AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Boro.. lo sapevate che.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264208)

G@BE 07-10-2010 13:05

secondo me il sale della KZ ha contenuti di B e K alti in partenza, se si usano altri sali quelle dose vanno riprogrammate ... il matuta è povero di B e K (almeno sembra) ....

qbacce 07-10-2010 13:33

Invece parlando con Alessandro mi fece vedere l'analisi di laboratorio del matuta e almeno il potassio era sui 380ppm; ma c'era anche boro molti altri microelementi..

G@BE 07-10-2010 14:26

sai anche altri valori? altrimenti li chiedo a lui....

grazie

qbacce 07-10-2010 14:28

no, non ricordo, mi ricordo solo che aveva un foglio A4 pieni di valori, ma ti parlo di fine anno del 2009..

G@BE 07-10-2010 14:51

io usavo KZ, ora ho preso un secchio di matuta..... voglio vedere se ci sono differenze apprezzabili.

vabbè ... tornando intopic:

copio e incollo da wikipedia ... sembrerebbe utile all'assorbimanto del calcio e all'eliminazione del fosfato ... non sò, però se nel corallo ha lo stesso effetto ...

Studi sempre più numerosi affermano oramai che il boro è un oligoelemento indispensabile per il corretto funzionamento della biochimica animale. È stato provato che il boro (come anione borato) ha un effetto positivo sull'assorbimento del calcio nell'uomo ed allo stesso tempo previene la perdita del magnesio. ciò è utile per almeno due ragioni. Primo, farebbe del boro un oligoelemento da includere tra i fattori coinvolti nella prevenzione dell'osteoporosi. Lavorando sul riassorbimento di calcio e magnesio, è stato anche dimostrato che il boro innalza i livelli di estrogeni e di vitamina D anche nelle donne in menopausa. Il meccanismo molecolare di ciò non è stato ancora compreso, anche se qualche studio preliminare punta sul rimaneggiamento del metabolismo degli acidi ribonucleici (RNA) e sull'intervento di enzimi della classe fosfo-proteina fosfatasi.

qbacce 07-10-2010 15:11

G@be è lo spaccato con cui io ho aperto il topic..;-)

G@BE 07-10-2010 17:13

madonna come sò rincoglionito oggi ... sto consegnando il 3° lavoro in 3 giorni, faccio tutte le sere mezzanotte ... haha capitemi ... :-D

qbacce 07-10-2010 17:19

Nulla , figurati.. ;-) aspettiamo il parere di Zucchen su ciò che abbiamo detto..

bibarassa 07-10-2010 17:25

ciao Cri, usi l'occhiometro allora

zucchen 07-10-2010 19:03

qbacce,già te l ho detto come la penso.
sta vasca boro e potassio non sapeva manco cos era... e infatti si vede dai colori..
ma la crescita -05

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...li/default.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08958 seconds with 13 queries