AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquariofita per caso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280134)

marcios1988 13-01-2011 17:13

knives214
quindi tu lo tieni in modo sopraelevato...ovvero che i due buchi non sono immersi:D ora ci provo anche io comunque una cosa da notare che la foschia dell'acqua è passata...ora però ci sono miliardi di puntini dentro...
Kj822001
scusa ma provassi a svuotare l'acquario ed inserirvi acqua limpida le colonie batterie che infestano i cannolicchi ne risentirebbero?ormai sono bene 2 settimane se non di più che il filtro è in funzione...cosi da riallestire tutto..

Kj822001 13-01-2011 18:54

la nebbiolina che vedi da due settimane è sintomo che qualcosa non sta funzionando... Eliminando il discorso alghe perchè troppo presto resta la soluzioni batteri in sospensione.
Comunque non è un problema quello e cambiare l'acqua ti farebbe ricominciare praticamente da capo.(L'acqua non va mai cambiata tutta se non in casi estremi tipo se ti cade dentro il flacone di detersivo per i vestiti!).
Dobbiamo arrivare alla causa della nebbia.Nel mondo degli acquari l'importante è capire cosa ha prodotto il problema, tamponare non serve a niente.
Quindi io arrivo a queste conclusioni:
Nebbia da due settimane dovuta all'eccessivo carico batterico (le gocce che hai buttato in vasca e due carassi) e la mancanza di un funzionamento ottimale del filtro. La soluzione che ti propongo è quella di controllare che il filtro stia funzionando. Per fare questo abbassa un po' il livello dell'acqua in acquario in modo che quei due fori sopra non peschino acqua e vedere se l'acqua continua ad uscire dalla pompa. Per il tuo litraggio basterebbe anche un filtrino da 13 euro solo spugna tipo dannerle.Però cerca di sistemare il tuo!! P.s. il filtro se lo levi dall'acqua non deve perdere, dovrebbe essere tutto ermetico tranne l'entrata dell'acqua e l'uscita..

marcios1988 13-01-2011 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 3377250)
la nebbiolina che vedi da due settimane è sintomo che qualcosa non sta funzionando... Eliminando il discorso alghe perchè troppo presto resta la soluzioni batteri in sospensione.
Comunque non è un problema quello e cambiare l'acqua ti farebbe ricominciare praticamente da capo.(L'acqua non va mai cambiata tutta se non in casi estremi tipo se ti cade dentro il flacone di detersivo per i vestiti!).
Dobbiamo arrivare alla causa della nebbia.Nel mondo degli acquari l'importante è capire cosa ha prodotto il problema, tamponare non serve a niente.
Quindi io arrivo a queste conclusioni:
Nebbia da due settimane dovuta all'eccessivo carico batterico (le gocce che hai buttato in vasca e due carassi) e la mancanza di un funzionamento ottimale del filtro. La soluzione che ti propongo è quella di controllare che il filtro stia funzionando. Per fare questo abbassa un po' il livello dell'acqua in acquario in modo che quei due fori sopra non peschino acqua e vedere se l'acqua continua ad uscire dalla pompa. Per il tuo litraggio basterebbe anche un filtrino da 13 euro solo spugna tipo dannerle.Però cerca di sistemare il tuo!! P.s. il filtro se lo levi dall'acqua non deve perdere, dovrebbe essere tutto ermetico tranne l'entrata dell'acqua e l'uscita..

Kj822001 sinceramente mi sto avvilendo:-(
ho fatto come dicevi ora non resta che aspettare i due fori sono fuori dall'acqua..da dire che il filtro sembra funzionare infatti ho tolto anche la lana che era sporca dei residui di carbone inoltre non sembrano esseri problemi di perdita e la pompa spara parecchio domani mattina vedrò cosa succederà se sarà un pò più limpida;
per un pò di chiarezza devo dire che come attivatore batterico ho utilizzato il prodac nitridac qui in questo sito http://www.prodacinternational.it/it...mart&Itemid=18
la mia era la confezione di 30 ml(40 milioni di batteri per ml)...e l'omino mi indico di versarne 2.5 ml al giorno fin quando non finiva...
oggi nello stsso negozio guardando la confezione che il commesso mi fece prendere vedo scritto vicino alla confezione dose per 300 l....mi sorge il dubbio dato che il mio acquario è 30 litri lordi...
e 26 netti....il commesso mi ha dato indicazioni errate?
allego due foto di come sia la mia acqua...non ho usato flash ne nulla..l'acqua è proprio cosi
http://s4.postimage.org/2ghi7ayn8/13012011040.jpg


http://s4.postimage.org/2ghn5x04k/13012011041.jpg

Kj822001 13-01-2011 22:15

No non ti avvilire... Devi avere pazienza e tutto si sistema fidati!!
Il bello di questa passione è appunto risolvere piccoli problemi. Fra un mese avrai capito e imparato a gestire le esplosioni batteriche..
Domani non cambia niente anche perchè adesso hai mosso il filtro quindi un po' si deve risistemare.. Ultima prova che ti consiglio di fare è di mettere un filo davanti all'entrata del filtro per vedere se c'è aspirazione.. se il filo tende ad entrare ci siamo!! Altra cosa la pompa regolala in modo che faccia una lieve corrente se è di 200 litri/h inizialmente impostala a 1/4.
Poi attendi e rimetti la lana di perlon, ne basta veramente poca.

Vedrai che l'acqua sarà limpidissima nell'arco di 4 giorni!!
Il commesso ti ha venduto una cosa inutile, i batteri si formano comunque in un mese.

Ps non aggiungere cibo non toccare niente e attendi che il sistema si bilanci. Comunque dovresti guardare delle immagini di acquari con esplosioni batteriche serie non come la tua che è una cosa fisiologica all'avvio.
Nel mio primo 200 litri ho passato due esplosioni batteriche serie(l'acqua sembrava latte!!) e un'esplosione di alghe unicellulari (era diventata una pozza verde!!) Solo perchè ero inesperto nella gestione e comunque avevo letto di tutto prima.. Quindi aspetta e osserva senza preoccuparti

marcios1988 13-01-2011 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 3377661)
No non ti avvilire... Devi avere pazienza e tutto si sistema fidati!!
Il bello di questa passione è appunto risolvere piccoli problemi. Fra un mese avrai capito e imparato a gestire le esplosioni batteriche..
Domani non cambia niente anche perchè adesso hai mosso il filtro quindi un po' si deve risistemare.. Ultima prova che ti consiglio di fare è di mettere un filo davanti all'entrata del filtro per vedere se c'è aspirazione.. se il filo tende ad entrare ci siamo!! Altra cosa la pompa regolala in modo che faccia una lieve corrente se è di 200 litri/h inizialmente impostala a 1/4.
Poi attendi e rimetti la lana di perlon, ne basta veramente poca.

Vedrai che l'acqua sarà limpidissima nell'arco di 4 giorni!!
Il commesso ti ha venduto una cosa inutile, i batteri si formano comunque in un mese.

Ps non aggiungere cibo non toccare niente e attendi che il sistema si bilanci. Comunque dovresti guardare delle immagini di acquari con esplosioni batteriche serie non come la tua che è una cosa fisiologica all'avvio.
Nel mio primo 200 litri ho passato due esplosioni batteriche serie(l'acqua sembrava latte!!) e un'esplosione di alghe unicellulari (era diventata una pozza verde!!) Solo perchè ero inesperto nella gestione e comunque avevo letto di tutto prima.. Quindi aspetta e osserva senza preoccuparti

come al solito Kj riesci sempre a farmi ritornare il sorriso-11 ma scusa mi dici di rimettere la lana perlon quindi devo toglierla per ora rimango solo i cannolicchi? e comunque me caduto qualche pelo di lilly in acqua..e l'ho visto risucchiare nel filtro mentre altri 2 sono depositati sul fondo.....anche se comunque sembra che aspiri solo da una parte...solo un pesce è dotato di feritoie..quello in alto è chiuso..magari dovevo farle io col taglierino?

http://s4.postimage.org/2gv0faztw/13012011042.jpg

Kj822001 14-01-2011 00:46

avevo capito che avevi tolto tutta la lana.. se c'è lasciala.. e non tagliare niente..

knives214 15-01-2011 02:15

ne approfitto per una domanda: per il filtro parlavi della spugna, oltre alla lana, ma il commesso del negozio sotto casa mi ha detto che per il mio filtro non serve, viste le dimensioni, e basta la lana... è vero?

marcios1988 15-01-2011 12:30

Quote:

Originariamente inviata da knives214 (Messaggio 3379932)
ne approfitto per una domanda: per il filtro parlavi della spugna, oltre alla lana, ma il commesso del negozio sotto casa mi ha detto che per il mio filtro non serve, viste le dimensioni, e basta la lana... è vero?

guarda personalmente io ho lana e cannolicchi..la spugna manco sapevo esistesse:D
Ps l'acqua si sta schiarendoD:D:D intanto il legno scarica colore:D

marcios1988 15-01-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 3380188)
Quote:

Originariamente inviata da knives214 (Messaggio 3379932)
ne approfitto per una domanda: per il filtro parlavi della spugna, oltre alla lana, ma il commesso del negozio sotto casa mi ha detto che per il mio filtro non serve, viste le dimensioni, e basta la lana... è vero?

guarda personalmente io ho lana e cannolicchi..la spugna manco sapevo esistesse:D
Ps l'acqua si sta schiarendoD:D:D intanto il legno scarica colore:D

Ps2 che bello sono un protozoo:D

Kj822001 15-01-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 3380188)
Ps l'acqua si sta schiarendoD:D:D intanto il legno scarica colore:D

Bè avevi dubbi???!?!
Per la co2 viste le dimensione dell'acquario guarda come farti quella con il lievito a gel.. Ci sono molte guide che ne parlano..
La co2 è molto utile oltre che alle piante anche per il betta che vuole acqua leggermente acida..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10993 seconds with 13 queries