|  | 
| 
 dannyb78,  Quoto anche te per tutto tranne che per i guppy maschi. (il discorso sarebbe lungo) E' anche vero che avere guppy e non riprodurli è un controsenso | 
| 
 Goose,  Che la rallenta un pò siamo d'accordo tutti ma tu hai scritto che "la manda a quel paese" che è altra cosa. | 
| 
 giusto! e poi le prime soddisfazioni le si ha proprio con le riproduzioni dei guppy almeno mandi avanti più generazioni senza dover stare a comprare pesci ogni volta che hanno terminato il loro ciclo vitale | 
| 
 non vedo il motivo perchè si debba rallentarla... visto che non si sa se il picco c'è stato oppure no... se fai un cambio di 10 litri cambi il 30% dell'acqua dell'acquario(considerando che è un 40 litri lordi)..mi smebra un po eccessivo | 
| 
 Goose,  Non è che il picco arrivi per forza il 15 g. Può arrivare anche dopo , ma se arriva la morte dei pesci è praticamente inevitabile. Tamponare dopo mi sembra inutile... E dato che c'è già un pesce sofferente , mi sembra un valido campanello d'allarme. | 
| 
 Non dovrei dirlo perchè le mie parole rischiano di essere largamente fraintese, ma se si segue una giusta procedura un filtro si può avviare anche in una settimana. | 
| 
 Che confusione, non ci sto capendo più niente...qualcuno di voi mi dice di effetturare i campi parziali, altri no! Da quel poco che so e che sto osservando a me sembra che il livello dei nitriti sia abbastanza stabile ormai da domenica (prima volta che ho effettuato il test)...l'ultimo test l'ho fatto stamattina prima di venire a lavorare e sono sempre intorno ai 0,05 mg/l, forse qualche centesimo in più ma inferiori a 0,1! Non è possibile che il guppy che mi è morto sia stato semplicemente più debole/malato? | 
| 
 ti conviene leggere le guide sul ciclo dell'azoto e fare le tue considerazioni per poi comportarti di conseguenza http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 tanto anche se continui a fare misurazioni a distanza di poco, non ti cambia nulla piuttosto impieghi questa mezz'oretta per leggere e capire bene come funziona il tutto | 
| 
 se stava fermo sul fondo con respiro affannato è moltoprobabile che fosse qualche malattia o una parassitosi. purtroppo sono molto comuni nei guppy. Controlla gli altri come si comportano e posta nella sezione dei poecilidi se noti qualcosa di strano. | 
| 
 Ok, allora ricapitolando continuo a tenere sotto controllo giornalmente i valori dei nitrati e dei pesci, ma a che valore dei nitrati devo iniziare a preoccuparmi? Sono anche due giorni che non do' cibo ai pesci, faccio bene? Per quanto riguarda il conduttivimentro, siete tutti d'accordo che è una spesa inutile? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl