AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ho sconfitto i cianobatteri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222170)

marcopic 26-01-2010 17:55

Quote:

Originariamente inviata da dado69
... i ciano sono completamente spariti con l'aggiunta di pesci alghivori e piante a crescita veloce, dando da mangiare bene alle piante.

Esistono pesci che mangiano quella schifezza di ciano??? :-))

marcopic 26-01-2010 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
più che altro ci sono molte diverse specie di ciano... ognuna con le sue caratteristiche peculiari

Nel mio caso specifico da vent'anni ho sempre lo stesso tipo di cianobatteri. Gli ho dedicato un articoletto che trovate qui; spero che non ci sia nulla in contrario a riportare un link ad un sito esterno, che peraltro è quello di Linneo. Una precisazione su quell'articolo: la revisione di una mia amica tassonomista ha decretato che il ceppo è oggi chiamato Geitlerinema splendidum.
Guardando altri acquari nella mia stessa situazione oserei direi anche se non ho potuto verificare al microscopio che si tratta sempre di quei cianobatteri.

Paolo Piccinelli 26-01-2010 18:43

...si vede che si sono affezionati! :-D

non ci sono pesci che mangiano i ciano... :-(

Linneo 26-01-2010 21:12

Quote:

Originariamente inviata da marcopic
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
più che altro ci sono molte diverse specie di ciano... ognuna con le sue caratteristiche peculiari

Nel mio caso specifico da vent'anni ho sempre lo stesso tipo di cianobatteri. Gli ho dedicato un articoletto che trovate qui; spero che non ci sia nulla in contrario a riportare un link ad un sito esterno, che peraltro è quello di Linneo. Una precisazione su quell'articolo: la revisione di una mia amica tassonomista ha decretato che il ceppo è oggi chiamato Geitlerinema splendidum.
Guardando altri acquari nella mia stessa situazione oserei direi anche se non ho potuto verificare al microscopio che si tratta sempre di quei cianobatteri.

Mi ero completamente dimenticato che dovevo aggiornarti l'articolo... Chiedo umilmente perdono #12 :-D

marcopic 26-01-2010 22:19

E vabbeneeeeee, per questa volta :-D

dado69 26-01-2010 22:20

Quote:

Esistono pesci che mangiano quella schifezza di ciano???
Quote:

non ci sono pesci che mangiano i ciano...
In effetti ho introdotto otocinclus, red cherry e siamensis per contrastare le alghe filamentose e dopo un black out di luce per 3 giorni, dando da mangiare alle piante, sono spariti definitivamente i ciano e ad oggi neppure l'ombra ;-)

flashg 27-01-2010 13:08

l eritromicina ha funzionato perfettamente se volete metto la posologia che ho adottato , il filtro e' perfettamente funzionante nonostante il grande carico organico non ha presentato problemi .
Ora aspetto un po per vedere se tornano.

dado69 27-01-2010 14:16

Posta, posta :-))

fraster 27-01-2010 23:20

Facci sapere come evolve la situazione e nel frattempo potresti anche postare la tua esperienza! Grazie

flashg 28-01-2010 18:59

allora ho utilizzato 250 mg per 400 litri , al giorno per sette giorni , al 5 giorno ho pulito e sifonato tutto con un cambio del 20 per cento dell'acqua . alla fine ho cambiato un 30 per cento e usato carboni per 48 ore.
per adesso dei ciano neanche l'ombra pero' aspetto almeno un mese per dirlo forte.
Il filtro funziona perfettamente ,sembra non averne problemi come avevo predetto e da quello che ho letto in internet la flora batterica non ne ha risentito.
Ho pero' utilizzato un bio attivatore per sicurezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08505 seconds with 13 queries