![]() |
il sistema và anche bene ma io ti suggerisco di inserire la co2 sulla tubazione di mandata dato che la Co2 che si discioglierebbe nel filtro secondo me potrebbe portare a riduzione dell'ossigenazione, perdita di efficienza delle colonie batteriche a base dì ossigeno e a emboli che potrebbero crearti problemi,
riguardo l'inserimento usa un sistema venturi o pitot come stavamo dicendo con gli altri ^^ |
Turidsas_DIEE, se ti riferisci a questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
la co2 è sulla tubazione di mandata! |
no mi riferivo alla immagine in prima pagina
|
Quote:
Paolo cos'è che non ti torna?? Guarda che è corretto!! I misuratori che controllano l'elettrovalvola,non misurano il ph,ma il kh. Ora bisogna correggere tutto il forum e phmetro dovrà diventare khmetro ;-) ;-) ;-) |
#24 #24 #24
Forse vuole dire che somministrando co2 il kh aumenta perchè si originano derivati dell'acido carbonico (co2 + h20 --> H2CO3), xò teoricamente dovrebbe esserci l'effetto tampone a compensare il tutto.... non sono 1 esperto e magari ho preso 1 cantonata.....nel tal caso non tenete conto #12 #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl