![]() |
Guppetta mi inserisco solo per specificare che il Camacell è un farmaco e non un biocondizionatore...questo è appunto il motivo per cui sono stati ritirati dalla vendita tutti i "biocondizionatori" che curavano i pesci...sono farmaci e come tali necessitano dell'apposita autorizzazione per la vendita.
Non tanto innocuo quindi...lo scrivo per altri utenti che leggessero e auguri per i tuoi pesci :-) |
Quote:
|
E così dal troppo siamo passati al nulla o quasi...
|
Alla fine le classificazioni "farmaco", "biocondizionatore" le facciamo noi uomini su basi puramente convenzionali (e a volte di mera convenienza). Chimicamente sono categorie che non hanno molto senso; comunque è vero, il Camacell è considerato un farmaco.
|
Grazie per la precisazione ragazzi, non lo userò più. Ovviamente mi era stato consigliato dal venditore dopo avergli descritto i sintomi dei miei pesciolini, allorché mi ero semplicemente recata ad acquistare il mangime e, poiché così c'è scritto sulla confezione (ingannevoli quindi anche le case farmaceutiche), ho ritenuto fosse davvero un innocuo biocondizionatore, o disinfettante, come mi era stato detto.
Tuttavia errare è umano... L'importante è che nel mio acquario stiano ancora tutti bene. Il guppyno ed il neon sono ancora magrolini, e mentre il neon è sempre più vispo e va avanti e indietro, l'altro sta per lo più nascosto. Non credo possa fargli altro.-15 |
Non è che non le devi usare più :-)) cioè spero che tu non debba usarlo più...ma all'occorrenza ti tocca. Volevo solo precisare la cosa, ciao
|
http://s1.postimage.org/1ckfb2blw/DVC00032.jpg
Eccomi quà con un nuovo problema. Stamattina il maschietto di platy corallo se ne stava nascosto sotto il tronco. Battendo sul vetro è venuto in superficie, così ho notato che, mentre la pinna sx è ancora bella fluttuante e trasparente, quella destra è scorciata, l'estremità è bianca, e la muove poco. La coda, invece di tenerla ben allargata a ventaglio è tesa all'indietro, e le sue feci sono lunghe, fine e biancastre. La guppona incinta tende a strofinare le branchie contro piante e arredi, e l'altro maschio, invece, presenta un taglio nella coda, ma sono entrambi belli vispi. Faccio presente che il neon ed il guppyno sono ancora vivi e tutti i pesci mangiano con voracità. Ma come posso capire cos'accidenti c'è nella vasca che li fa ammalare?? |
Ah! Non so se c'è la caviamo... So che cos'è: costiosi! E le conseguenze sono quelle che vedi. I batteri attaccano :-(. Alzare la temperatura faresti un danno. Non hai nessun medicinale in casa? Il platyno in quelle condizioni lì non so se ti sopravvive.
Fai una cosa, anzi...due! Isola il platyno con 8 - 10 g di sale x litro d'acqua. Che antibatterico hai in casa? Sarebbero ottimi costapur a bactowert. Dovresti fare una cura combinata secondo me. Pero' potrebbe bastare il bactowert (Sera). |
Ciao Axa, adesso provvedo ad isolare il pesciolino. Metto anche l'aeratore? I medicinali che mi hai citato li ho ordinati perché qui non si trovano, e non so quando arriveranno. In casa ho solo blu di metilene.
Quanto lo tengo in salamonia? |
Lo lasci lì per almeno 5 giorni. Se t'arrivano i medicinali, fai una cura in tutta la vasca. Spero arrivino presto i medicinali. Fammi sapere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl