AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Portata carico xaqua xinout - SCARICO MODIFICATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243919)

fappio 05-06-2010 18:16

io sinceramene di elettricità non capisco molto, solo che se una pompa stozzandola , non vado ad alterare i giri o la potenza... l'alberino continua a girare nello stesso modo , anzi probailmente sforza un pò di più per via delle turbolenze creata dalla mancanza di sfogo .... un pò di tempo fa mi sono informato sulla realizzazione di aggeggio che permetteva di regolare i giri (tipo quello dei trapani ) di una pompa ma mi hanno detto che il consumo era sempre quello a prescindere dei giri del motore , o meglio la differenza non era determinante ... non capisco ....
------------------------------------------------------------------------
in poche parole , chiudendo la mandata , non vado ad alterare la potenza della pompa , ma solo la sua capacità

Abra 05-06-2010 18:21

Fappio hanno fatto una conferenza con tanto di misurazioni dal vivo fidati ogni tanto ;-) a parte che ha provato anche Wurdi ed era come dicevo,comunque in linea di massima la cosa è questa:
tu chiudendo l'uscita non metti sotto sforzo la pompa,anzi lo diminuisci,perchè l'acqua che riamene nel corpo pompa prende il giro della girante (in pratica l'acqua inizia a girare su se stessa) di fatto andando a calare il consumo.
Per toglierti il dubbio ti basta un misuratore neanche costoso e provi.

fappio 05-06-2010 18:25

poffo, esempio , se tu hai uno schiumatoio che purifica 300l d'acqua all'ora e tu gli dai tramite scarico 100l non è come dargliene 400 , sei d'accordo vero ?
------------------------------------------------------------------------
bubba quasta cosa della prevalenza non l'ho capita ....
------------------------------------------------------------------------
abra , non è questione di fiducia, non capivo ma adesso ho capito meglio, però sicuramente se io ho una pompa che consuma 40w e pompa 1000lh se gli chiudo la mandata non consumerà 0 e se la metto nella condizione di pompare 500l , non consumerà 20w , ma probabilmente 35
------------------------------------------------------------------------
senza ombra di dubbio il miglior rapporto acqua pompata consumo lo si ha con pompa completamente aperta, e senza prevalenza su questo penso siamo tutti d'accordo ...

bubba21 05-06-2010 18:34

Fappio.. Su un articolo di Danilo avevo letto che il consumo della pompa cala in proporzione con la prevalenza.. Da quel che ho capito se una pompa consuma 20w e ha una prevalenza di 1mt, a 0.50mt consumerà 10w, però non ho mai avuto modo di misurare questa cosa..

cicala 05-06-2010 18:35

Topic interessante e mi dispiace essermelo perso fino ad ora......ma me lo sono letto tutto......


Posso solo riportare la mia esperienza : Vasca da 650 litri con uno solo scarico xacqua .....errore progettuale di chi laveva fatta che (senza fargli nessuna colpa) non sapeva che io preferisco un grande ricircolo tra sump e vasca.
Con un solo scarico e una 1260 la situarione era abbastanza tragica direi sui 600 litri senza nessuna modifica. Mi hanno consigliato di trapanare il carico ma ho preferito tagliare in due il gruppo eliminando il carico del tutto , sostituendolo con un passaparete del 25 e mettendo un tubo di carico in silicone del 20 ....ma lasituazione di scambio è sicuramente migliorata ma ho subito notato l'impossibilità da parte dello scrico di affrontare la situazione il livello in vasca arrivava a flio scarico e ho preferito non rischiare.
Quindi ho trasformato il carico in scarico da 25 sempre con lo stesso pasaparete, e ho messo il carico esterno alla vasca sempre da 25 .....

A quasto punto la vasca ha due scarichi , un xacqua del 40 e un passaparete del 25 ed un carico del 25 .....al momento dell'intallazione in sistema caricava 1500 litri ma dovrei verificarlo di nuovo.

ps da quando ho fatto il cambio la vasca è svoltata decisamente....

Abra 05-06-2010 18:38

fappio e da cosa deduci che non consuma la metà ? dammi retta prenditi un misuratore che ti diverti ;-)

fappio 05-06-2010 18:50

bubba questo? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp ... cicala certo ...anche se in molti casi il problema non solo questo ...

Abra 05-06-2010 18:56

guarda Fappio...quì hai i grafici delle tunze realtive hai consumi e pravalenze.

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter051


azz non fà vedere il link....comunque se guardi filtrazione sotto l'acquario,trovi le pompe di risalita.

fappio 05-06-2010 19:40

si visto: consumano molto meno, però ovviamente il miglior funzionamento lo si ha prevalenza 0 .... praticamente strozzando la pompa, hai un minor consumo , ma un efficienza(rapporto acqua pompata/consumo ) più bassa. esempio: la prima pompa con 125cm di prevalenza, consuma a prevalenza 0 circa 7,8w, a circa metà della sua prevalenza circa 65cm, se mantenesse lo stesso rapporto di consumo dovrebbe consumare circa 3.9w ma ne consuma quasi 6w .... questa è comunque la migliore delle sitazione, aumentando la portata della pompa, il rapporto diminuisce , infatti l'ultima che consuma 120w a metà della sua prevalenza non ne consuma 60 , ma quasi 90 .... ovviamente è sempre piò vantaggioso far lavorare le pompe con meno strozzature-prevalenza possibile , anche se sinceramente non pensavo che il consumo diminuisse cosi tanto ;-)

cicala 05-06-2010 20:49

beh dipende anche da quanta acqua ti serve e anche se il consumo non è strettamente proporzionale anche un watt in meno è meglio..........il problema è se poi strozzando una pompa lavora male e si rischia un usura più rapida....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10477 seconds with 13 queries