AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   integratore di silicati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291224)

Nessuno 13-03-2011 15:14

Non ho fatto in tempo, volevo arrivare a qualche litro, mi sono dovuto fermare a 1...
ma ritento....

Stefano G. 13-03-2011 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Nessuno (Messaggio 3500187)
Non ho fatto in tempo, volevo arrivare a qualche litro, mi sono dovuto fermare a 1...
ma ritento....

se puoi aggiornare .......... io sarei interessato :-))

Stefano G. 18-03-2011 11:54

lentamente ho aumentato il dosaggio di integratore a 2 ml giorno
si notano i granuli della sabbia nel dsb piu scuri ma senza patine
i vetri si sporcano ancora ogni 4 giorni
dopo la somministrazione ho notato che una goniopora si gonfia a dismisura #24

Nessuno 18-03-2011 13:43

ciao
purtroppo nessun aggiornamento da fare, il tempo è tiranno...
E un nuovo progetto (di lavoro) assorbe tutto il resto...

N.

Stefano G. 31-03-2011 21:14

la dose di 2 ml sembra ideale per la mia vasca
non si formano patine ma i granuli del dsb sono scuriti e gli animaletti sembrano gradire
anche dei piccolissimi misidiacei sempre in movimento sono aumentati
i vetri si sporcano ogni 3 giorni guardando di sbieco il vetro si nota un velo marroncino
guardando con la lente si notano tantissime "pulci" che zompettano

Alex_Milano80 22-11-2012 19:40

Hai anche notato se l'aumento delle diatomee è coinciso con la diminuizione dei fosfati in vasca?

Pare che le diatomee siano in grado di prendere i polifosfati e trasformarli in apatite, un minerale inerte.

qui qualche spunto: http://www.ecoblog.it/tag/diatomee


Comunque dimentica l'integratore di silicati per stimolare le diatomee... ecco direttamente l'integratore di diatomeei:

http://www.piscinaprivata.com/diatomee-p5366.html
http://www.piscina.it/polvere-di-dia...25-kg-429.html
http://www.piscine-atlantis.com/stor...product_id=518

Stefano G. 22-11-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061947855)
Hai anche notato se l'aumento delle diatomee è coinciso con la diminuizione dei fosfati in vasca?

Pare che le diatomee siano in grado di prendere i polifosfati e trasformarli in apatite, un minerale inerte.

qui qualche spunto: http://www.ecoblog.it/tag/diatomee

#36# si #36#
anche i ciano hanno meccanismi per fare scorta di fosfati da utilizzare in tempi di magra ..... motivo per cui anche in vasche senza quantita misurabili di nitrati e fosfati riescono a proliferare .... utilizzando azoto atmosferico e la scorta di fosfati ;-)
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061947855)
------------------------------------------------------------------------
Mah... se vuoi inserire diatomee come alimento invece che stimolarne la crescita potresti inserirle direttamente... anche se morte credo conservino molte proprietà nutritive... la stessa cosa la si fa con molti alimenti per pinnuti e coralli.

perchè inserire alghe morte quando posso farle crescere in vasca togliendo contemporaneamente sostanze inquinanti ?
faccio un favore alle diatomee dosando silicati ..... loro fanno un favore a me togliendo nutrienti e nutrendo una moltitudine di esseri ...... cosa vuoi di più dalla vita :-D

Alex_Milano80 22-11-2012 20:14

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061947902)
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061947855)
Mah... se vuoi inserire diatomee come alimento invece che stimolarne la crescita potresti inserirle direttamente... anche se morte credo conservino molte proprietà nutritive... la stessa cosa la si fa con molti alimenti per pinnuti e coralli.

perchè inserire alghe morte quando posso farle crescere in vasca togliendo contemporaneamente sostanze inquinanti ?
faccio un favore alle diatomee dosando silicati ..... loro fanno un favore a me togliendo nutrienti e nutrendo una moltitudine di esseri ...... cosa vuoi di più dalla vita :-D

giusto... l'integratore di diatomee andrebbe al pari di un alimento per coralli e benthos, ma non toglierebbe nutrienti dall'acqua.

Stefano G. 22-11-2012 20:53

Alex queste sono farine di diatomee ...... in pratica è solo il guscio siliceo ....... si utilizzava anche in acquario per filtraggi ultrafini ..... fermano tutte le impurità anche piccolissime ;-)

Alex_Milano80 22-11-2012 22:44

E non sono validi integratori di silicio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10561 seconds with 13 queries