AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   skimmer xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248672)

Stefano1961 07-06-2010 22:27

#07#07#07 #25#25#25 -28-28-28

vittorio di giorgio 07-06-2010 22:33

questa risposta probabilmente ti rispecchia!!!ciao...

Abra 07-06-2010 22:47

allora la smettiamo....se avete cose interessanti su qui discutere fatelo,sennò stop.

arturo 07-06-2010 22:51

devi considerare anche i volumi di vendita,qunti skim si vendono all'anno? pochi.
forse ormai chi lo compra lo fa x curiosità o x delusione.diaciamo quanti nuovi avquatiofili marini domani crano in account o mettono su una vasca? bho? e poi cè l'usato..


non esiste un parametro di misurazione x l'efficenza degli ski e questo fa si che non li puoi paragonare sulla carta.
io comprai uno ski tedesco e ho preso una gran fregatura e non lo pagai poco,assistenza zero ,xhe pure avevo un problema valutabile in 2 euro.

ovviamente viene difficile pensare che un pc portatile di ultima generazione costa circa 900 euri ,e uno schiumatoio 1000 e passa.

giangi1970 08-06-2010 09:35

Ma che e' una moda del momento criticare i prezzi delle ditte!!!!!!!!!!
Non vi sta' bene comprare roba con qualita' piu' alta con gente dietro con le palle che l'ha studiata e provata mille volte....comprate Cinese(dico Cinese come potrebbe essere Ungherese o Rumeno...la politica e' la stessa....)
Ma per favore....prima di dare sentenze....andatevi a guardare di cosa stiamo parlando.....
Degli skimmer citati quelli piu' costosi hanno lavorazioni che incidono almeno per il 50-60% sul costo finale....andatevi a guardare gli spessori e le lavorazioni del plexy.....o pensato ancora che un tubo in plexy da 6mm costi come uno da 2mm come i cinesi.....o che un collo lavorato dal pieno costi come uno fuso....
Giustamente voi direte....ma uno skimmer deve schiumare e basta....poco mi frega se e' bello o no....se mi si rompera' il bicchiere la prima volta che mi cade...se dovro' stare senza un mese la prima volta che mi si rompe un pezzo......ragionamento piu' che giusto e lecito.....
Ma allo stesso modo non e' ammissibile criticare le aziende che hanno fatto della ricerca di soluzioni migliori...materiali di altissima qualita'....lavorazioni perfette e ricercate....perche' e come dire che,per tornare al discorso delle auto,che alla Ferrari sono tutti ladri....o che le moto Cinesi dovrebbero costare la meta'...visti i costi di produzione.....PRODUZIONE(non ricerca e studio)

arturo 08-06-2010 11:49

magari geppy se ne avesse voglia potrebbe aprire un topic a parte dove fare una scheda sui particolari che possano giustificare i costi di uno schiumatoio, es materiali: tipo di lavorazione,pompe usate,giaranti etc spiegando magari i pregi e l'utilità di certi dettagli .

prescindendo dalle capicità di schiumazione.....

Geppy 08-06-2010 20:58

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3047777)
magari geppy se ne avesse voglia potrebbe aprire un topic a parte dove fare una scheda sui particolari che possano giustificare i costi di uno schiumatoio, es materiali: tipo di lavorazione,pompe usate,giaranti etc spiegando magari i pregi e l'utilità di certi dettagli .

prescindendo dalle capicità di schiumazione.....



Sono disposto a farlo se tutti lo ritengono opportuno.

Per farlo, però, c'è bisogno di fare esempi concreti su vari dettagli costuttivi e questo potrebbe far pensare 1) a pubblicità; 2) a pubblicità di confronto; 3) a pubblicità occulta.

Se tutti sono disposti a vedere le cose come analisi obbiettiva dei dettagli costruttivi e dei materiali (posso dare la possibilità di verificare costi e qualità), si può fare.

Solo per evitare poi discussioni stupide successivamente, prima di postare il messaggio lo sottoporrei all'attenzione dei moderatori che dovrebbero poi decidere se pubblicare o meno.

geppy

arturo 08-06-2010 21:13

diciamo una guida x un acquisto più consapevole.

esempio :

la tornitura dal pieno oppure tubo estruso la differenza è ......i vantaggi sono ...i costi sono ..(es uno doppio dell'altro senza mettere dei numeri),
concetti generali che magari tu costruttore dai x scontato ma già a me non sono chiari.

guarnizioni, o ring,pompe di schiumazione,e non so cosa altro,ma quelle cose che ti fanno affermare a che uno xacqua (pur essendo concorrente) vale la cifra che chiede

Geppy 08-06-2010 21:30

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3048562)
diciamo una guida x un acquisto più consapevole.

esempio :

la tornitura dal pieno oppure tubo estruso la differenza è ......i vantaggi sono ...i costi sono ..(es uno doppio dell'altro senza mettere dei numeri),
concetti generali che magari tu costruttore dai x scontato ma già a me non sono chiari.

guarnizioni, o ring,pompe di schiumazione,e non so cosa altro,ma quelle cose che ti fanno affermare a che uno xacqua (pur essendo concorrente) vale la cifra che chiede


In effetti è a questo che pensavo. Penso anche che alcune soluzioni di assemblaggio potrebbero essere illustrate (potrei chiedere anche l'aiuto di qualche collega) con foto e brevi filmati.....
......sì, si potrebbe fare!
geppy

qbacce 08-06-2010 23:41

Concordo con Arturo, sarebbe bello un topic dove si spiega cos'è che fa (almeno in parte) il prezzo di uno skimmer e un paragone tra le varie soluzioni costruttive e tra materiali, analizzandone anche la relativa efficienza..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09114 seconds with 13 queries