AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consulenze per parte tecnica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246176)

pass90 24-05-2010 13:21

Ok Ory allora via di x-aqua!!

Nei giorni scorsi mi sono fatto fare alcuni preventivi giusto per vedere un pò cosa prendere nuovo e cosa cercare nel mercatino, comunque un negoziante quando gli ho parlato dell H&S 150 mi ha detto che secondo lui è troppo grande e che mi porterebbe via troppi elementi utili dalla vasca costringendomi a reintegrare più spesso.... mi ha consigliato o il 110 sempre H&S oppure Hydor performer 500.... cosa dite? Conviene oppure rischio poi che non mi tolga abbastanza sostanze di scarto??

Grazie!! -28

Orysoul 24-05-2010 20:03

lo skimmer sempre meglio un pò superiore che liso liso, aiuterà a tenere valori ottimi, se vorrai mettere duri l'acqua ci vuole perfetta;-) se vedi che toglie trppi elementi lo fai schiumare secco secco!!!

pass90 24-05-2010 20:24

Ok allora resto sulla scelta iniziale del 150!!

Bazzicando nella sezione acquari allestiti ho visto che molti montano un misuratore redox, ma esattamente a cosa serve sapere il potenziale di ossidoriduz??

Qui su AP non riesco a trovare una spiegazione... ho visto solo che un valore tra 300 - 400 indica che la vasca sta bene, ma perchè??

In ultimo: è un aggeggio necessario o solo un ninnolo in più che si può aggiungere poi??

Thanks!!!

Orysoul 24-05-2010 22:20

leggi qui...è semplice ma complicato da spiegare :-))
------------------------------------------------------------------------
cmq serve a capire se la vasca gira bene, se i processi di ossidoriduzione funzionano...
in pratica se ammonio e nitriti vengono smaltiti bene!!!

pass90 25-05-2010 07:56

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 3028723)
leggi qui...è semplice ma complicato da spiegare :-))
------------------------------------------------------------------------
cmq serve a capire se la vasca gira bene, se i processi di ossidoriduzione funzionano...
in pratica se ammonio e nitriti vengono smaltiti bene!!!

Ma hai messo un link?? Perchè io non riesco a vederlo...

Comunque un idea me la sono fatta, dato che serve a capire se la vasca lavora bene magari è utile metterlo già all'inizio, cosa dici??

grazie!!

Orysoul 25-05-2010 20:32

all'inizio con vasca instabile è inutile, è in continua mutazione, secondo me dopo un'annetto può far comodo, ma se fai una vasca con un pò tutto puoi farne a meno, se poi fai una vasca dedicata a sps dovi i valori devono essere perfetti allora ti dico prendilo, ma anche con un valore sballato di redox non so minimamente come si possa intervenire per rimediare al valore...ci vorrebbe qualche esperto :-))

ekko il link scusa :-)) http://www.gaem.it/pubblico/articoli...iduzione.shtml

pass90 25-05-2010 21:04

Ok mi son letto l'articolo... cmq a quanto ho capito l'orp si può regolare tramite ozonizzatore che comunque non vorrei mettermi in casa dato che mi pare un pò pericoloso anche se si tratta di quantità minime di O3...

Grazie di tutto.... ciao!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08516 seconds with 13 queries