AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Esperienza in negozio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210819)

Dep305 08-10-2009 20:48

sapete ora che faccio...... senza sbattermi con l'osmosi, comprare impianti ecc.. ecc.. adesso in tutti e 2 gli acquari metti guppy platy e molly, così uso sempre acqua del rubinetto, voi che dite??

cmq l'acqua del rubinetto è kh 11, ho fatto il test ora ora.
a questo kh le piante crescono bene?

Anty72 08-10-2009 20:53

Dopo tutti questi messaggi di attacco temo cheDep305, non abbia più parole.. Sono d'accordo con giangi99, dai.. non diamo addosso a chi pone domande.. Anche io ho imparato molto da questo forum , ma non mi sono mai sentita così sotto "attacco" :-).Con questo volevo solo esprimere il mio pensiero leggendo tutto il topic.Vabbè tutto è di lezione.. ;-)

alek4u 08-10-2009 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Dep305
sapete ora che faccio...... senza sbattermi con l'osmosi, comprare impianti ecc.. ecc.. adesso in tutti e 2 gli acquari metti guppy platy e molly, così uso sempre acqua del rubinetto, voi che dite??

cmq l'acqua del rubinetto è kh 11, ho fatto il test ora ora.
a questo kh le piante crescono bene?

naaaaaa...

ti fai una tanica di 20 litri di osmosi e per un paio di settimane sei a posto, e puoi tenere tutti i pesci che vuoi (quasi) :-D :-D

Provaci almeno!!! Non è assolutamente complicato come sembra, e magari un'impiantino lo trovi anche usato :)

alek4u 08-10-2009 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Anthea Gobbi
Dopo tutti questi messaggi di attacco temo cheDep305, non abbia più parole.. Sono d'accordo con giangi99, dai.. non diamo addosso a chi pone domande.. Anche io ho imparato molto da questo forum , ma non mi sono mai sentita così sotto "attacco" :-).Con questo volevo solo esprimere il mio pensiero leggendo tutto il topic.Vabbè tutto è di lezione.. ;-)

vero.. anche io ogni tanto sembro un bruto, ma non è mia intenzione, è che sul forum, emoticon o non emoticon, spesso si franintende il tono..

da fratellone maggiore che da consigli ed agente del KGB che da ordini :):)

Dep305 08-10-2009 21:40

dopo 20+15+15+20= 75 litri di osmosi ( in 4 cambi) il mio kh è a 8 e sinceramente mi sn rotto.

uso l'acqua di rubinetto e metto molly, guppy e platy

mi sono stancato.

Anty72 08-10-2009 22:19

Ci credo!!! #17

bettina s. 09-10-2009 08:41

Dep305, ho tre vasche con dentro pesci che necessitano di acqua di osmosi, non tanto piccole: ci credi che uso esclusivamente acqua di osmosi, con aggiunta di sali e non uso un impianto di osmosi?
Mi trovo talmente bene, che ora lo sto usando anche per la vasca degli endler/caridine che tengo su un ph 7,5 e una durezza maggiore delle altre.
In passato ho avuto grossi problemi con l'acqua della rete idrica, perché da noi continuano a fare pasticci con i tubi e d entra di tutto. #07
Per il tuo litraggio basterebbe una tanica da 15/20 lt., il prezzo al lt. dell'acqua di ro è in media di 15 cent., quindi non è una spesa eccessiva, la scatoletta dei sali dura tanto, bisogna solo avere l'accortezza di conservarla in un luogo asciutto, altrimenti poi i sali si sciolgono con difficoltà: l'acqua la prepari il giorno prima, in entrambi i casi, perché l'acqua di rete si fa decantare e si aggiunge il biocondizionatore, mentre per far sciogliere bene i sali in genere ci vuole lo stesso tempo.
Vedrai che una volta stabilita la routine è molto più facile a farsi che a dirsi. ;-)

Paolo Piccinelli 09-10-2009 08:55

Quote:

ho tre vasche con dentro pesci che necessitano di acqua di osmosi, non tanto piccole
quando arriva il soggiorno nuovo, fai 120 euro di cresta e comprati l'impiantino... il marito sarà felice e tu rimpiangerai di non averlo fatto prima! ;-)

maryer86 09-10-2009 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Dep305
sapete ora che faccio...... senza sbattermi con l'osmosi, comprare impianti ecc.. ecc.. adesso in tutti e 2 gli acquari metti guppy platy e molly, così uso sempre acqua del rubinetto, voi che dite??

oppure potresti optare per una di queste 2 soluzioni:
1) mettere nel 36 litri i poecilidi e nel 96 litri una coppia di colisa con qualche corydoras che vivono bene con quei valori

2) poecilidi nel 96 litri e poi utilizzi il 36 litri come vasca di accrescimento per gli avannotti (che ne avrai tanti) in modo che puoi alimentarli per bene senza che gli adulti gli freghino il cibo facendoli crescere a stento

Quote:

Originariamente inviata da Dep305
cmq l'acqua del rubinetto è kh 11, ho fatto il test ora ora.
a questo kh le piante crescono bene?

si

Vildarin 09-10-2009 11:14

io sono nuovo e non sono di certo un esperto.
però basta fare una semplice associazione
anche gli uomini riescono a vivere in 4 metri quadrati. si chiama prigione, ma almeno gli uomini hanno un ora d'aria al giorno.
capisco che vorresti prendere un discus, anche io vorrei mettere un branco di scalari nel mio acquario ma con 120lt me ne posso permettere solo 2.
prendere degli animali, che siano uccelli, o pesci, o gatti, o cani ecc ecc comporta prendersi delle responsabilità verso di essi.
il fatto che è che loro non possono lamentarsi se vivono male, loro non hanno il dono della parola.
spetta a noi farli vivere al meglio e prenderci cura di loro. in fin dei conti siamo noi che li abbiamo scelti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11867 seconds with 13 queries