guppy selvatici. sapete dirmi come distinguo un selvatico da uno non? |
Quote:
Quote:
Quote:
Ha qualche riflesso verde sul peduncolo e la testa un po' chiara a meno che non sia l'effetto del flash. Mi sembra di vedere anche una zona chiara all'apice della dorsale ... mmmhhh Ti sono usciti dei Tiger? ci vorrebbero quelle femmine ...... oppure usa quelle gray con la dorsale più nera possibile . Maschi usa quelli che si colorano da subito ..... ancora prima dello sviluppo della "mascolinità" Trucco: la colorazione della testa dei blue moskow è influenzata molto dall'umore del pesce. Se sono spaventati, senza le femmine o in un ambiente poco confortevole si spengono molto. In ogni caso appena c'è occasione ti faccio avere qualche nuovo esemplare Ciaooo |
Quote:
|
[littlesea/quote]Ciao,
forse dalla foto non si vede bene, come lunghezza ci siamo, ma appunto nei doppia spada deve essere a punta... mentre nel "mio" è abbastanza squadrata, in pratica è identica a quella del padre che era una albino red germany delta (dorsale piccola ma proporzionata..e chiaramente a parallelogramma)[/quote] Uff....ecco quello che mi confonde. Non riesco mai a guardare tutto insieme. Se prendo in considerazione la lunghezza mi sfugge la forma... bah... prima o poi riuscirò a vedere tutto insieme!!!!! [/quote] in realtà già così non prenderebbe affatto un brutto voto, è più o meno dello stesso colore della coda, il colore è abbastanza intenso (sempre considerando che un base blond)... però per me DEVE avere la dorsale filigranata... sò già come fargliela venire.. ad avere spazio e tempo ;( byeZ[/quote] E lo spiegheresti anche a noi come si fa, lasciando perdere il pennarello???? #21 |
Quote:
Per quanto riguarda la colorazione è solo leggermente più scuro (ha influito il flash) però i difetti da te descritti ci sono tutti. Si, qualche femmina tiger c'è e ho gia provveduto a sistemarle in vaschette separate e anche femmine gray molto scure. Vedremo le prossime figliate. Quote:
#21 |
Quote:
Quote:
|
Eddai..... scusa, non ti volevo sminuire/offendere. Volevo dire solo che lo avevo già sentito.
Sai che c'è? Che una delle tiger, accoppiata con un blu (però non mi ricordo se a base gray, ora non è più con me) mi ha dato un 15% di avannotti chiarissimi (mi sembrano dei gold) e il resto gray. E' possibile una cosa del genere o...........#12 #12 #12 #21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl