AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   la luce può essere nemica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281027)

malù 17-01-2011 23:09

No no, voi avete inteso bene..........sono io che mi sono sbagliato #12 la torba abbassa ph e kh........all'inizio del discoso Alekk ha nominato gh e kh, per poi passare a considerare il solo gh e lì mi sono perso #23........pardon.
Infatti:
http://www.acquariofiliaitalia.it/se...a_e_il_kh.html

AleKK 17-01-2011 23:41

ok quindi se aggiungo la torba abbasso il ph (era arrivato a 7 circa nel vecchio acquario) e il kh, quindi otterrei in teoria secondo la tabella più co2..

quindi mi conviene prendere la piantina nuova con la torba o provo senza secondo voi?

malù 18-01-2011 00:33

Io ti rinnovo il consiglio dell'osmosi.........puoi regolare gh e kh indipendentemente in modo più sicuro e il ph non lo abbasserei.

AleKK 18-01-2011 00:56

mmm non sono convito di usare l'osmosi.. proprio perchè ha 0 sali ho paura di fare un casino!
forse, non vorrei dire una cavolata ma potrebbe esserci stata una variazione delle caratteristiche dell'acqua della rete a causa dell'alluvione che c'è stata da me a novembre..

sapevo che anche l'acqua distillata può andarebene no?

malù 18-01-2011 01:05

L'acqua distillata è sconsigliata.........se non ricordo male le resine (o altro) impiegate per la distillazione non sono idonee.
Per l'uso dell'osmosi qui c'è tutto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754

crilù 18-01-2011 01:59

Ma scusa Alekk con i valori che hai ora i pesci si trovano male? perchè i carassi si adattano molto facilmente.
In tutti questi anni mi sono limitata a misurare il pH ed il kh....

AleKK 18-01-2011 11:35

nono non si trovano male.. sto solo cercando di capire come mai mi son morte 2 piante, egeria najas e la myriophillum spicantum.

l'egeria l'ho capito, l'altra è un dilemma.. era diventata enorme per poi perdere le foglie e marcire pian piano.. non è un dramma in primavera vado a raccoglierne altra e la ripianto..

comunque ora prendo il ceratophilium e incrocio le dita :)

crilù 18-01-2011 11:52

Per le piante non ti posso aiutare, da me campano solo le anubias però qualche foglia sta marcendo letteralmente, ho dato la colpa alla "vecchiaia" ma nel tuo caso non penso sia quello.
Hai chiesto nella sezione apposita?

AleKK 18-01-2011 12:10

yes, ho appena concluso la discussione nella sezione piante. Compro una ceratophylium e vedo se non me la divorano.

onlyreds 18-01-2011 15:51

giusto per puntualizzare un po' (spero di non dire cavolate) l'acqua distillata e quella da osmosi sono praticamente la stessa cosa: entrambe sono tenere perchè in un modo o nell'altro eliminano i sali disciolti. quella distillata (per esempio quella dei ferri da stiro) non va bene per i pesci per il metodo con cui è prodotta.
Io ho un impiantino ad osmosi per le piante carnivore della mia signora: usa l'acqua sia per i rabbocchi dovuti all'evaporazione d'estate sia per il ferro da stiro (oltre che ovviamente per le piante carnivore :-D).
mai avuto problemi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18860 seconds with 13 queries