![]() |
Quote:
grazie comunque! |
Aggiornamento goniopora: oggi sono passato dal mio negoziante, dovrebbe essere una goniopora stokesi
|
bene, quella tipica che mal sopravvive in acquario XD!
vabè che non è una regola, quindi in bocca al lupo :-) posti una foto :-)? |
Quote:
Quote:
|
io allevo una gonipora minor rossa da almeno 5 anni, e l'ho pure taleata una volta, non l'ho mai nutrita direttamente .
nel mio caso l'animale gode del fatto di trovarsi in un sistema da 1200 litri con parecchia biodiversità e produzione di plancton naturale. ho recuperato rimettendoli in vasca diversi esemplari ridotti veramente male nonostante fossero in vasche condotte bene ma di litraggi medio-piccoli, a testimonianza del fatto che probabilmente in vasche di quel tipo l'animale va alimentato in maniera più mirata. |
grazie pieme74, ma un cosa: tu dove la tieni?
cioè in che posizione / esposizione di luce / corrente? |
Quote:
per apprezzarla di più sarebbe meglio non fortissima , anche se per esperienza gli animali sofferenti si riprendevano meglio in corrente turbolenta. |
quando posso vi mostro due esemplari che si stanno riformando e quando sono arrivati erano uno scheletro con un accenno di polipo.
|
prima del "disastro" (cambio vasca) era molto in salute... si estrofletteva tanto...
ora invece non si apre più di 3 cm... anche se ha rifatto tessuto in zone dove era regredita... il movimento che gli davo non era poco... diciamo medio... almeno a memoria... l'illuminazione non è cambiata... tranne per i neon invecchiati... che dite, provo a spostarla in una zona con meno corrente? prima si apriva così tanto... |
Brig secondo me dipende dalla specie.... ho letto che hanno esigenze anche molto diverse da specie a specie. per esempio la mia - tenuidens viola - vuole poca o nulla corrente.... e infatti per ora sta benone e sta leggermente crescendo.
poi secondo me.... se ti stava bene con poca corrente, ricreale le stesse condizioni magari ;-)! ------------------------------------------------------------------------ ecco l'articolo, ovviamente in inglese: http://www.advancedaquarist.com/2005...term=alveopora magari qualcuno di voi lo troverebbe interessante :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl