![]() |
Quote:
Non so come si comportano con ciclidi nani in riproduzione, ma se la vasca fosse mia per non saper ne leggere ne scrivere non li metterei[/quote] Quote:
Quote:
ovviamente sto facendo l'asino :-)) |
Quote:
Comunque è dispiaciuto pure a me non gustarmi le fasi di avviamento vasca, il picco dei nitriti, le diatomee, l'esplosione batterica, le filamentose verdi... :-( :-( :-( :-D :-D :-D |
Quote:
Credo proprio di no, soprattutto se è roba che scotta ma le galleggianti rimarranno in definitiva o le tieni solo per la fase di avvio? Perchè se le levi (o lasci della pistia che sta più bassa), potresti riutilizzare la rete di copertura che c'era nel malawi e a quel punto le accette potresti metterle in sicurezza #36# |
solo in avvio... ma la rete non la metto perchè sto apsettando... vabbè non farmi scoprire tutti gli altarini!!! :-))
|
Quote:
#18 #18 #18 ora però ti tocca scoprire gli altarini.... ;-) |
beh, non c'è tanto da scoprire...
per la prima settimana ho avviato col filtro pieno di perlon, luci spente, e cambiato 200 litri al giorno, per eliminare i casini derivanti dal terreno organico... poi ho messo nel filtro il supporto biologico, ho inserito le piante ed acceso le luci, aggiungendo un paio di fiale di batteri vivi. Nei giorni successivi ho tenuto un tappeto di galleggianti molto folto e la temperatura bassa (20) aumentando di un grado al giorno fino a 25... poi giro di test e via i pesci ( 6 nani e 50 otocicci per un 600 litri sono nulla). oplà! NB: DO NOT TRY THIS AT HOME!!! ;-) |
Quote:
|
Quote:
solo per utenti esperti chi sai tu potrebbe consigliarlo in ''il mio primo acquario'' :-)) |
Quote:
In questo caso io ho nell'armadio carboni attivi, resine, tre impianti di osmosi, una vasca sempre pronta per il ricovero dei profughi, una fonte inesauribile di ciuccianitrati, tre filtri di scorta... in pratica ho l'equivalente di ER, Dottor House e Grace anathomy per acquari ;-) Quote:
|
ammazza coglievo in te un qualcosa del dott.green... :-D :-D
ora un paio di domande... - il fondo organico (gia provato) verra supportato da tubercolata melanoides(per evitare sacche gassose indesiderate)? -a kg ci siao ma a livello cm ? quanto organico e qnt quarzo? -come mai la torba non bionda? ok domande terminate però per i meno esperti spiega le funzioni di un fondo così. per esperienza posso dirti che è fantastico per le piante soprattutto per la marsilea ...e anche i pesci ne giovano credo sia una questione di rilascio di oligoelementi ps 50 otocicci... :-( io gli ho preparato una vasca da un mese per tentare la ripro e non ne trovo ...maledettooo -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl