![]() |
Quote:
|
Sulle lampade a basso consumo "serie" sulla confezione comunque, sono riportati anche i lumen che è l'unità di misura del flusso luminoso ma naturalmente la misura è legata strettamente all'emissione del tubo, qualsiasi forma abbia, collegato al ballast e non alla potenza del ballast stesso che è quella che interessa a noi.
Le lampade di produzione cinese a parità di potenza esprimono una quantità di lumen decisamente inferiore rispetto ad una lampada di marca ed anche la qualità dei ballast che montano è decisamente scarsa ed infatti si rompe molto prima della durata effettiva del tubo che alimenta. |
Esistono lampade con consumo poco superiore a 25 per recuperarmi il ballast?
|
Prima o poi lo faro anche io!
|
Il fatto è che ho trovato finalmente un negoziante che vende la fluorescente che cercavo, costo 10 euro pazienza. Solo che un'altro mi ha detto che se metto un reattore più grande scoppia è possibile? E se si di quanto è la tolleranza massima? Cioè quanti w in più posso utilizzare come ballast affinchè la lampada non esploda?
|
Quote:
è più di un mese che li uso e non ho avuto alcun problema...anzi consumo meno il neon e consumo meno corrente!!(prima avevo i reattori ferromagnetici!!!) |
Ma quando parli di 25w sono i consumati non quelli prodotti il classico rffronto che fanno con le vecchie lampadine?
|
Quote:
questa per esempio: http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b...browserminor=5 per un T5 da 24W..meglio se ne usi una da 25W come ho fatto io!! |
Hai fatto caso se esistono da 30?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl