![]() |
Tsè...figurati...quando li cercavo io piccoli non ce n'era uno in giro...
Comunque penso che effettivamentye questo stia risentendo un po' dello spazio ristretto, vediamo come va con la cura, altro al momento non mi viene in mente :-( |
cmq troverò il modo di sistemarli meglio i pesciolini... quanto prima mi procuro un acquario da 60lt è l'unica soluzione.... non voglio che muoia ...
|
Com'è la situazione?
|
mmmm.... allora lui è sempre in quarantena, continuo a fargli la cura con baktowert come da indicaz sul retro della confezione! non lo so sinceramen, è vivo si ma lo vedo sempre apatico...si muove poco, le macchie scure ce l'ha sempre ma non sn aumentate...
Ora comincio a preoccup pure x l'altro che inizia , secondo me, a soffrire di solitudine ( sono stati x 3 anni sempre insieme) , ha atteggiamenti "maniacali" nel senso che nuota velocemen da 1 parte all'altra, batte sempre contro il vetro...non lo so... mi sto guardando in giro per l'acquario da 60 lt ... credi sia sbagliato se rimetto insieme i 2 pesci domani o al max tra 2 gg , finita la cura col baktow? temporaneamente s'intende.... |
Quando hai finito la cura rimettili pure insieme, da soli non stanno bene :-)
Non sono in grado di stabilire se la cura possa aver fatto effetto ma l'eziologia del disturbo del tuo pesce è difficile da individuare, spero si salvi ad ogni modo quando lo rimetti in vasca somministra cibo+vitamine, ciao |
FINALMENTE all'80% ha un nome: costia !!! stamane mi sn svegliata ...guardo bene il pesce...pieno pieno di muco, così tanto che si stacca dalla cute a brandelli....
la terapia dovrebb essere qst: t 32°C (anke se parliamo di pesci d'acqua fredda??? Oddio d'estate la t arriva pure a 35/36 °C !!!! ) preparare 1 soluz con 1gr blu di metilene/1 lt acqua (soluz madre) poi 1-2 ml soluz.madre / lt acqua dell'acquario x 1-3 gg oppure Costawert (8 gocce in 25 lt) per 1-2 gg a dir il vero penso anche possa essere chilodonella ...fortuna che la cura per entrambe è la stessa !!! Crilù puo dirmi x fav di nuovo quanto sale si mette? meno di quello che si usa per i poecillidi vero ??? 1gr / 10 lt va bene? ma lo tengo lì sempre o gli faccio dei bagnetti? Grazie |
E' più facile che sia chilodonella, la costia dopo il muco lascia delle ulcere.
Dovresti usare il Costawert (lo trovi da Aquariumline, fanno anche spedizioni urgenti). Il BDM non l'ho mai usato per questo problema. Nel frattempo fai un cambio del 50%, il sale mettilo in attesa del farmaco, 1 cucchiaino da thè (3gr.)/ litro e lasciacelo per 10 minuti o anche più se vedi che non dà segni di sofferernza. Incomincia a pensare sul serio ad un acquario più grande....ho paura che da ora in poi incominceranno i problemi più gravi, ciao |
...e pensare ke già nella prima pagina del topic, all'inizio del suo piccolo calvario, la chilodonella era saltata fuori... l'importante è ke non è troppo tardi! farò cm m dici, l'acquario se tutto va bene,la settimen prox dovrei prenderlo... cmq t tengo informata, grazie ;-)
|
Mai più ci pensavo :-( la chilodonella*costia*thricodina viene anche detta la triade dei deboli.
Il suo insorgere il più delle volte è dovuto a valori sballati, cambi poco frequenti insomma acquario sporco, non mi pareva il tuo caso. Se hai isolato il pesce porta la T a 30°, aiuta molto, ciao |
crilù costawert non lo trovo, Aquarium Munster Ektomor potrebbe andar bene? contro le infezioni dei pesci ornamentali in acqua dolce con Ichthyobodo (ex “Costia"), Chilodonella, Ichthyophthirius; Columnaris; Saprolegnia etc...
Purtroppo qst'estate ho lasciato i pesci alle cure di un'amica ma lei non è acquarofila quindi senza cambi parziali, cibo in abbondanza... è sfuggita la situazione di mano...:-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl