![]() |
a....ok...quindi ho capito che è meglio spendere per lo schiumatoio...il nano doc che intendi è questo vero??: http://www.aquariumline.com/catalog/...02-p-2803.html ...penso che prenderò quello....inoltre Giuansy se per piacere mi puoi rispondere te alla domanda sulle rocce vive e i valori legati al mese di buio.....grazie:-))...inoltre un altra domanda:invece che prendere la plafo classica a neon posso prendere 3 faretti led e puntarli sull'acqua????...il colore è 7000k ed ho visto che vanno bene poi consumano poco..pensavo a due led bianchi (resa di 40 watt) e uno blu...che ne dite???:-))
|
allora...nessuno!?!?!:-))
|
un'attimo ...(un po di pazienza please;-))
lo SKI (Tunze nanodoc) è quello che hai linkato il mese di buio è indicativo...diciamo che non appena i valori (PO4 e NO3) te lo consentono, puoi iniziare il fotoperiodo....questo per andare sul icuro e non avere problemi di alghe... ci sono utenti che partono subito col foptoperiodo a precindere dai valori...a certi è andata bene ad altri hanno avuto problemi (infestazione/proliferazione algale) che poi te li trascini per mesi..... viceversa se parti col fotoperiodo quando i valori (PO4 e NO3) sono a posto, vale a dire a zero per quanto riguarda i PO4 e sotto i 10ppm per gli NO3, non avrai assolutamente problemi .... certamente un po di filamentose le subisci ma nel giro di una settimana sono destinate a gregredire e sparire....tutt'altra cosa è la proliferazione.... le rocce anche se sono spurgate o proveninete da altra vasca avviata da tempo non è che voglia dire tanto....intanto i batteri (aerobici) presenti su di esse, come prendono aria muiooino all'instante e, questo è il meno perchè si riproducono a velocità pazzesca, ma è sempre consigliabile fare il buio perchè mettendole nella nuova vasca giocoforza, cambiano i valori acqua di corrente/movimento e opratutto di luce nel senso che magari una rocce che era in piena luce ora è in penombra oppure dove era totalmente al buio ora è in piena luce.... i led adatti al marino esistono ma sono costossissimi....per rendertene conto fatti fare un preventivo, ssenza impegno, e dicendo le carattristiche della vasca e cosa ci vuoi allevare da OceanLed...sono veramente barvi e vedi che cosa e sopratutto quanto paghi per barre a Led adatte alla tua vasca ciao |
be riguardo ai led ci sono da 7000k quindi bianchi....e ci sono anche quelli blu, il tutto sottoforma di lampadina tipo faretto con una potenza di 40 watt...in tutto arriverei a 120 watt di luminosità...secondo me va bene...riguardo al sito oceanled...non lo trovo sembra solo un sito di led per barche...melo linkeresti????...grazie:-))
|
il sito è questo http://oceanled-italia.weebly.com/ ;-)
comunque, come ti è già stato detto, i led per acquario CHE FUNZIONANO BENE, costano un bel po'. Quelli della OceanLed, da quello che si sente dire, funzionano bene. Io personalmente uso 2 barre a led, ma non oceanled (sono fatte in casa!). I led però sono gli stessi (più o meno...comunque sono della stessa marca). Non è solo una questione di watt e kelvin, ci sono molti altri parametri che sono importanti, hanno cercato di spiegarmeli, ma sinceramente non me li ricordo e ci ho capito poco #23 Se vai a leggere su "tecnica marino" o "fai da te marino" troverai un sacco di informazioni sui led, e anche sui parametri di cui ti dicevo prima! |
ok grazie.....adesso però ho un altro quesito: oggi sono stato dal negoziane ed ho visto la vasca delle rocce vive ed ho visto delle rocce chiare e delle rocce scure insomma diverse sembravano alcune pulite ed alcune sporche...non saprei spiegare quindi chiedo come si scelgono le rocce vive in base a quali criteri???:-))...grazie
|
Quote:
|
ok..grazie evora....stavo pensando visto che la mia vasca non va proprio bene per un nano (60x30x35) mene consigliate alcune voi...sia la forma che dimensioni e litraggio...grazie!:-))
|
Quote:
in ogni caso, se vuoi una vasca nuova, valuta l'opzione di farla fare da un vetraio, che almeno la fai delle dimensioni che vuoi. Io la farei almeno da 70#80 litri, che almeno è più stabile che acquari più piccoli e puoi mettere un 3-4 pesci. es: 40x40x45(h), 50x40x35(h) (vasche così mi piacciono molto più dei cubi) |
ok...riguardo l'illuminazione pensavo: se prendo questi 2 faretti led ( http://www.squeetty.com/dettagli.asp...6&categoria=89 ) e uno blù e li punto sull'acqua....secondo voi va bene????.....secondo me si i kelvin sono 7000....ma la luce deve essere semplice luce o deve anche emanare raggi uv o robe strane????...grazie;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl