![]() |
Grazie Rargoth, domani effettuo tutti i test e li posto, l'altro ieri per effettuare il primo cambio dell'acqua con il sifone a pile in 5 minuti ho distrutto quasi tutta la vasca, si è scoperto un po' il gravelit fertilizzato, ho sradicato l'eleocharis (che anche se non rapidamente si stà espandendo) e il filtro si è staccato a causa della potenza del risucchio abbattendomi una radice e facendo crollare il microsorium che c'era sopra. Maledetta inesperienza e maledetta poca praticità manuale!
Ho alcune domande per ricevere dei chiarimenti, perchè sono un po' confuso: Cosa intendi riguardo alla questione della vallisneria? E' proprio necessaria la co2 nella mia vasca? Se si, tempo fa un amico mi regalò un distributore di co2 che si ricarica con delle bustine, potrebbe andar bene per le piante che ho? Sempre in relazione alle piante che ho, dovrei fertilizzare secondo voi? e se si cosa mi consigliate? Secondo voi potrei inserire delle Cardinie? Ero orientato alle Red Cristal, ma anche le Jappo non mi dispiacciono affatto, cosa mi consigliate? Se non modifico i valori che ho e decido di prendere dei poecilidi, mi consigliate qualche abbinamento senza rischiare troppo sovraffollamento? Ad esempio, mi piacciono molto i platy rossi a pinne nere, ma non vorrei limitarmi solo a quelli, al tempo stesso non vorrei neanche affollare troppo l'acquario, quindi se fosse possibile affiancherei dei poecilidi come ad esempio una coppia di velifere, che mi pare aver letto che non si riproducono come conigli, ma forse crescono troppo per il mio acquario, non so ditemi voi cosa potrebbe andar bene. |
Nessuno disposto a consigliarmi?
|
scusa il ritardo, non ho acceso il pc per un pò ^^
i valori che fine hanno fatto? e come hai fatto a fare tutot quel casino?!?!? complimenti eheh dai che si impara, basta fare un pò di pratica. la valli era semplicemente una constatazione riguardo al fatto della poca crescita e del fatto che regredisce.. non è una pianta difficile, sta bene anche con "poca luce", basta sia acqua dura, quindi è possibile che l'unco problema fosse la posizione del neon, il conto w\l è molto approssimativo.. dipende se c'è qlc che oscura o se il neon non è sopra la pianta e simili la co2 non credo che sia necessaria.. non fa certo male immetterne un pò, ma non è affatto necessaria per vasca semplici! per i pesci non so, ma per quanto riguarda le crystal te le sconsiglio, serve un èò più di esperienza ed è meglio dedicare una vaschetta a loro. le japo sono perfette, però non si riproducono.. se punti a vedere dei piccoli sono meglio le red cherry per il sifone non so cosa dirti.. ne uso uno manuale.. faticoso ma comodo e "gratis" se serve altro (che non sia riguardo a pesci XD) chiedi pure |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl