AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dose CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248964)

pintu91 11-06-2010 15:01

anche di notte la lascio accesa?

danny1111 11-06-2010 16:35

beh ci sono alcuni che la spengono perchè le piante hanno bisogno di CO2 di giorno per la fotosintesi. Però non c'è problema se resta accesa. L'unico problema è il consumo. Ma c'è tanta gente che la lascia accesa anche la notte quindi non crearti troppi problemi. Per ora cerca di capire e fare esperienza giocando col ph e kh poi si vedrà.

pintu91 11-06-2010 16:42

ok grazie, la paura era più che altro che di notte ci fosse troppa CO2 visto che appunto le piante non fanno la fotosintesi di notte, anzi dovrebbero buttare fuori un pò di CO2 in teoria...

danny1111 11-06-2010 17:02

senza teoria, la buttano fuori :-) Ma non è un problema. Pensa a sistemare i valori. E guarda sempre la tabella ph/kh/co2 che è importante!

pintu91 11-06-2010 17:07

ok grazie per l'aiuto.

babaferu 11-06-2010 17:44

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 3052348)
senza teoria, la buttano fuori :-) Ma non è un problema. Pensa a sistemare i valori. E guarda sempre la tabella ph/kh/co2 che è importante!

ma ne mettono fuori troppoo poca per mantenere il ph costante come di giorno con la co2.
ciao, ba

danny1111 11-06-2010 21:16

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3052398)
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 3052348)
senza teoria, la buttano fuori :-) Ma non è un problema. Pensa a sistemare i valori. E guarda sempre la tabella ph/kh/co2 che è importante!

ma ne mettono fuori troppoo poca per mantenere il ph costante come di giorno con la co2.
ciao, ba

Ma anche di giorno il ph non rimane costante perchè la sfruttano loro per la fotosintesi. Purtroppo tenerlo totalmente costante anche nell'ordine dei decimali è molto difficile, credo non ci riesca nessuno. Lo scostamento dei valori avviene anche in natura e anche se si spegne di notte. Basta provare e vedere, a metà del periodo di luce e a metà del periodo di buio. Io adesso ce l'ho attaccata sempre perchè sto aspettando che il ph cali ma adesso che arrivo ai valori giusti non so ancora se mettere un timer per fermarla di notte oppure no. Però in molti ti garantisco che la tengono accesa anche di notte e non hanno sbalzi significativi di ph tali da far soffrire i pesci, ma sbalzi minimi. Posso farti una domanda giusto per sentire un tuo parere? Ultimamente sto aumentando l'erogazione della co2 per portare il ph almeno a 6,8. Ho kh che varia tra 4 e 5. Ora l'ho aumentata di parecchio e mi sembra che il ph sia sceso da quasi 8 a 7,4/7,2. Ho notato che dopo l'ultimo aumento di erogazione adesso le echinodorus (che non sono poi cosi veloci nella crescita solitamente) rilasciano bollicine di ossigeno in continuazione dalle foglie (indice del fatto che la fotosintesi è accelerata adesso per la co2), ma se in vasca ho ph 7,4/7,2 e kh 4/5....com'è possibile che ho cosi tanta CO2 da far uscire bollicine di ossigeno dalle echinodorus? E' anche in contrasto su quello che dicono le varie tabelle a riguardo. Avrei dovuto avere almeno una giusta quantità di co2 in vasca per avere quest'effetto sulle foglie.... Forse ho i test che non funzionano bene? Oppure mi sfugge qualcosa. Grazie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08048 seconds with 13 queries