AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   vasca sud americana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213677)

knight 13-11-2009 20:09

il pratino si può tentare con il muschio? per le foglie volevo farlo ma mi da noia andare a toglierle quando stanno per marcire..

Nico94 13-11-2009 23:03

il muschio lo devi legare cosi e brutto e troppo disordinato :-))

knight 14-11-2009 02:21

è legato in parte, lho lasciato cosi apposta per non farlo troppo ammassato, ho letto che le foglie sotto potrebbero soffocare

islasoilime 14-11-2009 03:28

belli i macmasteri, sono i futuri ospiti del mio 100litri.
occhio però che rispetto ai caca sono più esigenti in quanto ad acidità e durezze.

Cosa è successo al maschio? vado a vedere di là..

knight 17-11-2009 23:42

sono arrivati altri 2 ospiti! #22 adesso l unica femmina di caca non è più sola e ha fatto gli onori di casa. la situazione attuale è: un maschio di apistogramma cacatuoides double red, e 2 femmine cacatuoides. questa foto lho fatta la stasera, quando si spegne col timer uno dei 2 neon quindi la luce è più tenue
http://img261.imageshack.us/img261/406/img0482m.jpg
seguiranno gli otocintlus, quanti esemplari mi consigliate?

islasoilime 17-11-2009 23:51

Sembrano proprio belli!

con gli oto puoi abbondare!almeno 5-6, ma anche 10 ;-)

knight 18-11-2009 00:11

grazie! mi piacciono un sacco con quel grugnetto!poi i comportamenti sono particolari #22 ma volevo capire bene qual è il tipo di ph che preferiscono:acido o piuttosto duro? ho letto cose differenti su internet e non mi è chiaro. io ho messo la torba nel filtro, prossimamente farò nuovi test.
Direi di mettere un gruppetto di 5 oto #24

islasoilime 18-11-2009 00:28

con gli oto vai tranquillo, sono proprio piccolini e moolto tranquilli.

Il ph sicuramente acido.
Dei buoni valori facilmente raggiungibili in cui tenerli, potrebbero essere ph 6,7 kh 4 gh 6. Ovviamente valori inferiori di ph e durezze sono graditi, soprattutto per le riproduzioni.
è comunque una specie adattabile per essere un ciclide nano, e durezze un pò più elevate non dovrebbero essere un problema, come nemmeno un ph fino a 7.2.
Diffida delle schede che dicono che è un pesce di acqua dura, diciamo più che per la sua adattabilità e il suo grande areale di diffusione in natura è un pesce che vive anche(e sottolineo anche e non solo) in acque più dure rispetto alla media degli altri ciclidi nani. Però non è un pesce di acqua dura

knight 18-11-2009 00:39

ok ora è chiarissimo grazie.
avevo letto per le riproduzione di avere un ph piuttosto alcalino e sono stato preso dai dubbi... allora continuo con la mia brava torba e acqua tenera :-))

islasoilime 18-11-2009 01:11

probabile che qualcuno abbia asserito di essere riuscito a riprodurli in acqua alcalina, cosa che con altri nani sudamericani sarebbe impossibile.
Comunque per stimolare la riproduzione si consiglia di solito di abbassare ulteriormente ph e durezze, torbare di più e mi pare alzare le temperature. In ogni caso vedrai che i caca staranno bene anche senza valori estremi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08907 seconds with 13 queries