AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Molly e micosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217894)

eltiburon 15-12-2009 02:52

Mi dispiace -20 , capisco quello che provi... Di solito le micosi dei molly col sale guariscono bene, evidentemente non era solo micosi, ma un insieme di varie malattie. :-(

lellina 15-12-2009 11:36

Grazie Eltiburon, penso anch’io che sia andata così.
Crilù, grazie anche a te per i consigli, ho letto l’articolo e dai sintomi (in realtà il solo grattarsi dello xipho) opterei più per i vermi; il mycowert avrebbe dovuto sconfiggerli o sbaglio?
Considerando che sono passate 48 ore dall’inserimento in vasca del carbone attivo, che ne pensate se inserisco della torba? Oltre ad abbassare un po’ il ph ho letto anche che fa bene ai pesci!
Ecco i nuovi valori dell’acqua: PH=8, KH=5, GH=8, NO3<5, NO2=0, NH3=0.
Un ultimo consiglio: spostare tutti i pesci e disinfettare tutta la vasca senza però smontare nulla è possibile con qualche prodotto?

lellina 15-12-2009 22:26

Questa sera ascoltando il consiglio di crilù (anche perchè lo xipho non si gratta più) ho acquistato il flagyl. Poichè non voglio inserire più alcun medicinale, almeno per il momento, sto provando in una vasca a parte (con acqua di acquario e sale) ma solo per un'ora. Ho inserito un pizzico di pillola (poco più delle dosi consigliate) e mi è ritoccato catturarlo (un pazzo ogni volta è quasi una lotta)!
Vediamo che succede e se migliora un pochino (in tal caso curerei tutta la vasca), al massimo si è fatto un buon bagno salato!
Naturalmente continua con le feci bianche e a non mangiare... potrebbe essere un problema intestinale (tipo infiammazione come sarà successo al molly bianco che tutt'assieme l'ho visto cadere in picchiata sul fondo)?
Non ci sono altri sintomi strani, forse solo qualche piccola area sbiadita (ma al momento non è facile capirlo in quanto il suo colore è a fasce tra il bianco e l'arancio).
Grazie.

crilù 16-12-2009 00:38

Scusa ma non ho capito...il flagyl come glielo hai dato? #13

lellina 16-12-2009 01:13

Ciao Crilù, ho preso una pillola, l'ho spezzata in proporzione al dosaggio consigliato e l'ho sciolta in un pò d'acqua calda. Il tutto l'ho poi inserito nella vasca a parte per un'ora (in questa seconda vasca non ho un termostato e quindi non posso curare i pesci per giorni).
Il pesce anche se non mangia ha ancora un pò di feci bianche (in realtà non sono mai state tante come quelle del molly bianco poi morto), però per il momento non sta fermo sul fondo, sembrerebbe più attivo e più sveglio.
Vediamo domani mattina.
Domani mi leggo le schede malattie che ci sono nel forum in quanto ho trovato qualcosa che mi può interessare, ovvero: infiammazione vescica natatoria o stomaco/intestino, malattia del buco (per quest'ultima il buco in testa in che cosa consiste, i pesciolini in questione sembrano o sembravano avere un pò la testa scavata e niente di più - potrebbe essere anche una mia impressione), malattia colonnare, chilodonella, costipazione, tricodina e degenerazione grassa degli organi.
In verità un sintomo comune a quasi tutti gli altri è che hanno l'ano bianco (considera però che una o due forse sono incinte).
Buona notte.

eltiburon 16-12-2009 01:33

Io non metterei la torba, ai pecilidi piace l'acqua alcalina, forse pH 8 è un po' altino anche per loro, ma non vorrei che lo sbalzo di pH potesse nuocere a un pesce già debilitato. Inoltre GH 8 mi sembra leggermente basso per questi pesci d'acque dure.

crilù 16-12-2009 12:01

Io l'avrei lasciato di più a mollo nel flagyl, non credo abbia avuto modo di agire bene......comunque vediamo i risultati.

lellina 16-12-2009 23:53

Questa sera ancora non ho visto feci bianche ma continua a non mangiare. Sto riprovando il bagno con sale e flagyl, questa volta però lo tengo 1 ora e mezza.
Un altro sintomo che ho notato rispetto all'altro xipho (questo almeno sta bene) è che a volte apre e chiude la bocca e le branchie (forse quest'ultime un pò arrossate) un pò più velocemente. Nella vasca di plastica sta poggiato sul fondo forse come se si grattasse (sintomo iniziale poi sparito), ma la cosa strana è che sia la pinna dorsale che quella posteriore sono belle aperte (non danno quindi sintomi di malessere)!
Ricapitolando: prima si grattava (il sale penso sia stato positivo), poi feci bianche e inappetenza (quest'ultima ancora attuale), a volte si isola o sul fondo o in superficie e anche se si muove con naturalezza è sempre per i caz suoi... diciamo che è asociale!
Considerando che i pesci deboli mi sono morti (in verità anche i molly che non lo sono per niente) qualcosa in vasca ci sarà o forse c'era prima del massiccio cambio d'acqua. Ormai ci sono 4 platy, 2 xipho, 2 cory, 2 gyrini, 1 ancistrus, 1 pleco e 1 squaletto; mi stanno rimanendo solo i pesci di fondo!
Dalla morte del primo di queste morti strane ho inserito in poco più di un mese prima il baktowert per la corrosione delle pinne o eventuali altre malattie, poi il mycowert per le micosi ed eventualmente per i vermi (anche se per questi ultimi penso sia un pò blando) e adesso solo per lo xipho il flagyl; senza dimenticare di aver utilizzato anche il costawert per l'ictyo (se non ricordo male prima di questo brutto periodo). E' possibile che nessuno (compreso il negoziante) ha mai capito che cosa hanno i miei pesci?

crilù 17-12-2009 00:54

Possibile?...sì :-))
Aspetta un pochino prima di disperarti....lascia al farmaco il tempo di agire.
Per esperienza ti posso dire che il più delle volte dipende da noi, cioè da come teniamo l'acquario, qualche valore sballato, cambi saltati...e come per magia dopo un po spuntano le malattie che vengono in un attimo (ho notato) e impiegano una vita ad andarsene.
Non ricordo se l'ho già scritto, ma visto che hai usato parecchie medicine sarebbe bene aggiungere delle vitamine al cibo dei pesci, ciao

lellina 17-12-2009 11:03

Tu sei troppo ottimista ma io sono già pronta al peggio. Questa mattina sta da solo sul fondo e gli unici sintomi sono un boccheggiare accelerato.
Ma porca miseria (naturalmente non è contro di te ma bensì contro me stessa) i sintomi sono ben evidenti e non riesco a capire cosa sta succedendo a tutti i miei pesci.
In generale, subito inappetenza e isolamento per lo più sul fondo, feci bianche, boccheggiamento ed a volte perdita di colore… che cos’è?
Il molly nero è morto con sole alcune macchioline bianche sul corpo (probabilmente micosi), non ti sembra assurdo?
Alla fine muoiono tutti con problemi di respirazione eppure ho da sempre avuto dei valori chimici buoni!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11930 seconds with 13 queries