![]() |
quindi, per riassumere:
1) chiedere sempre la conferma disponibilità. diversi siti non hanno le giacenze aggiornate. 2) come pagamento, in ordine di sicurezza: -a) contrassegno -b) paypal -c) carta di credito -d) bonifico -e) postepay (occhio che questo è il sistema meno sicuro in assoluto. non c'è verso di avere rimborso per qualsiasi motivo, o quasi...) se va storto qualcosa, fare subito una raccomandata, e a seconda del tipo di pagamento effettuato, regolarsi di conseguenza come da interventi in questo post. chiedete in giro prima di comprare. la maggior parte dei venditori sono persone oneste e affidabili, ma a quanto pare, c'è qualche mosca bianca che ha lasciato in giro parecchi "puffi". |
Quote:
|
beh non è proprio così semplice e veloce con paypal....
|
probabilmente dipenderà dai casi. il rimborso che vedi sopra non è neanche poi tanto legittimo (il pacco sembra che sia ancora in dogana). tant'è vero che se dovessi mai riceverglielo li restituirò più che volentieri. *in questo caso, però* non mi posso lamentare nè della tempistica nè dell'esito. l'importante è stare attenti a non uscire dai tempi di scadenza per le dispute, altrimenti ti attacchi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl