![]() |
Quote:
Esistono innumerevoli studi che 'definiscono' lo spettro utile alle piante (e non perchè qualcuno si è alzato una mattina è ha deciso che sia così). Rapportando le varie frequenze cromatiche ai nutrienti delle piante, sembra ovvio che, eccessi o carenze creino problemi. Il fatto che un T5 philips od osram sia anche valido per la coltivazione delle piante lo ritengo un 'incidente fortuito' che ci permette di risparmiare rispetto neon (vero o meno) più specialistici ma costosi. Quote:
Quote:
Intanto inizia a leggere qualcosa di più 'scientifico', giusto per capire a cosa mi riferisco io quando parlo di dati scientifici http://findarticles.com/p/articles/m...4/ai_n9345790/ http://books.google.it/books?id=XK2D...0algae&f=false ps. c'è ne sono tanti altri, non fermarti solo a questi due link ;-) pss. e con questo chiudo la questione -28d# , non mi dispiace certo per il tempo perso dato che sicuramente la cosa sarà di utilità ad altri che leggeranno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl