![]() |
Se erano insieme forse erano molly e platy... io in quello spazio metterei 1 maschio e 2 femmine della stessa specie (in previsione di una copiosa moltiplicazione) e sul fondo 4-5 corydoras.
|
i corydoras sembrano dei piccoli pesci gatto :-D
servono alla pulizia dell'ambiente?? |
puliscono dalle alghe ma le restituiscono abbondantemente all'ambiente sottoforma di quantità industriali di cacca... ;-)
|
Comunque i cory SONO dei piccoli pesci gatto... :-D almeno, è la stessa famiglia! Li chiamano "pesci gatto corazzati".
Secondo me sono molto carini #22 io nel mio acquario ne metterò 5 e sono i primi che ho scelto :-)) |
ineffetti sono molto carini, solo che ho paura di non trovarli... al massimo faccio un giro al lago con la canna da fondo e ne tiro su uno dei grossi :-D
|
Ah, se vuoi pescare i cory devi farlo in Sudamerica però #22 altrimenti, si trovano sicuramente nei negozi, sono comunissimi ;-)
|
pensavo al pesce gatto comune, oppure al siluro, ma un pescione da 1.5mt è difficile da ambientare :-))
|
Ah beh! No poracci, non possono stare in una vasca così piccola :-))
|
Neppure i Cory possono stare in una vasca così piccola... o almeno non i Cory più comuni!!! #07
Al massimo ci entrerebbe un gruppetto di Cory pigmei, ma bisogna considerare i valori del'acqua! I pesciolini neri e arancioni saranno Platy... non puoi metterli, la vasca è piccole e sono molto prolifici! In 30 litri, secondo me, solo un Betta + 6-7 microrasbore (ma siamo al limite) + qualche caridina japonica sul fondo e stop! |
Mhm allora ho toppato :-D credevo che in 30 litri ci stessero, anche se ovviamente pochi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl