AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acquario RIO 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207930)

roby91 18-10-2009 20:54

#25

..ma gli scalari non li avevi portati indietro??

Andrea416 18-10-2009 21:25

no non ancora...forse domani mio padre li prende...poi se riesco ad abbassare il kh e gh vado a prendere la coppia di ram che ho visto

Andrea416 19-10-2009 21:13

Allora, c è un problema...fino ad ora avevo utilizzato le striscette della sera...ma oggi ho deciso di prendere i test pH,gH,kH sempre della stessa marca...il problema è che i valori da me misurati sono questi..

pH 8
gH 16
kH 13

come faccio ad abbassarli..la resina che mi hanno rifilato non vale niente, almeno a me non è servita a cambiare niente. questa settimana vado a prendere dell'acqua osmotica. In quali quantità devo fare i cambi d'acqua e mischiare l'osmosi con quella di rubinetto?
A questo punto i ram aspetto a prenderli, devo stabilizzare i valori..e poi una domanda che non c'entra...cosa vuol dire quando le foglie di microsorum pteropus species diventano totalmente marroni?

Hasked 19-10-2009 23:56

per quanto riguarda il ph lascia perdere le resine si abbassa solo con la co2 (almeno per i principianti è il sistema più idoneo in quanto modulabile facilmente) mentre per gh e kh i valori dell'acqua d'osmosi sono 0 (in teoria) quindi se metti mezzo litro d'acqua normale e mezzo litro d'acqua d'osmosi in una brocca da 1l i valori dovrebbero dimezzarsi.. leggiti i vari articoli che trovi sugli innumerevoli siti d'acquariofilia e poi se non capisci chiedi
per le foglie non ho letto tutto il thread ma potrebbero essere più fattori tipo luce e fertilizzazione o anche calore ( a me le foglie della microsorium oltre i 28 gradi si staccano)

roby91 20-10-2009 14:34

Quote:

come faccio ad abbassarli..
per prima cosa con dei cambi ravvicinati e poco "voluminosi" con acqua di RO pura abbassi il gh e il kh...quando arrrivi ad avere un kh almeno uguale a 4 se non meno, ma non troppo meno, metti della torba in vasca (1g/l) e aspetti, monitorando il pH..in questo modo ti si dovrebbe abbassare tutto...la co2 io la userei per stabilizzare il pH, più che abbassarlo..con la torba è più naturale.. ;-)
Quote:

cosa vuol dire quando le foglie di microsorum pteropus species diventano totalmente marroni?
vuo, dire che si stanno riproducendo...aspetta un pò e vedrai delle piccole piantine nuove nascere dalla punte delle foglie marroncine/grigiaste..

Andrea416 23-10-2009 09:52

Ho scoperto che i valori non scendevano perchè i sassi dentro l'acquario non andavano bene...li ho tolti e dopo aver utilizzato la resina ho notato, dopo circa 3 ore, che i valori erano:

pH: 7,5
kH: 14
gH: 11

continuo così per ora...stiamo a vedere

Andrea416 26-10-2009 20:35

sono riuscito ad abbassare i valori a

pH- 7,5
kH 7
gH 9

utilizzando 75 litri di acqua osmosi e due volte la resina...secondo voi vanno bene i valori dell'acqua per mettere una coppia di ramirezi e dei cardinali?
Ho visto che il negoziante utilizza per la vasca dei ram acqua con valori simili...

roby91 26-10-2009 21:25

Quote:

utilizzando 75 litri di acqua osmosi e due volte la resina...secondo voi vanno bene i valori dell'acqua per mettere una coppia di ramirezi e dei cardinali?
no..troppo alti...i valori dovrebbero essere: pH 6-6,5....kh 3-4...gh 4-5...
Quote:

Ho visto che il negoziante utilizza per la vasca dei ram acqua con valori simili...
digli che con quei valori gli si cristallizzano un pò di robe...ti lascio immaginare cosa.. -28d# ... ;-)

Andrea416 26-10-2009 21:29

in effetti ho notato che i colori dei ram non erano tanto sviluppati...potrebbe essere per questo?
comunque sono proprio indeciso se fare un 'acquario con questi ciclidi o un acquario di comunità...cioè mettere pesci sempre provenienti dallo stesso luogo, in questo caso sud america...però non concentrarmi su una specie precisa

roby91 27-10-2009 15:18

Quote:

in effetti ho notato che i colori dei ram non erano tanto sviluppati...potrebbe essere per questo?
#36# ..potrebbe essere che i pesci non si trovino a loro agio..
Quote:

comunque sono proprio indeciso se fare un 'acquario con questi ciclidi o un acquario di comunità...cioè mettere pesci sempre provenienti dallo stesso luogo, in questo caso sud america...però non concentrarmi su una specie precisa
puoi farlo..basta che mantieni i valori giusti e l'arredamento adatto.. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10423 seconds with 13 queries