![]() |
Ho preso il ghiaietto naturale della wave, policromo medio.
Mi conviene mettere i 10 kg di quarzo ceramizzato sopra o sotto il ghiaietto naturale?? il quarzo è leggermente più fine e leggermente più scuro. Ho preso i test gh e ph dela prodac, li conoscete? ------------------------------------------------------------------------ E' possibile secondo voi che un negozio lasci libero un punto per riempire le taniche di acqua d'osmosi e portarsele a case a gratis? Lo chiedo perchè mi è capitato in un negozio questa cosa, ma mi sembra strano, anche per i costi di gestione che comporta un grandissimo impianto ad osmosi; forse la quota che viene presa dai clienti è minima in confronto a quanto ne utilizzano loro? |
Ma perchè non hai preso la stessa ghiaia che avevi preso prima? ora che ne hai due tipi diversi di sicuro ti si mischieranno e l'effetto potrebbe non essere molto bello....vabbè ormai c'è e ce lo teniamo, io metterei quello più fino sopra, così almeno non si compatta come se stesse in profondità...
Quella marca di test non la conosco ma l'ho già sentita....non so come sia, ma ti parla uno che usa Sera, quindi di certo non il top di gamma.. :-) Sta cosa dell'osmosi gratis non mi è mai capitata, di solito se la fanno pagare pure parecchio (per questo conviene farsi un impianto proprio), prendine un campione e fai i test: se la durezza è 0 ed il ph prossimo a 7 allora è davvero d'osmosi e fossi in te ne farei scorta... Ah, ma il ghiaietto naturale non è che è calcareo? prendine un po e mettici sopra il viakal, se fa la schiuma non lo puoi usare...la cosa migliore è prendere quello di quarzo che è inerte e non rilascia nulla...forse non l'avevo specificato... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ok per la ghiaia, ho capito....l'acqua in che bidone l'hai messa? basta che non sia di metallo va bene..
|
Quote:
|
Allora va bene...non tenerlo alla luce...
|
Quote:
|
Ho fatto i test all'acqua d'osmosi del negozio e in effetti il ph è 7 e il gh 0, quindi è veramente acqua d'osmosi.
Ho trovato un posto in cui prendere l'acqua per riempire la vasca, è un abbeveratoio in cui la gente va a riempire i bidoni per portarla a casa e berla; l'ho fatta analizzare e il negoziante mi ha detto che è buona avendo una conducibilità di circa 460/470 microsiemens; voi che ne pensate? devo inserire una quota di acqua d'osmosi? Inoltre ho misurato il ph ed è di circa 7,3/7,4 e il gh, che è circa 13. |
Il ph è un po basso a dire la verità, sarebbe meglio intorno agli 8, dovrai aggiungere dei sali se la usi....sei la prima persona che ho visto avere il problema di avere un acqua troppo basica! avercela qui da me....
|
Quote:
Comunque ho visto che tutta le piante e i pesci che voglio inserire stanno sull'intervallo di ph 7/8, quindi non credo che avrei dei problemi di ph. Cosa mi dici per la quota da inserire (sempre se devo inserirla) di acqua d'osmosi? Faccio la quota standard 1/3 osmosi e 2/3 naturale? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl