AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Anche se me ne vergogno ecco il mio nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296964)

vallorano 19-12-2011 16:10

questa tipologia qui
http://www.acquariomania.net/online-...ed6f0edded9e01
può andare?

camiletti 19-12-2011 16:36

molti la usano per i dsb, quindi può andare bene, è fine...

garth11 19-12-2011 17:07

Ottimo prodotto



Sent from my iPhone using Tapatalk

vallorano 19-12-2011 17:23

ok...non avrei dovuto postare il link...scusate...devo ordinare il sale e altre cosette e credo che la prenderò poi tra qualche tempo la inserisco.

Domanda:

Dite che riuscirei ad allevare la Plerogyra in vasca? in una zona di bassa corrente e vicina al pelo dell'acqua per avere più luce possibile.

dilan87 19-12-2011 21:43

si però ricordati che la plero se ha spazio cresce e non deve avere nessun altro corallo nell'arco di almeno 4-5 cm perchè è altamente urticante e lo ustionerebbe!!! animale molto bello però devi avere spazio per allevarlo!!! :42:

vallorano 19-12-2011 21:50

ok gli faccio spazio intorno, la zona designata per il corallo non ha molta corrente e abbastanza spazio. Speriamo bene. Lo avevo visto a Cesena e lo volevo acquistare solo che non volevo stressarlo troppo con il viaggio. Un utente del forum lo da via e credo proprio che lo metterò in vasca.

dilan87 19-12-2011 21:59

la notte sopratutto sgonfia i palloncini e tira fuori certi tentacolacci!!! :-D apparte gli skerzi fagli bello spazio che senno prende a botte tutto il vicinato e pure de brutto!! ovviamente dipende pure dalla dimensione sia del corallo che acquisti sia della vasca che hai!!! :45:

vallorano 20-12-2011 10:42

il corallo non è molto grande, la porzione di vasca che ho in mente di lasciargli è abbastanza ragionevole per permettergli di aprirsi completamente e di crescere.

erisen 20-12-2011 11:19

vallorano, la plerogyra è uno degli invertebrati più robusti da inserire in vasca.
se ne frega di quanta luce riceve, puoi anche sistemarla nella zona medio - bassa della vasca, come conviene alloggiare tutti gli lps.

l'unico problema è che è terribilmente urticante e tira fuori dei tentacoli (appositamente per far guerra chimica al vicinato) che possono esser lunghi anche più di 10 - 15 cm!!
la mia ha fatto fuori un'euphyllia in una notte e ha bruciato varie ricordee e una gorgonia....

occhio a sistemarla in un punto in cui abbia realmente molto spazio libero attorno.

come ti ho già detto la luce non ha importanza, e il movimento dell'acqua va bene medio ;)

vallorano 20-12-2011 11:37

grazie erisen...al massimo mi ripulisce una roccia dove ci sono 2 aiptasie. 10 cm sono un bel pò, leggevo in giro che li allungasse della metà.
L'animale in questione è questo: http://postimage.org/image/brb6ur51n/ lo vende un'utente del forum che abita non molto lontano da casa mia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09799 seconds with 13 queries