![]() |
Grazie luke... i discus sono titti della SG tranne il white dragon che è della stendker.
i più grossi sono sui 12 cm... (non so di preciso) quindi possono crescere ancora e devo dire che sono in forma (incrociando le dita). Bella anche la tua vasca complimenti. i tuoi sono tutti stendker? |
#25
|
Ciao omeroped, e complimenti per la tua vasca è davvero uno spettacolo. Sono in prossimità di acquistare un acquario e sarei orientato anch'io su un sinuo 250, il dubbio grosso però è legato al vetro curvo mi confermi (o meno) che crea distorsione nell visione frontale...
|
Quote:
per quel che riguarda la distorsione ti dirò che è impercettibile... a meno che non guardi l'acquario da un angolo molto stretto. In effetti a differenza dei cayman la curvatura è più dolce e la vasca più lunga e meno profonda quindi la distorsione visiva è praticamente inesistente. Non corri il rischio di "mal di mare" guardandola... :-) lo puoi fare tranquillamente per ore... come faccio anche io ;-) anche per il resto ne sono molto soddisfatto, l'illuminazione è buona, io non ho cambiato niente... a parte la sostituzione di un neon con uno da 4000 K e il fatto che oltre al pratiko in dotazione uso un secondo filtro esterno... visto che i discus non sono proprio pesciolini... :-) |
bene, questa è un'ottima notizia, devo solo capire se orientarmi sul 250 o sul 150, visto la rinascita della passione vorrei fare le cose "in grande"... la notte porterà consigli!
|
molto bello,in particolare la nymphaea nella seconda pagina ;-)
|
Quote:
insieme alla valli è quella che devo potare più spesso... continuano a spuntare nuove piante di nymphaea intorno all'originaria col bulbo... e taglio una decina di foglie ogni 3/4 settimane :-) posterò delle nuove foto per aggiornare la situazione |
...la notte porta consigli ma anche ... qualche dubbio! :-( omeroped mi dai un parere in generale sulla vasca? pregi/difetti, ad oggi ritieni ci sia qualcos'altro possa sostituirla? mi consiglieresti la stessa, il sistema dei fori come lo ritieni? mai avuto problemi di "perdite" :-|, l'avrei trovata a 488,00 euro ti sembra un buon prezzo nella versione 150.
Grazie! p.s. scusa le mille domande ma avere un parere di chi già la conosce e l'allestita in maniere molto bella mi aiuta nella scelta. |
Quote:
In un anno non ho mai avuto problemi di perdite di acqua. Il fatto vhe sia forata non crea problemi... Anzi un domani la puoi adattare anche al marino con sump. Non ho notato usure particolari dei componenti e il mobile, nonostante qualche bagnata é ancora nuovo. Io lo pagai un anno fa 600euro con il mobile... Era un offertona per il 250. Se devo trovare una pecca é che ai lati é meno profondo di altri ma col vetro curvo si sa....;-) |
Off-topic per omero "............... Non farlo !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl