AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   dubbio apistogramma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256236)

danny1111 19-08-2010 12:43

è ovvio che la cura dev'essere fatta bene. Volevo solo sapere se qualcuno ha sentito dire di trattamenti piu brevi se il pesce è isolato in vasche piccole.
Allora aspetterò 3 giorni. Stavo pensando, al termine del terzo giorno, di rimetterlo in vasca, aspettare un periodo di almeno una settimana di smaltimento per procedere al trattamento dell'intera vasca. A questo punto devo pensare che in vasca ci sono ancora forme infettanti nelle feci rilasciate nei giorni scorsi e non vorrei rischiare di ritrovarmi punto e a capo fra un paio di settimane.
Oppure, al termine dei 3 giorni, lascio lei ancora nella vaschetta e tratto la vasca senza di lei....

crilù 19-08-2010 15:16

Quando ho curato un mio pesce l'ho dovuto fare in vasca per motivi che non sto a spiegare.
Dato che mangiava, con lui hanno mangiato pure gli altri -28d# però se fosse stato isolato, dopo la cura l'avrei lasciato tranquillamente da solo. Occhio che i benefici non si vedono subito, possono passare alcuni giorni dopo la cura o perlomeno questa è la mia esperienza.
Ancora una cosa i flagellati non sono vermi non credo sia il caso di disinfettare la vasca, basta il cambio. Aspettiamo Polimarzio che ne sa di più, ciao

polimarzio 19-08-2010 15:46

Con quanto riportato a mio avviso non è possibile ipotizzare il tipo di patologia che potrebbe essere in atto.
L'unica cosa certa è che l'utente ha somministrato e stà reiterando con troppa disinvoltura medicinali per uso umano, probabile causa questi della morte del piccolo ciclide maschio.
Molto spesso il pesce malato non muore per la malattia ma a causa del trattamento curativo errato. Il più delle volte è meglio pazientare sull'uso curativo farmacologico e magari limitarsi ha cambiare un buon quantitativo di acqua cercando di ristabilire le giuste condizioni vitali, che troppo spesso risultano essere compromesse da una conduzione non proprio eccellente.
Tuttavia, in presenza di sintomatologia intestinale in primis è sempre da preferire la somministrazione succo di aglio in aggiunta al cibo oppure direttamente in acqua.

danny1111 19-08-2010 18:59

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio (Messaggio 3125407)
Con quanto riportato a mio avviso non è possibile ipotizzare il tipo di patologia che potrebbe essere in atto.
L'unica cosa certa è che l'utente ha somministrato e stà reiterando con troppa disinvoltura medicinali per uso umano, probabile causa questi della morte del piccolo ciclide maschio.
Molto spesso il pesce malato non muore per la malattia ma a causa del trattamento curativo errato. Il più delle volte è meglio pazientare sull'uso curativo farmacologico e magari limitarsi ha cambiare un buon quantitativo di acqua cercando di ristabilire le giuste condizioni vitali, che troppo spesso risultano essere compromesse da una conduzione non proprio eccellente.
Tuttavia, in presenza di sintomatologia intestinale in primis è sempre da preferire la somministrazione succo di aglio in aggiunta al cibo oppure direttamente in acqua.

Beh non c'è che dire, la tua disamina è sicuramente giusta. Io ho somministrato la gentamicina perchè era già da una settimana che non stava bene e da alcuni giorni che non mangiava. Non ero ancora sicuro (e tutt'ora non posso dire di esserlo al 100%) che si trattasse di infezione da flagellati intestinali per cui ho seguito il consiglio di una persona fidata (che lavora in un associazione grossa acquariofila da almeno 25anni) e mai mi sarei sognato di somministrare un antibiotico cosi su due piedi, mi ha anche assicurato che viene utilizzato da alcune persone e che apporta benefici ovviamente qualora il tipo di infezione (batterica o parassitaria) risulta rientrare nello spettro d'azione. Ahimè però è andata male e avevo meno informazioni circa l'entità della patologia. Purtroppo una volta che il maschio è stato isolato era un po difficile capire di che tipo di infezione poteva trattarsi, o sbaglio? L'avrei visto sempre peggio. Tra l'altro il pesce non mangiava ormai da alcuni giorni. E' servita la sua "autopsia" per avere più certezze. La cosa che più mi fa rabbia è che cerco di essere il più scrupoloso possibile nella gestione dell'acquario cercando di tenere sempre un acqua più pulita possibile, con un livello di inquinanti bassissimo etc etc.
Per cui l'insorgenza di questa malattia non riesco a spiegarmela (anche se in questi ambiti sono tante le domande che non trovano risposta).

Ecco spiegato il motivo per il quale ho adottato la gentamicina.
Successivamente ho aperto il pesce e notato qualcosa che non andava nell'intestino.
Immediatamente dopo ho notato la comparsa dei sintomi nella femmina che erano pressochè identici ma stavolta sono riuscito a vedere con certezza che questa emetteva feci bianche.
Allora sommando le due situazioni sono arrivato alla conclusione che il trattamento con il flagyl era, e dico sempre forse, la soluzione piu adatta.

Ti assicuro che non ho utilizzato il primo antibiotico con cosi tanta disinvoltura. Il pesce è stato in vasca già da malato alcuni giorni, poi isolato senza nessun trattamento altri giorni e ho atteso prima di effettuare il primo trattamento importante. E' stata, anzi, una scelta molto sofferta te l'assicuro.

Tra l'altro da alcuni giorni ero in procinto di utilizzare il trita-aglio per somministrarlo insieme al mangime proprio per prevenire quel tipo di patologia che sapevo essere abbastanza frequente nei ciclidi, e in maniera puntuale ecco la sua comparsa.

Una domanda: Ma il succo d'aglio è un metodo di prevenzione o viene utilizzato come cura? So per certo che somministrare medicinali (antibiotici etc) a pesci sani reca solo danno ed ho sentito dire invece che l'aglio (non essendo un medicinale) viene usato spesso per prevenire quindi l'aglio andrebbe utilizzato come misura preventiva (a quanto mi è parso di capire da quando mi interesso di pesci) piuttosto che come cura. Ho capito bene?

P.S. A 24 ore dalla somministrazione del flagyl lei sembra mantenere lo stesso stato di salute di ieri...almeno non sembra per il momento star peggio.

Ciao e grazie.

polimarzio 19-08-2010 22:57

L'aglio non ha controindicazioni e può essere somministrato sia in prevenzione che come curativo. Ci sono in vendita anche alcuni mangimi che contengono aglio.

danny1111 20-08-2010 14:16

ho finalmente acquistato uno spremiaglio. Provo a somministrare un po di succo nella vaschetta. A mangiare è molto timida, ieri ha provato ma lo sputava.

Grazie a tutti per i consigli e l'attenzione. Vi aggiornerò.

crilù 20-08-2010 14:50

Occhio che ti puzzerà l'acqua da morire :-))

danny1111 21-08-2010 19:44

dopo 3 giorni di flagyl, 24ore con succo d'aglio nell'acqua ho appena cambiato tutta l'acqua della vaschetta, completamente, sostituendola con acqua dell'acquario. Lei sembra stare abbastanza bene, osservandola da vicino noto che è leggermente deperita (ha mangiato solo ieri pochissimo) ma sembra forse ancora leggermente più gonfia nella zona addominale e sul lato immediatamente dietro l'opercolo. Per il resto almeno non è peggiorata ma sembra stare discretamente bene.
Stavo pensando di fare il trattamento a tutta la vasca con il flagyl. Le compresse le devo far sciogliere nell'acqua e seguire tutte le indicazioni sul trattamento? E dove le metto le compresse per farle sciogliere?
P.S. Nel frattempo ho lasciato lei nella vaschetta ancora altri giorni per vedere come reagisce...al massimo introdurrò altro succo d'aglio nell'acqua nei prossimi giorni (ma è corretto allo stesso modo l'aglio in acqua o è meglio tramite mangime?)

Grazie.

crilù 21-08-2010 23:38

Come mi pare di aver già scritto, non è che alla fine della cura si veda subito il risultato "fisico"ma si dovrebbe notare appunto un miglioramento delle condizioni generali. Passando i giorni, se abbiamo azzeccato il problema, passeranno anche i segni fisici.
Io non farei una cura di Flayl a tutta la vasca ma magari somministrerei (anche a quello isolato) cibo mischiato al succo d'aglio. Fai una pappetta più solida che puoi e vedi che mangino tutto, altrimenti togli col retino gli avanzi, eviteranno la puzza infernale, ciao

p.s. ho dimenticato un pezzo: a me la cura l'hanno fatta fare per 5 gg.

danny1111 22-08-2010 13:11

Lei sta malissimo, si accascia sul fondo, cerca di nuotare ma ruota su se stessa...si lascia trasportare dalla corrente poi si mette a pancia su.... :-( Ieri stava abbastanza bene...cos'è successo?? Ho semplicemente cambiato l'acqua...

Scusa Crilù ma questo è quello che c'è scritto su Scheda Malattie Dolce. Siccome è la prima volta che faccio una terapia a pesci di un mio acquario ho seguito quanto riportato...

Flagyl:1 cpr su 35 litri di acquario in un'unica somministrazione lasciando agire per tre giorni.A termine terapia filtrare a carbone attivo per 24 ore e sostituzione del 30% di acqua.Medicinale reperibile in farmacia.
Metrodinazzolo:4 cps da 250 gr su 100 litri di acqua(o 1 gr di sostanza pura),per 5 giorni in un unica somministrazione con incremnto termico di circa tre gradi.Al terzo giorno sostituzione del 50% di acqua e ripristino della temperatura..Filtraggio attraverso carbone attivo per 24 ore e cambio parziale di acqua.Medicinale repribile in farmacia.


La vaschetta non avendo filtro non potevo fare giri con carbone attivo per cui dopo 3 giorni ho cambiato tutta l'acqua con quella dell'acquario...che tra l'altro era quella che stava precedentemente quindi pressochè simile.

Pensavo di prenderla in tempo la malattia ma misà che per la seconda volta è andata male...quasi male perchè ancora non è morta.
E' sbagliata la cura? E' stata presa in ritardo la patologia?
Mi dispiace veramente tanto. Spero che si riprenda anche se la vedo molto molto difficile per le sue attuali condizioni che sono notevolmente peggiorate rispetto a ieri. #09


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10446 seconds with 13 queries