![]() |
allora...ieri ho effettuato un cambio di 15 litri con sale tropic marin bio actif...in zona ho trovato solo questo... le alghe si staccano se ci passo sopra con il dito ma il giorno dopo appena accendo le luce si ripresentano... entro domani faccio un giro di test e aggiorno i valori... comunque l'euphyllia si è aperta un pò di più rispetto ai primi giorni
|
Quote:
|
ho 4 t5 cambiati tutti la settimana scorsa... tre ati acquaspezial bianchi e un silvania coral star... l'unica cosa che mi viene in mente è ...ho la plafo poggiata sulla vasca perchè non ho mai avuto il tempo per appenderla...avendo un askoll stilus è difficile trovare appoggi cosi' larghi... potrebbe essere la plafo troppo "vicina" all'acqua??
------------------------------------------------------------------------ in più sto cercando di acquistare un 5 kg di rocce cosi' sono ok con il carico... |
scusa valeria , mi portesti rifare un resoconto della tecnica e della maturazione ...?:-)
|
allora...la vasca è stata avviata a fine marzo con 19 kg di rocce e per la prima settimana a luce spenta con incrementi graduali fino a 8 ore... inzialmente avevo il biologico interno e uno schiumatoio orribile...poi da quando mi sono iscritta sul forum ho iniziato un pò le modifiche... ho incrementato il carico di rocce fino a 26 kg,ho comprato il deltec mce 300,ho comprato una plafo con i neon descritti(plafo cinese ma me l'ha consigliata un amico che nn ha neanche un alga) e ho tolto il biologico... utilizzo una resina anti po4 della jbl nel filtro esterno tetratec ex 1200 che uso solo come filtro meccanico con una sola spugna dentro... alimento i coralli in base ai valori con prodotti a+b descritti nel mio profilo e faccio cambi regolari di una decina di litri ogni 10-15 giorni... ho una coppia di ocellaris,una di magnifiche e un zebrasoma... purtroppo le alghe sono aumentate da quando ho aumentato la luce.... secondo te devo appendere la plafo o non interferisce con le alghe il fatto che sia poggiata sulla vasca???
comunque da due rocce escono tipo dei "fiori",,,penso siano alghe infestanti...che faccio??? bagno in acqua ad osmosi??? attendo consigli,,, spero di essere stata chiara e mi scuso se ci sono imprecisioni! |
valeria , nella tua vasca, dovrebbero esserci circa 15 kg di rocce , che movimento hai? il filtro meccanico , lo devi togliere ,... che neon monti ?
|
con il metodo berlinese non dovrei avere 25 kg di rocce considerando i 110 netti???? rapporto 1 kg di rocce ogni 5 litri???
monto neon ati e silvania.... 3 ati acquaspezial e 1 coral star silvania movimento affidato a due pompe... una marea 2400 e una koralia 2300... il filtro meccanico domani lo stacco ... senza resine??? mi avevano consigliato di non toglierlo proprio per le resine! ------------------------------------------------------------------------ per filtro meccanico intendo solo con spugna e resina...no canolicchi e company! |
1 kg di rocce ogni 5 litri è indicativo. Molto dipende dalla porosità delle tue rocce e dal volume che occupano. Il zebrasoma è un po strettino, ama nuotare in grandi spazi e non vorrei che a lungo andare ti possa dare problemi di innalzamento PO4-
|
La spugna toglila... ti spara solo NO3 in vasca. La resina la puoi anche tenere ma tienila ben controllata per i cambi perche' solitamente (come per il carbone) quelle resine tendono ad assorbire fino a loro saturazione, dopodiche' iniziano a rilasciare gran parte di quello che hanno assorbito....
Riguardo alle alghe e' normale che con l'accensione delle luci ti si siano presentate.... lascia andare a regime il sistema e dovrebbero regredire, in tal caso lo zebrasoma dovrebbe farsi una bella mangiata..... per i "fiori" che ti sono spuntati si tratta di capire che "fiori" sono, se sono marroni, hanno una specie di "gambo" e dei tentacolini che si protengono potrebbero essere aiptasia, che non e' un alga ma un corallo, chiamato anche corallo di cristallo ed e' infestante. C'e' un pesce orrendo (di cui non ricordo mai il nome) che se le pappa, oppure se sei fortunata puoi trovare un wundermanni che se le mangia |
valeria , il metodo berlinese , ha circa 50anni , le tecnikche e le attrezzature sono cambiate, certamente l'impronta è quella ... troppa roccia , fa accumulare detrito , ol,tre che a rallentare la circolasione dell'acqua... nella tua vasca un movimento di circa 2500lh vanno benissimo ... le lampadine sono nuove? devi togliere tutto , la vasca deve funzionare con sole rocce e schiumatoio .... come cambi , inizia a farne uno da 30l poi si valuta .....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl