![]() |
in genere sono calmo..forse è un po d ansia...comunque andrò a comprare il duffusore in settimana,e riproverò.....
|
cd92, se devi comperare un nuovo diffusore, prendine uno che funzioni con una pressione abbastanza alta (ad es. l'Askoll). Quel tuo regolatore di pressione non è in grado di gestire pressioni basse come quelle richeste dal diffusore che hai rotto. Gran parte dei regolatori di pressione industriali, come mi pare sia quello, non riescono a gestire stabilmente pressioni basse ed è per quello che le bolle scendono di numero e non ripartono dopo la chiusura dell'elettrovalvola.
Comunque non garantisco che anche con un diffusore CO2 ad alta pressione (2/3bar) funzioni perchè, come già notato da chi mi ha preceduto guardando i manometri, sembra che quel regolatore sia fatto per regolare pressioni di almeno 5bar. |
Manometro
Vedo che non sono il solo ad avere problemi con il manometro. Spero che qualcuno mi risponda.Aggiungo le foto per meglio chiarire il mio problema.Inizialmente ho aperto la manopola della bombola, poi ho girato la manopolina tutto a destra e il tubicino è saltato via dal beccuccio del manometro poi con la vitina ho provato a regolare le bolle, ma non so dove si trova 1 Bar il manometro incomincia da 20. Forse devo comprare un'altro manometro ? Grazie
http://s2.postimage.org/2eu03xuas/manometro_xx.jpg |
Quote:
guardando i tuoi manometri hai 50 bar in bombola e 5bar in uscita che secondo me sono troppi !! metti l'uscita a 2 bar circa chiudendo la manopola (quella dei manometri) poi non vedo la regolazione fine , ti manca un regolatore, con il solo regolatore di alta pressione (quello dei manometri) non riesci a regolare bene ti serve unr egolatore a spillo da mettere dopo di quello |
Co2
Lacymti ringrazio per le tue informazioni,mi sono state molto utili. Come vedi dalle foto sono riuscito dietro tuoi consgli a regolare meglio lo strumento. Pero non sono riuscito a tenere la lancetta sul 2 prche mi salta via il tubicino allora l'ho messo li dove vedi e spero che il tubicino tenga.Se pero tisembra che il manometro non sia all'altezza e puoi cnsigliarmi in un manometro che valga la pena, perche non essendo pratico non vorrei prendere una fregatura. ho gia due riduttori, uno Askoll e un Aquili piu il manometro. Per regolare la pressione c'è quella manopolina, e un dadino. Ti ringrazio ancora ,Saluti Piero
http://s3.postimage.org/36pf302is/Man1.jpg http://s3.postimage.org/36pk1m404/Man2.jpg http://s3.postimage.org/36pncoszo/Man3.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl