![]() |
In qualunue caso, #25 #25 #25 #25 #25
un gran bel lavoro, parlando sempre di senso estetico... |
io vorrei far presente poi che nelle vasche del signor amano non ho mai visto sovraffollamento..
anzi mette pochissimi pesci... poi che l'ambiente non sia magari un biotopo è un altro discorso.. ma l'acquario zen non vuole riprodurre per forza l'ambiente acquatico.. ma è il collocare un'ambientazione enorme in un piccolo spazio.. c'è molta piu filosofia che acquariologia..però il tutto è molto affasciannte secondo me... :-)) :-)) |
Quote:
|
nel caso di amano ormai si -28d# -28d# ...
però gli acquari bonsai/zen sono nati con la stessa ideologia dei bonsai(intesi come piante questa volta)... :-)) |
Però, in tutta onesta, è vero che si si affatica un volta ogni settimana (o due) a pulire la vasca controllare tutto, ecc ecc. può storcere il naso. Ma non vi và di dire almeno un pò, che almeno per gli occhi è uno spettacolo, anche solo poco poco? :-)) :-))
|
Quote:
Che bellezza, ci vuole molta creatività per fare una vasca come questa! Complimenti Mirko_81! Io invece riguardo alla sistemazione delle piante ecc... sono negata, ho allestito il mio nuovo acquario venerdì e ci ho messo dalle 15 alle 17 e mezzo solo per decidere come mettere le piante, con un risultato parecchio "naif", per non dire peggio... ho solo capito questa regola: piante basse davanti, piante alte dietro, anche se vedo che negli allestiementi "belli" non sempre è così ed il risultato è ottimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl