AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Progetto reef da 300 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284574)

GROSTIK 22-03-2011 16:00

se ci metti degli hippo allora non è un refugium (anche se molti lo chiamano impropriamente così ... lo faccio pure io) ma sarebbe una vasca tematica ;-)

Frangek 22-03-2011 16:48

Sinceramente il mio progetto è di non metterci nulla se non macro alghe,per poi non si sa mai...
Magari potrei farlo anche come mi hai suggerito tu e farci un foro nella lastra che separa dalla parte tecnica a circa 3/4 cm dal bordo e dall'altra parte sempre un foro a 7/8 cm,di modo che esca dalla parte opposta,vicino la pompa!
Che ne pensi?

GROSTIK 22-03-2011 18:22

si puoi anche fare dei fori ..... l'importante è evitare zone "morte" dentro la sump ;-)

Frangek 22-03-2011 18:28

Il problema sarebbe come far rimanere costante il livello di 23cm nello scomparto dove alloggerà lo skimmer

GROSTIK 22-03-2011 18:29

per questo ti ho messo delle paratoie sullo schema .... per mantenere costante il livello ;-)

Sandro S. 22-03-2011 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Frangek (Messaggio 3520054)
Il problema sarebbe come far rimanere costante il livello di 23cm nello scomparto dove alloggerà lo skimmer

non ho letto tutto quindi posso dire una castroneria.... per il livello costante basta mettere una paratia alta 23 cm in sump.

Frangek 22-03-2011 18:32

Ok per le paratie!
Ma se faccio quella vicino lo skimmer alta 23 e poi quella del refugium alta 45,l'acqua come fa a salire?

Frangek 23-03-2011 00:16

Per fare i 10 cm di DSB cosa mi consigliate di usare?
Ho letto 10000 topic è sono estremamente confuso...
Per prima cosa come calcolo quanto Kg ne devo mettere per fare un strato di 10 cm?
E poi in che proporzione metto i costituenti della sabbia,se bisogna metterne di diversi?
Ad esempio alcuni consigliano di utilizzare in parte sabbia viva perché velocizza la maturazione,altri dicono che non cambia assolutamente nulla...non capisco proprio come orientarmi?

GROSTIK 23-03-2011 01:07

se tieni il livello in sump 23 e metti paratoie il refugium ti verrà alto 23 altrimenti devi cambiare impostazione non puoi utilizzare lo schema che ho postato .....
per il dsb il calcolo lo fai:
larghezza x lunghezza x altezza DSB (tutto in cm) e moltiplichi per il valore di densità del materiale utilizzato (solitamente tra 1,3 e 1,8) ..... dividi per 1000 ed avrai i kg di materiale
solitamente si utilizza aragonite o carbonato di Ca oppure una miscela dei 2 con un rapporto 50 - 50 e vanno mescolati l'importante è utilizzare una granulometria 600/1200 micron
la sabbia viva accellera il processo di colonizzazione del substrato
:-)

Frangek 25-03-2011 09:36

Capisco,quindi per fare uno strato alto 10 cm avrei bisogno di circa 90Kg!
Quindi qual'è il vostro consiglio per fare il refugium in sump,sia che questa sia una vasca separata o sia uno scomparto della sump?
Il problema sta nel fatto che dovrei tenere il livello a 23 cm per lo schiumatoio e di almeno 40 cm nel refugium.
Inoltre pensate che una New Jet 4500 possa andar bene per alimentare le 2 risalite dell' IN X-AQUA con una prevalenza di 160cm?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08490 seconds with 13 queries