![]() |
Questa Anubias non ha ancora presentato gli stessi sintomi delle altre tre Anubias. La foto aimè non rende, sopratutto il colore verde in realtà non è cosi chiaro e lucido, sperò solo che possa servire per capire cosà sta pianta.
http://img838.imageshack.us/img838/4...magine017k.jpg |
sono i batteri che proliferano..lascia stare tutto com'è...in poco tempo si riassesta tutto...;-)
|
Grazie del consiglio.
|
Ho un dubbio con la griglia di aspirazione, non capisco se e' troppo bassa oppure no, adesso pesca a 1cm dal fondo. Vi posto la foto per dare un'idea, cosi colgo l'occasione per avere consigli su come allestire al meglio l'acquario per dare un habitat confortevole ai Ramirezi. Ogni critica è ben accetta. A breve metterò l'impianto di co2.
http://img84.imageshack.us/img84/5266/immagineac.jpg |
la vasca secondo me non è male per niente...#25
per la griglia....secondo me è troppo bassa...io la alzerei di qualche cm, anche fino a portarla parallela all'uscita del filtro... |
Ti ringrazio roby91 per l'apprezzamento, mi daresti una dritta su dove posizionare il micronizzatore di co2 per avere una resa ottimale. Per le piante dici che bastano o per le esigenze dei ramirezi sono ancora pochine.
|
io lo metterei sulla parete sinistra della vasca..in una posizione in cui ci sia un discreto movimento, ma non troppo..così eviti di disperdere una marea di CO2....;-)
|
quoto i consigli di roby91 ti consiglio di mettere un legnetto nel mezzo ci starebbe da favola
|
Grazie anche a te, fish97, per l'apprezzamento, il legnetto è bello ma non trovo ancora quello che fa al caso mio, c'è nè talmente di tanti tipi che non riesco ancora a decidermi.
|
Tizio...vorrei sapere che illuminazione usi???
che tipo di prodotti e fertilizzanti usi?? perchè hai comprato quel fondo?? perchè hai interrato lo stolone delle anubias??? la co2 che erogherai proviene da una bombola??? cmq ti consiglio un maschio di ramirezi insieme a 3 femmine....almeno stai tranquillo che ti si riproducono, insieme a dei bei cardinali o delle rasbore...ma le inserirai sucessivamente... inserisci subito dei siamensisi, otocinclus e delle caridine japonica per evitare alghe... cmq ti sconsiglio le calamite sul vetro...il perchè già lo sai???il ferro... altra cosa ti consiglio di cambiare fondo e mettere una bella luce altrimenti è inutile erogare CO2...fai questa spesa prima di pentirtene... per il filtraggio ti conviene eliminare il becco d'oca...controlla la mandata del filtro eheim...magari insieme a una pompa di movimento...per evitare ristagni.... l'acicularis è un pò troppo altina per fare un prato..prova l'acicularis...ma non sperare che ti cresca in modo adeguato con quel fondo... per l'allestimento dipende molto dai tuoi gusti o fai un iwagumi o fai un driftwood.. per qualsiasi cosa chiedi pure.. ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl